Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info su valvola exap

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ste___86 View Post
    so bene come funzionano i passo-passo sono una minifigata

    ps. credo sia impossibile che il cbr abbia valvole che aprano a scatti... si fa di tutto per limare l'erogazione...

    su un 125 come il mio, una valvola apri-chiudi va ancora bene (infatti apre di botto a 7800rpm), ma su un 600-1000 ? da suicidio!!!
    non ho capito il tuo di post

    sono contento che conosci come funzionano i motorini passo-passo
    ma sinceramente non mi hai dato info su quello che chiedevo...

    dopodich? se vuoi ti invio il manuale d'officina della cbr e prendi visione da solo

    ciao e grazie a tutti

    ps a questo punto la valvola rimane sullo scarico come fatta da mamma YAMAHA

    Comment


    • Font Size
      #17
      Veramente comunque qualche consiglio nel mio post lungo... c'era !

      Riporto :

      Togliere la valvola non ti darebbe particolari benefici. Perderesti la sua azione in basso senza acquistare potenza in alto (già aperta). Diversa la situazione in caso di sostituzione dell'intero impianto di scarico (non solo il terminale), nel qual caso le diverse geometrie (ottimizzate solo per la massima potenza in alto) richiederebbero l'eliminazione della valvola. A questo punto però si richiederebbe anche un lavoro sul filtro aria (se possibile anche cornetti e condotti) nonché sulla centralina.

      P.s. Il nome della valvola Yamaha è EX-UP !
      Last edited by Dueruote_; 25-07-07, 17:42.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Dueruote_ View Post
        Veramente comunque qualche consiglio nel mio post lungo... c'era !

        Riporto :

        Togliere la valvola non ti darebbe particolari benefici. Perderesti la sua azione in basso senza acquistare potenza in alto (gi? aperta). Diversa la situazione in caso di sostituzione dell'intero impianto di scarico (non solo il terminale), nel qual caso le diverse geometrie (ottimizzate solo per la massima potenza in alto) richiederebbero l'eliminazione della valvola. A questo punto per? si richiederebbe anche un lavoro sul filtro aria (se possibile anche cornetti e condotti) nonch? sulla centralina.

        P.s. Il nome della valvola Yamaha ? EX-UP !
        forse non hai letto il mio post
        ...era riferito a Ste___86

        Il tuo Post invece mi ha dato info interessanti

        ciao e grazie

        Comment

        X
        Working...
        X