Originally posted by MimmoR1'07
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Nuove R1
Collapse
X
-
Originally posted by MiKiFF View Post
Ma senza tirare in ballo BMW che ha 50cv in pi? con la 2019 ai 6500 giri rispetto alla R1 2015, le altre jappe rispettose delle regole mica hanno quella voragine di coppia e immagino che ci tengano anche loro al catalizzatore, per me ? Yamaha storicamente incapace o dusinteressata a risolvere il problema emissioni senza deprimere le prestazioni ad un certo regime, nella 2004 era forse accettabile, nel 2015 no, vedremo la 2020.
Che si possa fare meglio ? evidente, il variatore di fase aiuterebbe molto in questo senso.
Comment
-
Originally posted by HSG View Post
Secondo me l'unica che evidentemente non abbia un cedimento ai regimi di omologazione per la normativa euro ? la Suzuki che utilizza, molto intelligentemente, un variatore di fase di semplice costruzione e ben fatto, le altre pi? o meno si equivalgono, Yamaha fa un filo peggio al grafico, ma in strada, anche cercandolo con marce alte, la sensazione non ? cos? esplicita come dovrebbe essere, idem per la Honda.
Che si possa fare meglio ? evidente, il variatore di fase aiuterebbe molto in questo senso.
R1 non lho mai provato purtroppo.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post
Guarda bene le curve di Yamaha ? Kawasaki.
Praticamente identiche.
MiKiFF , hai mai provato un Zx-10r?
Sotto i 9000 giri non va avanti neanche se la spari da una porta aerei.
La R1 vola. Sotto i 9000 la R1 va via pure ai Bmw 2018 ai Gsx-r.
Come te lo spieghi?
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Originally posted by siffre View Post
Ecco esatto.
Guarda bene le curve di Yamaha ? Kawasaki.
Praticamente identiche.
MiKiFF , hai mai provato un Zx-10r?
Sotto i 9000 giri non va avanti neanche se la spari da una porta aerei.
La R1 vola. Sotto i 9000 la R1 va via pure ai Bmw 2018 ai Gsx-r.
Come te lo spieghi?
Il grafico ? cmq relativo alla coppia dei modelli 2017, ci sono riferimenti attendibili della S1000RR 2019 ?
Comment
-
-
Originally posted by siffre View Post
Ecco esatto.
Guarda bene le curve di Yamaha ? Kawasaki.
Praticamente identiche.
MiKiFF , hai mai provato un Zx-10r?
Sotto i 9000 giri non va avanti neanche se la spari da una porta aerei.
La R1 vola. Sotto i 9000 la R1 va via pure ai Bmw 2018 ai Gsx-r.
Come te lo spieghi?
La BMW spingendo pi? piatta sembra ne abbia meno dopo, ma perch? ha gi? spinto prima, nell'accelerazione da bassi giri la Yamaha prende paga.
Ci? che la salva in pista ? che ai 6500 giri sei sdraiato a centro curva e non serve avere pi? potenza tanto sarebbe tagliata e subito dopo in uscita arrivano i giri buoni con tutti i cv che servono e anche di pi? di altre quelli messi a terra grazie all'ottima elettronica e trazione per gli scoppi irregolari.
Last edited by MiKiFF; 18-07-19, 12:34.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post
Io la ho avuta la R1 2015 eh, da originale se spalancavi tutto ai 6500 era spenta come la kawa, dopo alcuni istanti entrava in coppia e volava.
La BMW spingendo pi? piatta sembra ne abbia meno dopo, ma perch? ha gi? spinto prima, nell'accelerazione da bassi giri la Yamaha prende paga.
Ci? che la salva in pista ? che ai 6500 giri sei sdraiato a centro curva e non serve avere pi? potenza tanto sarebbe tagliata e subito dopo in uscita arrivano i giri buoni con tutti i cv che servono e anche di pi? di altre quelli messi a terra grazie all'ottima elettronica e trazione per gli scoppi irregolari.
la mia 2016 anche di serie.. gia a 3000 giri ti porta via.
poi si, un piccolo buco lo senti a 6000giri.. ma poi si impenna subito.
Io ora vado via con una marcia in pi? ai Bmw.. se ne vanno solo dopo i 11.000 giri...
I Kawasaki... su strada gli vai via come fossero dei 600cc.. incredibile.
Comment
-
Originally posted by siffre View Post
Sei il primo che sento dire cosi.
la mia 2016 anche di serie.. gia a 3000 giri ti porta via.
poi si, un piccolo buco lo senti a 6000giri.. ma poi si impenna subito.
Io ora vado via con una marcia in pi? ai Bmw.. se ne vanno solo dopo i 11.000 giri...
I Kawasaki... su strada gli vai via come fossero dei 600cc.. incredibile.
non almeno come quelle fatte con le prove strumentali.
Comment
-
Originally posted by HSG View Post
Cos? tanto? Nell'unit? di tempo mi sembrava sbrigasse la "pratica" del buco piuttosto velocemente, magari un filo sottotono in 5a e 6a, ma neanche pi? di tanto.
P.s. diciamo che se la paragoniamo alla 1199 non aveva nessun buco!!!!
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post
La BMW spingendo pi? piatta sembra ne abbia meno dopo, ma perch? ha gi? spinto prima, nell'accelerazione da bassi giri la Yamaha prende paga.
La R1 ne ha di pi? della BMW ai bassi e medi gi? da originale. Da rimappata poi si entra in un'altra dimensione.
Aprendo il gas sui 6.000 giri, mentre la BMW sembra rotta, la R1 ti lancia nell'iperspazio.
Questo al di l? di qualsiasi banco prova che, per inciso, come per la vecchia big-bang 2009, non legge bene la coppia espressa dal motore.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post
E anche io.., non mi sono mai spiegato curve di coppia/potenza cos? brutte.. che poi all?atto pratico su strada e tanto meno in pista... la moto andava benissimo.
Il perche io non lo so. Non sono un ingegnere.. posso solo dire quello che provo quando guido la moto.Last edited by siffre; 18-07-19, 22:10.
Comment
X
Comment