Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se si possono considerare esteticamente belle la Honda Nr e compagnia con quei pisellini "sotto sella"....
il 916 non ? una moto, ? LA MOTO...
non ha copiato da nessuno,? sempre stata copiata, se honda e Yama o chiunque altro erano cosi bravi a fare moto con scarichi integrati sotto il codone non tiravano fuori fino al 2000 "moto" QUADRATE, che a vederle sembrano bozzetti di arte futuristica mal riusciti..
a differenza delle jap,non ? una moto da strada fatta da corsa, ma una moto da corsa messa su strada
parere personale ovviamente, in simpatia
Io LA MOTO non l'ho mai considerata.
Nel 1998 ho preferito comprare una R1 bianca e rossa che tra l'altro sulla prova dell'epoca di SuperWeels rifil? un secondo al giro al mugello propio al 916.........LA MOTO.
La R1 98 non ? bella ? semplicemente stupenda.
Io al solo rumore della frizione a secco della 916 mi infastidivo.
Altro esempio di moto meravigliosa ? la mia RD 500..........sempre Yamaha.
Siccome le moto in questione le ho ancora oggi posso assicurare che quando giro con la Rd 500 mi fermano costantemente a tutti i semafori.
All'epoca della R1 98 avevo degli amici pomponari che da talebani quali erano siccome prendevano costantemente paga dalla mia R1 (il confronto era impietoso..................) asserivano che cmq la mia moto era un gommone.....e che le loro ducati erano belle eliarie e costose.............
Allora io per far vedere che la mia era una scelta dettata dal fatto di essere sano di mente in quanto preferivo una moto bella e pi? performante ad una rumorosa poco performante e poco affidabile, e non per mancanza di soldi, nel 1999 comprai un'altra R1.
Se la R1 98 ? una moto quadrata e un bozzetto uscito male...................ciccciolina ? vergine !!
Approfitto della discussione per farvi una domanda: dal punto di vista della resa dello scarico, il passaggio sottosella non ? sfavorevole rispetto ad un passaggio tradizionale?
Per il sottosella ci sono nei collettori almeno 2 curve a 90? che credo non siano l'ideale per la fluidodinamica dei gas di scarico....
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Approfitto della discussione per farvi una domanda: dal punto di vista della resa dello scarico, il passaggio sottosella non ? sfavorevole rispetto ad un passaggio tradizionale?
Per il sottosella ci sono nei collettori almeno 2 curve a 90? che credo non siano l'ideale per la fluidodinamica dei gas di scarico....
Fatemi sapere cosa ne pensate!
La RD 500 aveva 4 cilindri a V, quindi quelli posteriori avevano uno scarico con andamento molto rettilineo, quasi dritto verso il codino.
bellissima non bella..........
per? la moto nella foto non ? originale forcellone e forcelle cerchi non sono i suoi.................
La prossima moto che compro sar? una RG gamma 500 ma originale.
Ovviamente anche la Rg gamma 500 ? uscita dopo la Yamaha RD 500 che tra l'altro vale anche molto di pi? come quotazioni.
Hai ragione, ho dimenticato di riferire il mio discorso al 916 e ai 4T in generale!
Attualmente il passaggio degli scarichi sotto la sella offre maggiori possibilit? per contenere le moto dentro la normativa euro 3.
Per avere uno scarico tradizionale su un 1000 di cilindrata e omologare euro 3 bisogna mettere due "barili" tipo K7
Con un solo scarico tradizionale sarebbe impossibile (da quello che ho letto) rientrare nelle nomative.
Quindi diverse case sono ricorse agli scarichi sotto sella o simili per ragioni estetico-normativo.
Parlando di rendimento lo scarico laterale classico o anche 2 pi? piccoli per un 4 cilindri in linea ? senza dubbio la soluzione migliore.
Per un motore a V il discorso cambia.
Per esempio sulla R1 04-06 lo scarico sotto la sella da solo fastidio per il calore (molto alto per la catalizzazione) da fastidio il calore al mono, e in generale fa un percorso molto pi? lungo (infatti sulla M1 lo scarico ? tradizionale.............) nella stock e nella sbk tutte le R1 hanno i terminali tagliati di 10-15 cm.........
Per? ora con questa forma la R1 07 riesce ad essere euro 3.
Comment