Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma l'airbox

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ma l'airbox

    Ma l'airbox a che velocit? ? che comincia a lavorare.

    In sostanza quand'? che la nuova R1 sviluppa tutti i cavalli che pu??

  • Font Size
    #2
    dicono che l' effetto air box si sente solo dopo i 250 km-h

    Comment


    • Font Size
      #3
      Va detto ke la presa dinamica della R1 ? quanto di pi? inefficiente possa esistere (per la geometria fluidodinamica, niente a ke vedere con kawa o aprila) e cmq nella migliore delle ipotesi a 300 km/h si guadagnano 5 CV ad esagerare...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bobber
        dicono che l' effetto air box si sente solo dopo i 250 km-h
        ahh, beh, si, beh praticamente ? sempre in pressione :mrgreen:

        Comment


        • Font Size
          #5
          si effettivamente ha ragione di esistere solo se si usa la moto in piste mooooooooolto veloci o in autostrade tedesche o in aereop?orto

          Comment


          • Font Size
            #6
            In sostanza non serve a niente.

            Anche perch? 250 km/h bastano e avanzano.

            Comment


            • Font Size
              #7
              per me funziona sempre...a qualsiasi velocit?...da 80 km/h in poi....


              ciao

              Comment


              • Font Size
                #8
                Va detto ke la presa dinamica della R1 ? quanto di pi? inefficiente possa esistere (per la geometria fluidodinamica, niente a ke vedere con kawa o aprila) e cmq nella migliore delle ipotesi a 300 km/h si guadagnano 5 CV ad esagerare...
                e mi spieghi il motivo?

                sono d'accordo con dacorsa l'airbox lavora a tutte le velocit? dove si sente differenza di aria in entrata...chi ha l'R1 provi a chiudere l'airbox, voi vede la differenza

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  In un test a 200 kmh aveva dato +5 Cv
                  E comunque lavora sempre e gi? da 100 kmh.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    La domanda era un p? imprecisa...

                    ... l'airbox, un volume di aria relativamente calma da cui il motore aspira il comburente necessario, lavora sempre ma si sente da circa 70 km/h (quando un accesso diretto inizia ad essere ostacolato dalle prime turbolenze aerodinamike)...

                    ... le prese dinamike invece iniziano a dare un contributo di sovrappressione percepibile solo oltre i 200 Km/h e raggiungono un massimo di incremento del 3%...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ... le prese dinamike invece iniziano a dare un contributo di sovrappressione percepibile solo oltre i 200 Km/h e raggiungono un massimo di incremento del 3%...
                      non sono d'accordo, da come dici te quindi tappare un airbox dinamico non comporterebbe quasi problemi fino ad una certa velocit?...niente di piu' sbagliato, un zx9r di un ragazzo che conosco, solo per averne leggermente cambiato la curvatura si fermava ad 8000 giri...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        tappare l'air box, dinamico o meno, procura cmq dei problemi di carburazione venendo a mancare la quantit? necessaria per fare la giusta miscela di aria e benzina.
                        Modifacando le prese si posso ottere benefici o svantaggi, ovvio che dipende da come sono state apportate le modifiche.
                        Una delle cose che ho notato subito guradando la nuova R1 (bellissima e senza dubbio performante) ? stato proprio il giro che fanno i condotti degli air-box e la disposizione delle prese dinamiche.
                        Infatti compiono un giro molto largo ed entrano nell'air-box con un'inclinazione elevata e le prese sono molto esterne rispetto alla sagoma della moto. E' noto che nella parte centrale che ? possibile intercettare il flusso d'aria maggiore.
                        Ci? non toglie che, secondo me, resta il 1000 da battere.
                        In attesa del nuovo gixxer k5

                        Poi che le prese dinamiche siano una soluzione interessante lo dimostra il fatto che sia la soluzione usata dalla quasi totalit? delle moto da competizione, ma non credo si possano avere vantaggi startorferici come vogliono farci credere.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by doc67
                          ... le prese dinamike invece iniziano a dare un contributo di sovrappressione percepibile solo oltre i 200 Km/h e raggiungono un massimo di incremento del 3%...
                          non sono d'accordo, da come dici te quindi tappare un airbox dinamico non comporterebbe quasi problemi fino ad una certa velocit?...niente di piu' sbagliato, un zx9r di un ragazzo che conosco, solo per averne leggermente cambiato la curvatura si fermava ad 8000 giri...
                          Quello ke ho scritto ? la pura verit?...

                          ... la sovrappressione causata dalla pressione dell'aria nei condotti cresce con la velocit? in modo non lineare e fa sentire i suoi (modesti) effetti solo a velocit? superiori ai 200 km/h...

                          ... il tuo esempio di "tappatura" (ma ke significa???) non ? attinente...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            200 Km/h???? Beh sar? che io ho fatto una modifica radicale alla moto ma nel motore ho fatto solo airbox e scarico completo....... Beh la differenza la sento anche ai 10 km/h...

                            E poi il risucchio che mi fa accelerando da fermo non penso che sia "inefficiente" oppure "che non tiri na cippa" R1 mod 2000

                            Che abbia una presa d' aria poco efficace quello si...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Mi sembra che anche voi siate nel dubbio, perlomeno ci sono considerazioni differenti.

                              Quindi non si, sa, ma nel dubbio meglio avercelo.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X