Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2015

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by elio View Post
    per chiarire bene il mio pensiero non dico assolutamente che è meglio una moto usata solo che (dalla mia esperienza e dai soldi buttati, tanti) PERSONALMENTE non penserei (più come già fatto in passato) a comprare una moto nuova e poi prepararla perché il costo diventa molto elevato, troppo

    su R1 18k€per acquisto e almeno altri 5-7k€ di cazzate per metterla da pista (è inutile pensare di spendere meno se hai la testa bacata come la mia)
    compro una trofeo a poco con tutto su a prezzo buono (ed il differenziale di spesa lo tengo a casa), la tengo finchè non rompe o la revisiono subito se la prendo veramente a prezzo basso e non mi faccio neppure troppi patemi se dovessi lanciarla perché il capitale investito è decisamente minore e spesso la moto è già stata lanciata

    con aprilia avevo preso moto ex gara (del team che aiutavo e quindi ero certo dello stato visto che l'avevo rodata io) e durò
    k7 presa nuova e preparata, spesi tanti soldi e tutto ok
    1198S presa nuova e preparata, messo motore R, revisionato 2 volte (motori standard da catena rompevano a 3.500-4.000km di amatori medio lenti, veloci prima... da revisine motorista bravo prendevano cavalli e facevano il doppio di percorrenza)
    R1 presa trofeo (economicamente bene => speso molto meno di quel che avrei speso nel prenderla nuova) e teoricamente doveva essere meccanicamente a posto... comunque ho fatto 3200km di pista prima di rompere, avendo sempre l'accortezza di caricare il circuito dell'olio prima dell'avviamento (memore della sbronzinata RSVR nel 2006)
    Si diciamo che sono punti di vista, probabilmente saranno entrambi validi, poi sta alla moto in particolare e al fattore c...o
    Nel mio caso, partendo da una base nuova, con preparazione minima per divertirsi (e detto francamente anche per andare già forte...), con 2-3k (contando materiale nuovo) fai tutto il necessario, escluso ovviamente manodopera, sospensioni di serie, carene senza grafiche sbk replica ecc e volendo hai tutto il corredo originale se mai vuoi rivenderlo.
    Poi, soldi e necessità, si fa sempre in tempo a mettere l'accessorio in più, la cartuccia forcella, il mono ecc, ma la base è nuova e nessuno l'ha "pasticciata" prima (solo questo per me vale tantissimo).
    Ovviamente ci saranno anche usati a posto, ma (specie in questo periodo) se non conosci un minimo chi e cosa vende, il rischio di buttare soldi e tempo è molto elevato.

    Diciamo che in ogni caso la cosa certa è che girare con moto recenti 1000cc, non è più come farlo con moto di 10 anni fa (bmw escluso), le manutenzioni motore (intese come aprire un blocco) prima erano legate solo alle preparazioni/mondo racing, ora sono comuni e necessarie.
    Io anche per questo ho in mente il 600, per assurdo oggi come oggi lo vedo più "robusto", le prestazioni dei motori sono le stesse da 15 anni...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Non so molto sui 600 ma mi sembra che agli R6 bisognava fare revisioni periodiche altrimenti si aprivano da soli

      Ricordavo robusti solo kawasaki e honda una decina di anni fa

      Per l'allestimento dello moto dipende da come sei... io sono uno stupido e quindi sapevo già come sarebbe andata a finire per questo ho preso la moto già trofeo dopo che sulle ultime due nuove ci avevo messo di tutto... sul ducati anche di più ma sono giocattoli per adulti

      P.s. una cosa positiva delle moto trofeo è che se le prendi da un team i cui piloti vanno forte la moto è già a punto di elettronica, ciclistica e setting generali e quindi già parti da un'ottima base attorno alla quale dovrai restare e che ti darà il riferimento per il miglior comportamento del mezzo
      Di negativo c'è che il motore però sarà quel che sarà

      Prenderla dal pilotino sconosciuto rischi di non prendere neppure l'aspetto positivo

      Comment


      • Font Size
        #33
        Elio, non sei uno stupido! Sei un appassionato e come tale, qui, sfondi una porta aperta

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by elio View Post
          per chiarire bene il mio pensiero non dico assolutamente che è meglio una moto usata solo che (dalla mia esperienza e dai soldi buttati, tanti) PERSONALMENTE non penserei (più come già fatto in passato) a comprare una moto nuova e poi prepararla perché il costo diventa molto elevato, troppo

          su R1 18k€per acquisto e almeno altri 5-7k€ di cazzate per metterla da pista (è inutile pensare di spendere meno se hai la testa bacata come la mia)
          compro una trofeo a poco con tutto su a prezzo buono (ed il differenziale di spesa lo tengo a casa), la tengo finchè non rompe o la revisiono subito se la prendo veramente a prezzo basso e non mi faccio neppure troppi patemi se dovessi lanciarla perché il capitale investito è decisamente minore e spesso la moto è già stata lanciata

          con aprilia avevo preso moto ex gara (del team che aiutavo e quindi ero certo dello stato visto che l'avevo rodata io) e durò
          k7 presa nuova e preparata, spesi tanti soldi e tutto ok
          1198S presa nuova e preparata, messo motore R, revisionato 2 volte (motori standard da catena rompevano a 3.500-4.000km di amatori medio lenti, veloci prima... da revisine motorista bravo prendevano cavalli e facevano il doppio di percorrenza)
          R1 presa trofeo (economicamente bene => speso molto meno di quel che avrei speso nel prenderla nuova) e teoricamente doveva essere meccanicamente a posto... comunque ho fatto 3200km di pista prima di rompere, avendo sempre l'accortezza di caricare il circuito dell'olio prima dell'avviamento (memore della sbronzinata RSVR nel 2006)
          Sì, dipende poi sempre da altre 2 cosucce:
          1) se la moto ha picchiato forte o meno e
          2) quanto ti chiedono i famosi team

          Ovvio che, se il prezzo è congruo, è una soluzione possibile, ma non una gallata così universale, ecco

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Torakiky View Post

            Sì, dipende poi sempre da altre 2 cosucce:
            1) se la moto ha picchiato forte o meno e
            2) quanto ti chiedono i famosi team

            Ovvio che, se il prezzo è congruo, è una soluzione possibile, ma non una gallata così universale, ecco
            e si ritorna al punto di partenza
            se vuoi essere sicuro senza dover (o essere in grado di) controllare il controllabile di ciò che stai acquistando la prendi nuova e metti tutto nuovo
            ha un costo ma ognuno fa le sue scelte anche in base alle condizioni in cui si trova (disponibilità economica, conoscenze e capacità tecniche)

            per quanto chiede il team è la legge della domanda e dell'offerta: tutto cambia in funzione del momento... se le moto non si trovano il team può chiedere quanto vuole

            puoi anche affidarti a qualcuno (competente chiaramente) che ti compra la moto verificandola per te
            mi capitò con la persona che comprò la mia ducati: lui non ne capiva assolutamente nulla e voleva una 1098R da pista così si affidò al suo preparatore (dell'emilia, molto conosciuto) che vide la mia inserzione e mi chiamò, mi chiese tutto (compreso il motorista che aveva effettuato l'ultima revisione) e chiese di me a conoscenti comuni (quando mi disse chi era gli feci i nomi dei miei amici pistaioli che poteva conoscere e ne conosceva più di uno)
            l'acquirente venne in furgone (veramente non ne capiva nulla, gli ho legato io la moto sul furgone) e caricò la moto senza neppure avviarla... mai più sentito

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Dunkan View Post

              Si diciamo che sono punti di vista, probabilmente saranno entrambi validi, poi sta alla moto in particolare e al fattore c...o
              Nel mio caso, partendo da una base nuova, con preparazione minima per divertirsi (e detto francamente anche per andare già forte...), con 2-3k (contando materiale nuovo) fai tutto il necessario, escluso ovviamente manodopera, sospensioni di serie, carene senza grafiche sbk replica ecc e volendo hai tutto il corredo originale se mai vuoi rivenderlo.
              Poi, soldi e necessità, si fa sempre in tempo a mettere l'accessorio in più, la cartuccia forcella, il mono ecc, ma la base è nuova e nessuno l'ha "pasticciata" prima (solo questo per me vale tantissimo).
              Ovviamente ci saranno anche usati a posto, ma (specie in questo periodo) se non conosci un minimo chi e cosa vende, il rischio di buttare soldi e tempo è molto elevato.

              Diciamo che in ogni caso la cosa certa è che girare con moto recenti 1000cc, non è più come farlo con moto di 10 anni fa (bmw escluso), le manutenzioni motore (intese come aprire un blocco) prima erano legate solo alle preparazioni/mondo racing, ora sono comuni e necessarie.
              Io anche per questo ho in mente il 600, per assurdo oggi come oggi lo vedo più "robusto", le prestazioni dei motori sono le stesse da 15 anni...
              un 600 magari costa meno revisionarlo ma i km a cui va aperto da che so io sono gli stessi, soprattutto r6 che frullano a 16.000 giri.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Stefano1977 View Post
                un 600 magari costa meno revisionarlo ma i km a cui va aperto da che so io sono gli stessi, soprattutto r6 che frullano a 16.000 giri.
                Si le r6 non sono famose per durata, ma tra r6 nuova e r1 nuova non so quale sia più delicata a pari utilizzo ...
                Come diceva Elio altri marchi forse sono più robusti, il problema è che ormai non ne fanno più nuove e quelle poche sono comunque molto care, r6 gytr se non sbaglio viene 20k nuova con allestimento base ...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by elio View Post
                  sui motori da gara una modifica frequentissima (visto che è praticamente quasi invisibile ed incontestabile ed oltretutto ha un costo bassissimo visto che si fa senza aprire neppure il motore su R1, la pompa è esterna) è togliere pressione al circuito di lubrificazione: il motore prende qualche cavallo ma soprattutto incrementa tanto la rapidità e prendere giri; è la prima cosa da controllare perché la vita del motore ne risente drasticamente
                  Ciao elio, mi daresti più informazioni su questa modifica? Anche in pvt se pensi che non sia il caso di farlo qui Grazie!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Taker View Post
                    Ciao elio, mi daresti più informazioni su questa modifica? Anche in pvt se pensi che non sia il caso di farlo qui Grazie!
                    non c'è nulla di particolare da sapere
                    nelle moto che vengono controllate alle verifiche tecniche pre gara puoi fare diverse (in funzione del livello di controllo delle verifiche, livelli molto diversi a seconda di dove corri) cose per farle andare più forte
                    una frequentissima è l'abbassamento della pressione olio: in quel modo la pompa olio "ruba" meno potenza al motore sia come top end ma soprattutto nei transitori (il motore prende giri più velocemente)... è molto più redditizio di fare un banco "lento" di tolleranze
                    in genere la modifica si fa cambiando la molla che "contrasta" la pressione olio e fa aprire la valvola, ma ci possono essere anche altri modi, il principio è quello

                    è una modifica dai costi ridottissimi bisogna però sapere che il motore è, naturalmente, meno lubrificato e protetto e quindi lo rompi prima

                    per un amatore non è consigliabile perché comporta dover stare più appresso al motore e revisionarlo a scadenze ridotte (importante la competenza del motorista) perché quando rompi è più violento

                    se vuoi avere un motore "bello" da usare devi far fare quello che si chiamava tanti anni fa blueprinting e che oggi spessissimo non si fa più perché i motori hanno spesso già valori di potenza che sconsigliano costose aperture
                    in pratica un motore YEC (o GYRT se lo vuoi chiamare con il nuovo nome) è così: tutti componenti di pari caratteristiche (pistoni e bielle) con determinano un'equilibratura ideale (tra uno di catena ed uno fatto bene te ne accorgi anche quando stai riscaldando il motore ed appoggi il palmo sul serbatoio), tutte le tolleranze di accoppiamento, i rapporti di compressione (sui bicilindrici è fondamentale) e la fasatura fatte in base all'esperienza del motorista (anche in funzione della prestazione meccanica che chiede il cliente)

                    il mio motore 1098R aveva le teste flussate ed il resto tutto originale
                    quando lo revisionai la prima volta (appena comprato) lo chiuse un officina ducati (del lazio) con il motorista che aveva fatto tutti i corsi e aggiornamenti ducati ed andava forte... poi lo feci revisionare dopo 3100km da un motorista delle marche (ex wsbk e wstk proprio su motori 1098R ed adesso in motogp), al mugello faceva mediamente 7-8km/h in più ed era anche cambiato (più scorrevole)

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Capito, grazie per la spiegazione

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Dunkan View Post

                        Si le r6 non sono famose per durata, ma tra r6 nuova e r1 nuova non so quale sia più delicata a pari utilizzo ...
                        Come diceva Elio altri marchi forse sono più robusti, il problema è che ormai non ne fanno più nuove e quelle poche sono comunque molto care, r6 gytr se non sbaglio viene 20k nuova con allestimento base ...
                        R6 con motore originale e tenuto bene durano...poi dipende anche da quanto va forte chi le guida. La mia dovrebbe avere circa 10 mila km di solo pista, la seconda metà fatta da me, e va benissimo...però sto inverno mi sa che revisiono per sicurezza

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by elio View Post


                          se vuoi avere un motore "bello" da usare devi far fare quello che si chiamava tanti anni fa blueprinting e che oggi spessissimo non si fa più perché i motori hanno spesso già valori di potenza che sconsigliano costose aperture
                          in pratica un motore YEC (o GYRT se lo vuoi chiamare con il nuovo nome) è così: tutti componenti di pari caratteristiche (pistoni e bielle) con determinano un'equilibratura ideale (tra uno di catena ed uno fatto bene te ne accorgi anche quando stai riscaldando il motore ed appoggi il palmo sul serbatoio), tutte le tolleranze di accoppiamento, i rapporti di compressione (sui bicilindrici è fondamentale) e la fasatura fatte in base all'esperienza del motorista (anche in funzione della prestazione meccanica che chiede il cliente)
                          Vero quello che dici, però c'è anche da considerare che rispetto a qualche anno fa i motori di serie di questo tipo hanno standard di produzione, materiali impiegati e tecnologie che permettono di avere generalmente delle tolleranze/variazione di produzione molto più strette. In qualche modo se vuoi, mediamente un lavoro del genere su motori moderni ad alte prestazione (come quelli di cui parliamo) rende meno che in passato, sicuramente il beneficio ottenibile non giustifica (nel 99% dei casi) il costo in termini di materiale e tempo che il tutto necessita. Una revisione può essere sicuramente una buona occasione per farlo, soprattutto perchè alcuni passaggi sono obbligati nella scelta dei ricambi..

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by SUPERALEX View Post

                            R6 con motore originale e tenuto bene durano...poi dipende anche da quanto va forte chi le guida. La mia dovrebbe avere circa 10 mila km di solo pista, la seconda metà fatta da me, e va benissimo...però sto inverno mi sa che revisiono per sicurezza
                            Non sono molto documentato a riguardo, spesso si sente dire che durano "poco", ma è vero pure che alcune sono moto che vanno in giro dal 2006/2008 e passate sotto diverse mani..
                            Già nel tuo caso, senza sapere tutta la storia, siamo ad un chilometraggio secondo me più che decente per un uso solo pista, parliamo di minimo 4-5 anni

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Dunkan View Post

                              Vero quello che dici, però c'è anche da considerare che rispetto a qualche anno fa i motori di serie di questo tipo hanno standard di produzione, materiali impiegati e tecnologie che permettono di avere generalmente delle tolleranze/variazione di produzione molto più strette. In qualche modo se vuoi, mediamente un lavoro del genere su motori moderni ad alte prestazione (come quelli di cui parliamo) rende meno che in passato, sicuramente il beneficio ottenibile non giustifica (nel 99% dei casi) il costo in termini di materiale e tempo che il tutto necessita. Una revisione può essere sicuramente una buona occasione per farlo, soprattutto perchè alcuni passaggi sono obbligati nella scelta dei ricambi..
                              avevo scritto: "se vuoi avere un motore "bello" da usare devi far fare quello che si chiamava tanti anni fa blueprinting e che oggi spessissimo non si fa più perché i motori hanno spesso già valori di potenza che sconsigliano costose aperture"
                              non indicavo quindi all'amico Taker la necessità/convenienza di farlo ma, avendo una discreta esperienza nel buttare i soldi, davo un indicazione su cosa poteva essere fonte di piacere vedendo anche la passione che sta mettendo nella preparazione della propria moto

                              ormai i team minori fanno il rodaggio in pista di qualche centinaio di km con motore di catena e poi mettono la moto sul banco: se dà un tot di cavalli lo usano altrimenti se ne fanno dare un altro (motore o moto) oppure lo tengono per muletto a seconda degli accordi commerciali; i team che vogliono vincere invece continuano ad aprire il motore per farlo diventare da gara (vero, non quello delle moto che commercializzano come tali ma di fatto hanno solo centralina e tubo di scarico nel caso delle GYRT)

                              per un amatore (senza velleità agonistiche come nel mio caso) a maggior ragione non è una necessità ma è semplicemente il piacere di avere un determinato motore alla sua massima espressione... lo stesso piacere cui si può ricondurre l'acquisto di un akra completo in titanio, di sospensioni o impianti frenanti di elevata qualità, di pneumatici slick che in 200km sono da finiti e di fine settimana in pista (3 giorni di vari organizzatori tipo rehm, speer etc.) ma l'elenco potrebbe essere lunghissimo

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by elio View Post
                                non indicavo quindi all'amico Taker la necessità/convenienza di farlo ma, avendo una discreta esperienza nel buttare i soldi, davo un indicazione su cosa poteva essere fonte di piacere vedendo anche la passione che sta mettendo nella preparazione della propria moto
                                C'è sempre qualcosa da imparare (sopratutto quando si parla di "trucchetti").. poi bisogna sempre valutare con attenzione ogni cosa Nel mio caso preferisco rinunciare ad un po' di potenza per coccolare di più il motore

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X