Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

guardate che lavorone!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by AndreaRS250
    beh ragazzi direi che nn ci sono dubbi che la seconda foto allisciata sia opera di photosozz
    quello si

    sulla mia non si potrebbe x? la capriata non ? in linea col forcellone sotto

    le capriate saldate son sempre piu piccole come tubo rispetto al forcellone

    Comment


    • Font Size
      #32
      fighissimo veramente

      Comment


      • Font Size
        #33
        spetti, se nn sbaglio funai ha fatto una cosa simile con la sua r1 tutta carbonio.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by AndreaRS250
          spetti, se nn sbaglio funai ha fatto una cosa simile con la sua r1 tutta carbonio.
          non ? una 02

          Comment


          • Font Size
            #35
            e cambia forcelloneeee
            ma nn sarebbe proprio possibile?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by maledetto
              sono d'accordissimo,... non ? mica ferro, con saldatura in eccesso,...

              con l'alluminio mica per niente fanno delle saldature grosse grosse, ...proprio perch? la saldatura con l'alluminio ha problemi a fondere bene il materiale base.

              Se si levigano cos? le saldature, anche se non ? importante per la tenuta del forcellone, (che si tiene su da solo), sono convinto che ? molto probabile che si formerebbero una marea di spaccature lungo la linea della saldatura levigata,....

              Se si fa quel lavoro,..non bisogna levigare le saldature. Insomma se i jap le lasciano a vista sempre non ? mica perch? sono belle no?
              le saldature sulle jap lasciate larghe servono a compensare le tolleranze dimensionali dei pezzi fusi/trafilati/stampati che sulla produzione in grande serie sono sempre presenti.
              Lo spessore del cordone di saldatura influenza la resistenza meccanica del pezzo se e solo se si tratta di saldatura a non completa penetrazione, quindi solo nel caso si saldatura d'angolo (giunto a t).
              Quando si uniscono due parti giacenti sullo stesso piano, se la saldatura ? fatta bene ed i pezzi "cianfrinati" a dovere si ha completa penetrazione, pertanto il cordone che si vede ? solo materiale in eccesso che viene lasciato per evitare successive lavorazioni meccaniche (e quindi aggravi di costo).
              Anzi, addirittura per quello che riguarda la resistenza a fatica di un pezzo, il cordone deve essere spianato per evitare l'insorgere di fenomeni di concentrazioni di tensioni,con effetti dannosi sulla resistenza stessa.
              Dette ste quattro cagat...., complimenti per il fotoritocco!!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by AndreaRS250
                per me nn cambia molto la rigidit?, per? cos? ? veramente resiiinnn
                ..parlando con bosco..mi ha detto che dopo molte prove sono giunti alla conclusione che ? meglio quello originale.... magari allungato... gli altri sono troppo rigidi...

                Originally posted by alepan
                spetti HAI FATTO un gran bel lavoro , cmq anche l'originale ? vuoto dentro mi pare!
                evvorreivedere che non lo fosse...



                comunque... complimenti per il lavoro spetty... quasi quasi ti faccio fare anche la mia.... con fotto sciop intendo..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by facssss
                  le saldature sulle jap lasciate larghe servono a compensare le tolleranze dimensionali dei pezzi fusi/trafilati/stampati che sulla produzione in grande serie sono sempre presenti.
                  Lo spessore del cordone di saldatura influenza la resistenza meccanica del pezzo se e solo se si tratta di saldatura a non completa penetrazione, quindi solo nel caso si saldatura d'angolo (giunto a t).
                  Quando si uniscono due parti giacenti sullo stesso piano, se la saldatura ? fatta bene ed i pezzi "cianfrinati" a dovere si ha completa penetrazione, pertanto il cordone che si vede ? solo materiale in eccesso che viene lasciato per evitare successive lavorazioni meccaniche (e quindi aggravi di costo).
                  Anzi, addirittura per quello che riguarda la resistenza a fatica di un pezzo, il cordone deve essere spianato per evitare l'insorgere di fenomeni di concentrazioni di tensioni,con effetti dannosi sulla resistenza stessa.
                  Dette ste quattro cagat...., complimenti per il fotoritocco!!!
                  le saldature sulle jappe non vengono lasciate grezze a quello scopo. La fusione con l'alluminio ? critica sempre e comunque, con la saldatura. Anche se con il tig ? possibile fondere due lembi insieme pur senza materiale d'apporto, ci? non vuol dire che vada bene.

                  Non ? il ferro, in cui saldi due lembi cianfrinati con penetrazione perfetta a pi? passate, passi il pezzo alla trancia e si spacca perfetto,..... l'alluminio ? ben altra questione. Possiamo approfondire,.....non c'? problema.

                  Io ho saldato sempre e solo ferro e acciaio in tutte le salse,..ma quando ho visto gli spaccati di telai di biciclette in allumino, con saldature grosse grosse e spessori ridicoli,..mi sono meravigliato di come nonostante le saldature veramente cospique, la fusione del materiale base fosse veramente ardua.

                  Nel caso della maggior parte delle saldature sulle moto jappe, apparentemente sono lembi, ma in maggior parte saranno sicuro lembi di lamiera fusa o stampata ripiegata, per cui non sono mai saldature che fondono lembi, bens? che devono fondere due angoli insieme,.....

                  come sull'esempio di questo thread,...la lamiera aggiunta ? pi? facile da fondere, sul lembo, ma il trave del forcellone non ? un lembo, ? un angolo,...e non ? facile da fondere,...figuriamoci se si leviga....

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    la fusione dell'alluminio ? critica per il semplice fatto che allo stato liquido tale metallo ? estremamente reattivo, pertanto tende ad ossidarsi con estrema facilit? a contatto con l'atmosfera. Come ben saprai ? quindi necessario proteggere adeguatamente il cordone fuso con gas protettivo.
                    Non ti ho parlato di unire pezzi senza materiale d'apporto, ho detto che nel caso di saldature che non siano a giunto di testa lo spessore del cordone di saldatura ? sufficiente che sia pari allo spessore della lamiera da unire (e nel caso di lamiere di spessore differente pari allo spessore della lamiera pi? fina).
                    Anche se, nel caso del forcellone, si attacca una piastra ad uno spigolo, ribadisco che se i pezzi sono preparati adeguatamente ? sufficiente creare un cordone che vada a riempire la cianfrinatura senza fare montagne di materiale sopra al giunto.
                    Semmai una "ripassata" con un ulteriore cordone sopra al giunto serve a fare un trattamento termico di distensione per limitare le tensioni residue indotte dai gradienti di temperatura che inevitabilmente si creano nei processi di saldatura, ma ribadisco, se non si tratta di giunti a T non hanno alcuna funzione strutturale.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Complimenti!!!!! Str?fica!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by spettinato
                        x tutti!!!! non ? la mia moto e non l'ho fatto io!!!!!!!
                        ma quanto c hai messo a farlo..?!?
                        Last edited by alex45; 18-07-06, 17:38.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by spettinato
                          x tutti!!!! non ? la mia moto e non l'ho fatto io!!!!!!!
                          Cmq ti ? venuta troppo bene

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            l ho notata ora...quella sotto i collettori e' la targa..???
                            non e' che hai anche una foto intera ??
                            sto cercando vari spunti per l r6....
                            Last edited by alex45; 18-07-06, 17:41.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Gran bel lavoro.................... io che sono Saldatore vi dico che ? fatto davvero bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Dino Scacchi7
                                Gran bel lavoro.................... io che sono Saldatore vi dico che ? fatto davvero bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                dinooooo......? photoshoppato!!!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X