Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Passare da un 1000 ad un 600...Perch??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    a me il mille da pi? soddisfazione del 600 ,la sento pi? da domare!poi non ho mai portato un 600 di ultima generazione..per? se l'obbiettivo e la concretezza certo il 1000 per noi comuni mortali non ha senso!!detto questo io ho trovato la mia moto,mi sta come un vestito su misura(penso,perch? non ne ho mai avuto uno!!)non la cambierei per nulla al mondo.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io ho avuto fino all'anno scorso dei 600...e a dir la verit? mi piaceva un sacco tirargli il collo e sentirli "urlare"...certo, la guida forse era + impegnativa, non dovevi mai far scendere troppo il motore ecc ecc..ora ho preso un R1 2000, gli ho risistemato freni e sospensioni, e sono troppo contento, non tornerei indietro...anche perch? mi pare addirittura + agile e maneggevole del GSXR 600 (k1)che avevo...in pista quest'anno non sono riuscito ad andarci con l'R1, per? se potessi scegliere....1000 per strada e 600 per pista!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Io sono passato da un 1000 a una bicicletta poi me l'hanno fottuta e ora sono a piedi...spero che questa assicurazione del kazzo si sbrighi a darmi i soldi... cmq quoto, non capisco anche io, a meno che venga usata solo per la pista in quel caso capisco....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Rexxx
          E si perch? tu pure, ce vai leggero con quei poveri "finti ufficiali"!!!!!!
          io?

          io parlo solo davanti il mio avvocato.....

          Comment


          • Font Size
            #20
            passare da un 1000 a un 600? perch?? perch? c'? gente che magari ? distratta e ci tiene alla vita

            Comment


            • Font Size
              #21
              Io se non fossi un ciccione correrei col 600 o meglio con una 250 gp magari 2000-2002.
              Con una moto piccola ? pi? facile andare forte, cio? ? pi? facile sfruttarne di pi? e quindi avere maggiori soddisfazioni, fare curv con linee perfette a gas aperto.
              Sono anni che usa i 1000 in pista perch? normalmente faccio 90kg e l'unica moto che non sente molto la differenza di 20 kg di pilota ? la 1000.
              Su strada il discorso cambia, se sei un passeggiatore tranquillo non fermo ma tranquillo la 1000 ? la meglio, se sei uno che spreme al 100% o ci prova ed ? uno smanettone molto veloce che fa le curve in strada come in pista ? meglio la 600, se sei uno che smanetta medio ma gode nel sentire la potenza vera che provoca derapate impennate e meglio la 1000.

              Comment


              • Font Size
                #22
                precisando che per l'uso stradale ho optato per uno sputerone perch? ? molto pi? facile rimanere vicino ai limiti del codice stradale, perch? ? semplice ed ? infinitamente comodo, fra l'attuale r1 '01 (da un annetto only pista), una raptor 650, una r6 ed un ducati supersport 750 ie, per me la migliore per l'uso stradale ? stato il supersport. al pi? potrei optare per l'800 o il mille. i cv bastano e avanzano per divertirsi e rimanere in vita, perch? con quella splendida ciclistica e manegevolezza, l'unico possibilit? per il 90% (perch? si e no il 10% sa veramente "sfruttare" per quanto sia possibile questi mezzi) degli sboroni con i milloni sui percorsi domenicali erano i rettilinei su cui riuscire a scaricare la cveria. in pista ? tutt'un altro paio di maniche. io che ho iniziato con questa r1, farei volentieri un bel passo indietro e proverei a girare con un bel 600 diciamo dal 2002 in poi. per guidare un 1000 ad un buon livello, c'? bisogno di tanto giudizio, esperienza, manico e una buona preparazione fisica, perch?, li sopra sei sempre in tensione e fai uno sforzo enorme per riuscire a guidarla anzich? farti portare a spasso da lei. mi sono dilungato un p? troppo ma in conclusione dico che sono convinto che per riuscire a guidare bene una millona, bisogna prima aver fatto le giuste esperienze motociclistiche, se possibile dal 125 o 250, al 600 e poi al mille, altrimenti per imparare a guidare in modo semplice, scorrevole, sciolto, ecc. occorrer? il doppio del tempo e forse nemmeno baster?. come far? ad essere sempre cos? breve e conciso!!?! ahahahah, ciao a tutti.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Io sono passato dal 600 al 1000 ed ora come tanti di voi sto aspettando le novit? '07, cos? sarebbe il terzo millone che cambio. Sinceramente mi trovo bene e non ? un discorso di sfruttare o non sfruttare, sono dell'idea che i cavalli pi? ci sono e meglio ?! la soddisfazione che ti da un 1000 in apertura gas, un 600 non potr? mai averla. Semmai potrei provare un'alternativa con il bicilindrico (per quanto l'idea non mi convince chissach?), anche se l'R6 e qualche altra 600 non mi dispiacciono. . .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by livelegend
                    Su strada il discorso cambia, se sei un passeggiatore tranquillo non fermo ma tranquillo la 1000 ? la meglio, se sei uno che spreme al 100% o ci prova ed ? uno smanettone molto veloce che fa le curve in strada come in pista ? meglio la 600, se sei uno che smanetta medio ma gode nel sentire la potenza vera che provoca derapate impennate e meglio la 1000.
                    Come nn quotare.....io ho fatto il cambio da 600 a 1000 quest'anno;e per il mio uso 90% strada -10% pista col millone mi trovo benissio .... e nelle poche vere sparate col cervello spento che ho fatto... il millone ? come avere un patriot gestito dal polso destro

                    Sono d'accordo poi.....uso pista o uso "estremo" in strada 600 o 7? sono pi? sfruttabili dal motociclista medio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by MiKiFF
                      Secondo me questo passaggio poteva essere redditizio nel caso di abbandono di un 1000 vecchia generazione per un pi? leggero e facile 600 di nuova generazione...

                      ... ma adesso i nuovi 1000 aldil? dei millemila cavalli sono davvero facili, leggeri e in sostanza il rendimento in pista ? superiore per il pilota medio...

                      ... certo, se uno ? un p? imbranato o al contrario vuol far le gare perk? forte, ? meglio si rivolga alle medie cilindrate...

                      ... nel mio caso al mugello utilizzato il 636 di mio fratello ho peggiorato il tempo di passo di 5 secondi, che magari sono 3 se la moto fosse stata mia, ma ? sempre una esagerazione...

                      ... tutto ci? ovviamente non considerando l'utilizzo in strada che col 600 quadricilindrico manco lo considero.

                      sono completamente d'accordissimo con te!E voglio aggiungere
                      che mi spiace contraddire la maggior parte di voi ma secondo me per andare forte col 600(naturalmente parlo solo di pista)serve tanta esperienza in piu' e mi riferisco a traiettorie chirurgiche e alla capacita' di rimanere sempre molto lucidi con la mente perche' si sta sempre al limite con una guida impiccata altrimenti il tempo non lo si fa.Il 1000 ha solo il "difetto" di avere piu' cavalli ma questo il piu' delle volte ti perdona qualche piccolo errore o sbavatura nella guida,cosa che soprattutto per un livello amatoriale ti permette di fare tempi discreti anche se non si hanno delle conoscenze tecniche di guida approfondite ed e' sicuramente piu' divertente ed appagante.Entro certi livelli di potenza(naturalmente la SBK e la MOTOGP non fanno testo)meno cavalli si hanno a disposizione e' piu' conta saper guidare per tirare fuori il tempo.....ai cavalli ci si abitua subito e quelli non bastano mai!Provate a fare una pole col 125 gp....chi ci ha corso sa di cosa parlo.......

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Beh, io fino a 2 anni fa avevo un FZR 600 '91 che andava benissimo, era come una bicicletta le mancava solo un po' di coppia nei tornanti.

                        Poi purtroppo l'ho distrutta in una caduta per strada a circa 130 all'ora cos? mi sono preso l'attuale GSXR1100 del '92.

                        L'attuale mi da molte pi? soddisfazioni, anche se ? dura da buttare gi? la preferisco. Unico difetto ? che consuma parecchio di pi?.

                        In pi? con l'FZR quando andavo forte si sentiva il motore che frullava quindi te ne rendevi conto, mentre con l'attuale il motore fino a 200 ? sempre in relax.

                        Se dovessi prendermi una moto nuova preferirei sicuramente un 1000 perch? a differenza di un tempo ora pesano come i 600, hanno solo una cinquantina di cavalli in pi?. Forse i modelli 2007 ne avranno una settantina in pi? .

                        Pero' bisogna dire che i prezzi delle 600 attualmente sono molto allettanti, con 8000 euro ci si porta a casa una moto di ultima generazione!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Faccio la voce fuori dal coro (e anche l'infiltrato qui in mezzo )...io col 600 mi trovo benissimo e non ho mai accusato carenze di motore...a meno che non fossi io a sbagliare marcia. la moto la uso al 99% per strada dove per? non vado propriamente a passeggio. Sar? forse il mio stile di guida che premia la moto leggera e la possibilit? di aprire prima il gas ma non ho mai trovato gente che mi distanziasse grazie al motore.
                          Anche il discorso di avere sensazioni quali la derapata in uscita di curva non ? troppo condivisibile xk? ? una cosa che capita comunemente anche con i 600...se vuoi farlo accadere.
                          Certo, il 1000 ha pi? motore, ha pi? schiena, riprende meglio, impenna, sbraita, urla...ma su un percorso tutto curve senza allunghi particolari la differenza non penso esista.
                          Poi bh?, anche a me piacerebbe avere il 1000...ma io non faccio testo xk? vorrei: il KTM 525 da enduro, l'husky 570r da motard, il 998 per la montagna, il VTR per l'altra montagna, il TL1000 da turismo, l'R1 2001 da pista, l'R1 2004 da citt? (s?...da citt? ), l'RS 250 da mettere in garage e ammirare, la Bimota SB8R....
                          ...e pure Pamela Anderson!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by CBREVO
                            Forse in pista mi troverei meglio con un 600, per timore reverenziale al 1000, saprei forse farla scorrere di piu e fare tempi migliori, ma cavolo su strada ora mi diverto come un pazzo, rischiando di meno e sentendo sempre il motore in tiro...
                            E' proprio quello che ho provato io lo scorso weekend a Rijeka.
                            Appena sono entrato in pista e ho fatto i primi giri ho detto Caxxo ma andavo 100 volte pi? forte con il CBR600rr....
                            in realt? credo non fosse cos?...gli altri e qualche crono mi hanno smentito alla grande. Sembra di andare pi? forte perch? il motore gira di pi? etc etc ma la velocit? di percorrenza delle curve e le uscite sono molto pi? veloci.
                            E' vero io non ho avuto le palle di ruotare completamente la manopola in special modo in alcuni punti (in uscita dal misto prima dell'ultimo rettilineo se esageravo si alleggeriva, per non dire si impennava, e non so se sono in grado di gestirla al meglio).
                            Una cosa te la posso dire: il feeling che avevo con l'avantreno (originale) del CBR600RR non l'ho mai pi? provato...neanche con la mia R1 '05

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by THE CARCASS
                              sono completamente d'accordissimo con te!E voglio aggiungere
                              che mi spiace contraddire la maggior parte di voi ma secondo me per andare forte col 600(naturalmente parlo solo di pista)serve tanta esperienza in piu' e mi riferisco a traiettorie chirurgiche e alla capacita' di rimanere sempre molto lucidi con la mente perche' si sta sempre al limite con una guida impiccata altrimenti il tempo non lo si fa.Il 1000 ha solo il "difetto" di avere piu' cavalli ma questo il piu' delle volte ti perdona qualche piccolo errore o sbavatura nella guida,cosa che soprattutto per un livello amatoriale ti permette di fare tempi discreti anche se non si hanno delle conoscenze tecniche di guida approfondite ed e' sicuramente piu' divertente ed appagante.Entro certi livelli di potenza(naturalmente la SBK e la MOTOGP non fanno testo)meno cavalli si hanno a disposizione e' piu' conta saper guidare per tirare fuori il tempo.....ai cavalli ci si abitua subito e quelli non bastano mai!Provate a fare una pole col 125 gp....chi ci ha corso sa di cosa parlo.......
                              sono stradaccordo!!!! se si parla di tempi in pista, x me l'amatore medio far? + fatica con un 600 che con un 1000, con il 600 devi fidarti ad entrare in curva molto veloce e aprire presto, col 1000 il tempo lo fai anche con i cavalli !!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ma magari per togliere 3 secondi dal tuo tempo (sul dritto) rischi di ribaltarti due volte di pi?...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X