Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anch'io nel CluB: Pompa freno di botto a fondo corsa mentre ero in pista....
eh infatti per quello ti avevo chiesto (anche perche? secondo me il tc sul 600 e? quasi superfluo o comunque avrebbe comportato un bel cambio di guida... o l?avresti comunque tenuto al minimo, sulla r1 lo tengo sempre a 1 o 2 perche? taglia parecchio)
Guido... per ora a distanza di oltre un anno non se n?e? aggiunto nessuno... (post 2015) poi tu pussa via tradirore con motore tettesko
Quest'anno mi ricordo che era successo ad un ragazzo a cervesina, per fortuna alla curva 3 ed e riuscire a restare in piedi, comunque ? vero Guido ? un traditore ahahah per? l'r1 la ha ancora ben nascosta, quest'estate proviamo a farlo tornare in lui e tenerla!
Ciao a tutti ho provato un po? a leggere ma sono tante pagine se qualcuno mi pu? spiegare perch? sono andato un po? in paranoia , non ho capito se si parla di impianto frenante di R1 o R6 credo siano uguali o almeno negli ultimi 3 anni 17/19 , ho letto che molti hanno pinzato a vuoto
Ciao a tutti ho provato un po? a leggere ma sono tante pagine se qualcuno mi pu? spiegare perch? sono andato un po? in paranoia , non ho capito se si parla di impianto frenante di R1 o R6 credo siano uguali o almeno negli ultimi 3 anni 17/19 , ho letto che molti hanno pinzato a vuoto e siccome in primavera la metter? in pista mi farebbe piacere capire se si e individuato il problema grazie
Ciao a tutti ho provato un po? a leggere ma sono tante pagine se qualcuno mi pu? spiegare perch? sono andato un po? in paranoia , non ho capito se si parla di impianto frenante di R1 o R6 credo siano uguali o almeno negli ultimi 3 anni 17/19 , ho letto che molti hanno pinzato a vuoto e siccome in primavera la metter? in pista mi farebbe piacere capire se si e individuato il problema grazie
Tutto questo post e anche il post messo da Nevione qualche risposta fa ? riferito a r1 dal 2015
Ps se trovi il tempo leggi anche il post di Nevione, ? diventato molto lungo come questo ma era molto interessante, eravamo partiti dal togliere l'abs e poi eravamo passati anche a semimanubri e gas rapido
Ti dico la mia idea, le pastiglie fino alla 2019 mancavano proprio di potere frenante,dovevi tirare di forza la leva per rallentare quindi hanno cambiato le mescola. Frenata combinata? premetto che non sono un pilota ma nemmeno l'ultimo dei paracarri, ma io non ho mai sentito l'intervento anche se ha sicuramente lavorato (il freno post non lo uso, e' un mio limite), per cui non ti so dire se e' una scelta commerciale o tecnica, so che c'e' chi ha avuto problemi e chi no, in 38 pagine se ne e' dette tante, io come Ultrone sono vittima della curva 5 di Cremona e la decisione ? stata di eliminare l'abs all'anteriore e se monto pastiglie ZCOO max 2 uscite e nuovo kit insieme alla sostituzione dell'olio.
Detto questo credo che difficilmente abbiano risolto un problema che a moto originale non si presentava, perche' e' cosi', chiunque ha avuto problemi se ben ricordo non era OEM, L'impianto e' rimasto praticamente uguale, con le stesse tubazioni lunghe che passano sopra al motore. Ribadisco che e' un mio parere personale.
Mi riaggancio qui per dare un feedback dopo le seguenti modifiche invernali, tappato ABS all'anteriore ma lasciato funzionante al posteriore, tubi diretti, RCS17 e Olio RBF 660 (gia' li avevo montati), pastiglie Brembo Z04 e convogliatori DAMA. In tutta la giornata non ho avuto il minimo problema, la moto ora frena davvero bene e tanto piu' di prima, a volte mi sono trovato a dover riprendere in mano il gas per entrare in curva, poi una volta prese le misure alla pista (Cremona), ho tolto 1.5 sec al mio best dello scorso anno a fine giornata con gomme finite. Probabilmente saro' stato anche piu' carico dopo la pausa forzata da settembre, ma mi sono davvero trovato molto meglio senza ABS. Davvero un'altra moto
Ciao a tutti.
Dopo un lungo tempo ,dopo il lockdown ho finalmente bypassato l?Abs con un kit tubi diretti Accossato.
Nel mentre si sono anche danneggiati i gommini interni della pompa Nissin di serie...
Ho richiesto l?intervento della garanzia Yamaha per effettuare la revisione della pompa.
Ma gia che c?ero ho trovato una ottima offerta per una pompa Accossato CNC 18/19.
La devo ancora montare ora ho fatto un solo giro per verificare se funziona tutto... (soprattutto verificare la pompa revisionata)
Si.
io l?ho presa sulla ?fiducia? perch? mi hanno fatto veramente un prezzaccio .. ma quando l?ho presa in mano sono rimasto abbastanza stupito dalla qualit?.
Lo spagnolo, ex pilota del Mondiale 250 cc tra il 1996 e il 2001, ha perso la vita in un incidente avvenuto alla curva 1 del circuito di Jerez de la Frontera durante una sessione di prove libere. Ismael Bonilla aveva 41 anni
Adesso non per fasciarsi la testa ma leggete un attimo questo articolo...
Mi si ? ghiacciato il sangue
Comment