Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sintoflon(trattamento motore al teflon)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sintoflon(trattamento motore al teflon)

    Ciao a tutti,volevo fare questo trattamento motore sulla mia nuova R1,io lo avevo fatto sull'R6 e dopo averlo fatto nn ho cambiato l'olio per 6000km e tutto ok,ora mi hanno detto che dopo 1000km devo cambiare l'olio..qualcuno saprebbe dirmi il perch???
    Grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    trattamento sintoflon

    ciao sono claudio, allora il trattamento funziona cosi':, primo; e composto da due confezioni, uno e un trattamento per mille km., l'altro e definitivo, cioe' a vita, funziona cosi', scarichi l'olio vecchio, metti l'olio nuovo, fai girare il motore fino a portarlo a temperatura, subito metti la prima confezione di trattamento, che adesso non ricordo come si chiama, ma ti potresti informare con quelli che lo vendono, fai girare il motore per un po', fai all'incirca 1000 km, poi scarichi l'olio, rimetti olio nuovo, infine metti l'altro trattamento definitivo, cioe' l'altra boccetta, e hai finito. il cambio dell'olio lo fai quando vuoi, non prima di 6000, 8000 km., dopo il trattamento definitivo, si intende. spero di esserti stato d'aiuto. ciao claudio.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma io voglio capire che succede se lo tengo pi? di 1000km il primo trattamento che mi succede???scoppia il motore
      cmq grazie,hai gi? fatto chiarezza...
      Last edited by matsev; 13-07-06, 22:51.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Scusate, posso chiedere a cosa serve?

        Comment


        • Font Size
          #5
          trattamento sintoflon

          ciao, allora ripeto il trattamento che si fa col sintoflon, e quello che ti ho descritto prima, per quanto riguarda quello che dici, non scoppia un bel niente, se vuoi vedere risultati devi procedere come ti ho detto, poi mi sono dimenticato a dirti, che questo tratamento e buono farlo su motori da un certo kilometraggio, gia' stessati, pero' a un motore nuovo non gli fa' male, i benefici sono: anti usura di tutti gli organi in movimento, poca fumosita', meno consumo di carburante, cambio ammorbidito, e tante altre cose, spero di esserti stato chiaro, ciao claudio.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per i motori vecchi si fa prima il protector, lo si mette ad olio nuovo e caldo e lo si lascia fino al prossimo tagliando previsto, poi si applica il protector racing
            Io ho sempre fatto cosi, su consiglio della sintoflon, per i motori nuovi delle moto ho sempre messo direttamente il racing al cambio olio (ad olio caldo).
            Secondo me si riesce a spuntare anche qualche cv, ma non ne sono certo perch? prima non usavo il banco cosi spesso, adesso tra poco far? il cambio e prover? il racing e poi prova sul banco per vedere se guadagna in cv o no.
            ciao

            Comment


            • Font Size
              #7
              Su questi trattamenti ne ho sentite sempre un po' di ogni... Concettualmente sono una bella trovata. Chiss? se realmente servono e non hanno "controindicazioni"...

              Comment


              • Font Size
                #8
                l'unica controindicazione ? per le moto con la frizione a bagno d'olio che in alcuni casi comincia a scivolare.... con il sintoflon sembra non succeda... io nella mia l'ho messo e non mi ha dato problemi.... riguardo all'efficacia ci sono pareri discordi... tra il "non fa niente" ed il "? il miracolo del secolo".... visto che comunque dannoso non ?... tanto vale mettercelo...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  si infatti io lo metto sempre, su questo motore lo far? venerdi prossimo a valle.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Scusate la mia ignoranza in merito, ma credo di aver letto da qualche parte di NON mettere nessun additivo nell'olio motore in quanto i dischi frizione che sono anch'essi in bagno d'olio subirebbero lo stesso trattamento con possibile slittamento della frizione. Pu? essere vero tutto ci???

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by RobyR1#
                      Scusate la mia ignoranza in merito, ma credo di aver letto da qualche parte di NON mettere nessun additivo nell'olio motore in quanto i dischi frizione che sono anch'essi in bagno d'olio subirebbero lo stesso trattamento con possibile slittamento della frizione. Pu? essere vero tutto ci???

                      anche se si formasse un leggero velo di teflon con un paio di sfrizionate sai dove va a finire??

                      sempre usato e sempre avuto benefici tangibili!
                      si nota soprattutto una minor rumorosit? meccanica e una maggior dolcezza del cambio! A me sembra anche una maggior rotondit? nell'erogazione, certo quest ultima ? solo una sensazione..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sul forum di www.elaborare.it c ? direttamente il signor sintoflon a rispondere!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Sono un p? rest?o a usare additivi, ? pi? che altro un paliativo ma non risolvono nulla.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Io l'ho usato sulla macchina, rispettando tutte le procedure ma di grandi effetti non ne ho sentiti, cmq non le ha fatto male!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X