Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 99. quanto sono sfilate le forke in origine?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    R1 99. quanto sono sfilate le forke in origine?

    sto continuando a ripristinare l'r1 che mi sono preso e stravolta dal precedente proprietario..

    adesso si guida bene tende solo a allargare un po' le traiettorie.
    allora volevo sapere le forcelle quanto vanno sfilate dalla piastra.

    adesso sono una tacca sopra la piastra (sulla canna della forcella c'? un piccolo segno e saranno circa 3mm..)
    la trazione ? ok!


    sfilo un po'?

  • Font Size
    #2
    ad allargare quando apri in uscita di curva intendi???

    Se è così è solo un problema di setting del mono posteriore secondo me!
    Dovrebbe essere sufficiente chiudere un po' il freno della compressione dietro.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Quoto Stefano;

      la posizione originale è a filo piastra quinsi sei già sfilato di un pò; il precarico del mono a quanto è ?? tieni presente che la molla originale è piuttosto tenera quindi potrebbe schiacciarsi troppo quando prendi in mano il gas.

      Hai riportato i valori di idraulica come l'originale ??

      Comment


      • Font Size
        #4
        allarga in percorrenza, quando faccio scorrere.
        dando gas e spingendo sulle pedane chiude, però vuole tanto essere spinta di corpo. fatica tenerla in piega spingendo sul manubrio.
        spero di essere stato chiaro!
        cmq sono regolazioni di fino perchè adesso va abbastanza bene

        da tutto chiuso:
        5 click in compressione
        7 in estensione
        molla precaricato poco più della metà.


        ma se allarga non bisogna aprire il mono in etensione? almeno cosi è riportato sul post in rilievo sulle sospensioni..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se allarga in percorrenza potresti essere fuori come quote-> moto troppo seduta

          Io sono 90 kg e usavo il precarico al massimo ; la forcella lavora tutta ???

          Comment


          • Font Size
            #6
            72 kg..

            tengo 4 tacche fuori di precarico, la forcella mi lascia la fascetta a circa 2 cm dal fondocorsa.

            ho notato anche che non lavoro tanto con la gomma davanti. mi spiego, di solito finivo a gomma davanti da spalla a spalla o eventualmente avanzavo uno due mm.
            invece adesso mi resta quasi un cm! eppure non mi sembra di piegare meno!

            Comment


            • Font Size
              #7
              a parte le regolazioni, comunque e' una moto che va' guidata molto di corpo (e' questa la cosa che la rende magica)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bobber View Post
                a parte le regolazioni, comunque e' una moto che va' guidata molto di corpo (e' questa la cosa che la rende magica)
                non mi sembra un gran pregio anzi!

                la guida di corpo ? decisamente meno precisa della guida spingendo sui semimanubri!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  e gia' caro mio , ti sei preso una r-1 a carburatori e la DEVI guidare di corpo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bobber View Post
                    e gia' caro mio , ti sei preso una r-1 a carburatori e la DEVI guidare di corpo
                    Guoto!!

                    sta moto ? un match ad ogni uscita ma ? troppo gustosa quando riesci a dominarla !!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ha un che di guida dei bicilindrici..

                      mi sembra prediliga uscire dalle curve di coppia

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by max750s View Post
                        ha un che di guida dei bicilindrici..

                        mi sembra prediliga uscire dalle curve di coppia
                        In effetti ? il 4 cilindri + bicilindrico che ci sia come erogazione.....

                        Il max del divertimento lo si ha usando tutte le marce e dandoci gas a manate ogni volta; ? una moto con molti difetti ma ? un cavallo bizzarro che una volta capito scendi col sorriso ad ogni uscita

                        Ovvio se avevi uno srad (come mi pare di capire) era tutto l'opposto, stabile, avantreno piantato e coppia in alto; l'r1 99 ? un tantino diversa.....avantreno sempre in aria (in pratica si guida con la ruota dietro sta moto) galleggiamenti vari ovunque e coppia da scania sempre (anche se mura di bestia a 11.000...)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by KneeSlider View Post
                          In effetti ? il 4 cilindri + bicilindrico che ci sia come erogazione.....

                          Il max del divertimento lo si ha usando tutte le marce e dandoci gas a manate ogni volta; ? una moto con molti difetti ma ? un cavallo bizzarro che una volta capito scendi col sorriso ad ogni uscita

                          Ovvio se avevi uno srad (come mi pare di capire) era tutto l'opposto, stabile, avantreno piantato e coppia in alto; l'r1 99 ? un tantino diversa.....avantreno sempre in aria (in pratica si guida con la ruota dietro sta moto) galleggiamenti vari ovunque e coppia da scania sempre (anche se mura di bestia a 11.000...)
                          quoto in tutto! e in piu' se scendi sotto i 3500 giri sei fregato! sui tornantini se li fai in seconda si soffoca!
                          adesso montero' subito un ammo di sterzo cosi vediamo se star? un po' piu' buona li davanti!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            l'ammo di sterzo e' fondamentale, prendilo buono. anche il mono appena puoi sostituiscilo . io avevo un ohlins che ho appena venduto a 330 euro, trovi pezzi racing in quantita' e a prezzi ottimi. io ho ancora qualcosa se ti interessa

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by bobber View Post
                              l'ammo di sterzo e' fondamentale, prendilo buono. anche il mono appena puoi sostituiscilo . io avevo un ohlins che ho appena venduto a 330 euro, trovi pezzi racing in quantita' e a prezzi ottimi. io ho ancora qualcosa se ti interessa
                              tipo?

                              i tubi freno?
                              la moto ? completamente originale..

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X