Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

3'5 secondi da una supersport, con moto 100% stock, che dite?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    detto fatto..
    prendo ad esempio la gara 2007 a vallelunga

    supersport best lap in gara di kenan sofoglu, che di gas ne da veramente tanto rispetto agli altri di categoria..

    1'40.231 con cbr tenkate supersport

    ora prendiamo la superstock 600... e vi ricordo che ci corrono dei ragazzi, di sicuro non hanno l'esperienza di kenan (anche se è comunque giovane)

    in gara best lap di antonelli con cbr600 in 1,43.123

    la differenza quindi è inferiore ai 3 secondi.. e parliamo di supersport vs superstock

    ora non so se le gomme sono le stesse... ma a parità di pilota secondo me sarebbero anche meno di 3 secondi..

    poi una superstock non so quanto vada più veloce, sul giro secco (bada bene), rispetto a una moto uscita dal conce.
    quoto...

    Per di più le 600stk,se non sbaglio devono correre con le diablo corsa,mentre in ss usano le supercorsa in mescola (quella speciale!!!)...fate un po' voi!!!

    Questo dovrebbe farci riflettere sul preparare le nostre moto come SBK per portarle in pista!!!
    Last edited by Ruffryders; 06-11-07, 14:28.

    Comment


    • Font Size
      #17
      sei fuori strada andre
      una superstock intanto ? cosa ben diversa da una stock...in secondo luogo kenan sulla sstk avrebbe forse fatto un pelino meglio, ma non credere di tanto...secondo me massimo 1 sec.

      sono anch'io per? molto dubbioso sulla stockit? dell'R6 in video...troppo stabile, troppo pulita, per quanto il pilota fosse in casa e dotato di un signor manico

      oh...magari hanno fatto una vera race replica

      Comment


      • Font Size
        #18
        fep secondo me sul giro secco una moto stock (di certo almeno almeno a parità di gomme...) può tranquillamente girare moooolto vicino a una superstock 600.

        se il manico di kenan basta per tirare giù 1 secondo tra la ss e la stk, si arriverebbe a meno di 2 secondi di differenza tra ss e stk, a quel punto pensi che un giro secco con una moto con pari gomme ma completamente stock (ovvero tolleranze di fabbrica) ma ovviamente settata dove possibile dici che gira 1,5 secondi sopra?
        Last edited by AndreaRS250; 06-11-07, 14:33.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Scusa Feperis ma credo Che Andrea abbia postato i tempi delle 600SS e della 600 STK!!
          Che c'entra la SSTK?

          Comment


          • Font Size
            #20
            penso che fep intenda dire che (giustamente) una superstock600 non è come una moto uscita dal concessionario... ma 1 secondo e mezzo non so se lo togli solo lavorando sulle tolleranze.

            Comment


            • Font Size
              #21
              non è che si stà facendo un pò di confusioni con i nomi ?
              facciamo così:
              stock = moto 600 superstock
              standard = moto da concessionario
              ss = supersport
              Last edited by ducaluca; 06-11-07, 14:45.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                penso che fep intenda dire che (giustamente) una superstock600 non ? come una moto uscita dal concessionario... ma 1 secondo e mezzo non so se lo togli solo lavorando sulle tolleranze.
                Si ma non ? che sulle 600Stk gli puoi fare chiss? che per fargli prendere Cv...son gi? spinte di loro le 600 attuali...

                Cmq i tempi parlano da soli...la differenza tra una stk e una ss ? mediamente di 4 secondi,con gomme diverse per? (supercorsa le ss,e corsa le stk)!!

                Poi bisogna vedere la moto del video,se era uscita dalla linea o da qualche altro reparto yamaha!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ducaluca View Post
                  non ? che si st? facendo un p? di confusioni con i nomi ?
                  facciamo cos?:
                  stock = moto 600 superstock
                  standard = moto da concessionario
                  ss = supersport
                  Scrivendo il topic non intendevo questo. Stock (letteralmente da dizionario) vuol dire 100% originale come quella uscita dal conce, con tutti i settaggi possibili del caso e gomme diverse ma omologate, non slick o mescola, esattamente come dovrebbe essere quella protagonista di questo video. Superstock invece ? una categoria dove comunque (seppur limitate) si possono fare modifiche, gi? scarico, filtro e centralina rendono la moto diversa (non di poco) dall'originale, per esempio.

                  Perci? il confronto che intendevo creare con questo topic ?:

                  -moto 100% originale ma settata e con gomme performanti, model year 2008
                  -moto preparata come regolamento supersport model year 2003

                  Davvero possono girare cosi vicine a semi-parit? di pilota? Stando a questo ragionamento, soldi investiti in pezzi aftermarket (per noi comuni mortali amatori che non corriamo e quindi non ricerchiamo la performance assoluta come primo obbiettivo ma il divertimento) sono completamente buttati via, no? Basterebbe girare con moto originale e sostituirla ogni 2 anni x avere un grande step evolutivo, invece di (come fa la maggior parte di chi gira un p? in pista) come minimo metter scarico completo, filtro, centralina, tubi freno, mono, forche (anche solo la modifica) per poi non andar oltre su modifiche pi? costose tipo cerchi, freni etc etc...sarebbero soldi buttati via al 100% se la differenza fosse cosi risicata, no? Che dite?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    io penso che la moto del video non sia originale al 100%...
                    l' R6 di fabbrica "non ha le forcelle" e questa invece si muove pochissimo in staccata...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ti posso assicurare che "molti" compresi alcuni dei primi piloti nel trofeo r6 hanno cambiato il mono ma usano la forcella originale...quindi..

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        una forcella presa come esce, e una forcella originale ma comunque aperta, controllata e richiusa, probabilmente non funziona nella stessa identica maniera.. no?

                        il fatto di usare pezzi aftermarket è necessario per certi elementi perchè comunque coi tubi in gomma dopo poco hai un fading paura..

                        insomma un giro secco magari lo fai, una gara no.

                        per quanto riguarda le gomme, ancora non avete capito che le gomme in mescola sono omologate e si possono usare in strada? devono esclusivamente rispettare misure e indici di carico (e non essere nhs come slick, intermedie e rain)

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X