Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto! R1 2000 Acqua Del Radiatore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aiuto! R1 2000 Acqua Del Radiatore

    Raga mi ? successa una cosa particolare. Sabato ero in giro con la mia R1 del 2000 e andava tutto bene! Arrivato a casa, scendo x aprire il garage, risalgo in moto e si accende la spia dell'acqua, spengo subito la moto e via acqua da tutte le parti (mi ha svuotato tutta la vaschetta)!!!. la ventola non ? partita!!!!. poi , il giorno dopo, ho provato a riaccenderla e invece di darmi la temperatura rimane semtre su low!!!! come mai?? Vi e' gi? capitato?? fatemi sapere!! ciao

  • Font Size
    #2
    Originally posted by stefydidi View Post
    Raga mi ? successa una cosa particolare. Sabato ero in giro con la mia R1 del 2000 e andava tutto bene! Arrivato a casa, scendo x aprire il garage, risalgo in moto e si accende la spia dell'acqua, spengo subito la moto e via acqua da tutte le parti (mi ha svuotato tutta la vaschetta)!!!. la ventola non ? partita!!!!. poi , il giorno dopo, ho provato a riaccenderla e invece di darmi la temperatura rimane semtre su low!!!! come mai?? Vi e' gi? capitato?? fatemi sapere!! ciao
    probabilmente l'acqua ? uscita e il sensore (bulbo) non ? + bagnato... quindi nn legge la temp esatta...fagli il livello e vedi se segna giusto... cmq controlla tt bene probabilmente nn si ? aperto termostato o simili (ha il temostato vero??)

    Comment


    • Font Size
      #3
      aspetta domani mattina che si collega kneeslider

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Slapshot View Post
        aspetta domani mattina che si collega kneeslider
        Grazie sior grazie sior.......

        Minkiate a parte.. potrebbe essersi rotto il bulbo di lettura della temperatura; prima cosa apri il tappo del radiatore e rabbocca se necessario con paraflu; secondo rabbocca il serbatoio di espansione e vedi se non ci sono perdite e se la moto gira regolarmente;

        Ovvio che se non funziona la lettura dei gradi cerca di non fare colonna/fermi prolungati col motore acceso....;
        Il bulbo di lettura ? avvitato direttamente sul radaitore (lato opposto al tappo mi pare) e c'? una procedura semplicissima col tester per vedere se ? ko (di fatto ? una resistenza variabile); fai un salto da un conce yamaha che ci mette 10 minuti e, nel caso, fallo cambiare.

        Trattami bene la bimba a carburatori me racumand !!!!!!

        Comment

        X
        Working...
        X