Originally posted by Ultrone
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[ULTRAPOST] Yamaha R1 2015 - 2016 - 2017 Anno II
Collapse
X
-
Originally posted by Ultrone View Post
ALT!
Non ? vero. La R1 ha pi? tiro in basso (ma pi? in generale dappertutto) della 1299!
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
la coppia Ducati 1299 c?e? e si sente (e ci mancherebbe dato che e? un 1300) pero? e? spalmata molto ma molto male rispetto al crossplane (scastrato dal kat)... rispetto ai vecchi bicilindrici fino alla 1098-1198 per intenderci...nel senso che ?la senti? ma veramente per poco... almeno i vecchi ducati spingevano subito fino ad esaurisi in prossimita? del limitatore (peraltro chi era abituato ai 4 cilindri ci sbatteva ad ogni marcia a limitatore)
Comment
-
Originally posted by NSR500 View Post
Quindi in sostanza nel complesso meglio l'R1
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
come erogazione... bella piena e consistente ovunque SI ! Come trazione anche... Ducati ha dalla sua un impianto freni superiore di gran lunga ed una estetica come nessun?altro... per il resto a meno che non ci investi un 7-8K ?... mah.
Cmq nella guida "impegnata" il Panigale ha un suo perch?. Ha un avantreno solidissimo che mi fa fare cose con una naturalezza che con la mia non le faccio (ovvero lo faccio ma pi? teso)
Comment
-
Originally posted by Ultrone View Post
Stavo per scrivere le stesse identiche cose.
Cmq nella guida "impegnata" il Panigale ha un suo perch?. Ha un avantreno solidissimo che mi fa fare cose con una naturalezza che con la mia non le faccio (ovvero lo faccio ma pi? teso)
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
ah vero cavolo bravo Guido! concordo, me n?ero scordato.... e vorrei vedere il contrario, l?avantreno di serie della R1 >15 ormai lo conosciamo bene...certamente il peggiore tra tutte le supersportive in commercio
boh.
La cosa che pi? mi mette in difficolt? ? la pesantezza nei cambi di direzione ad alta velocit? (Biondetti cit).. li si che vorrei trovare il modo di fare meno fatica e di velocizzare l?operazione.
Comment
-
Originally posted by siffre View Post
Io non lo trovo cosi pessimo.... anzi.
boh.
La cosa che pi? mi mette in difficolt? ? la pesantezza nei cambi di direzione ad alta velocit? (Biondetti cit).. li si che vorrei trovare il modo di fare meno fatica e di velocizzare l?operazione.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comment
-
per quanto riguarda la velocita' nei cambi direzione dipende molto anche dalla configurazione del motore,4 cilindri in linea..peso albero motore...
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
la coppia Ducati 1299 c?e? e si sente (e ci mancherebbe dato che e? un 1300) pero? e? spalmata molto ma molto male rispetto al crossplane (scastrato dal kat)... rispetto ai vecchi bicilindrici fino alla 1098-1198 per intenderci...nel senso che ?la senti? ma veramente per poco... almeno i vecchi ducati spingevano subito fino ad esaurisi in prossimita? del limitatore (peraltro chi era abituato ai 4 cilindri ci sbatteva ad ogni marcia a limitatore)
Comment
-
Originally posted by Cancellino View Postper quanto riguarda la velocita' nei cambi direzione dipende molto anche dalla configurazione del motore,4 cilindri in linea..peso albero motore...
la R1 ? molto penalizzata dal suo motore Crossplane. L?albr Motore ? molto pi? complesso e pesante rispetto ad 4 in linea tradizionale.
Infatti Yamaha , per cercare combattere questa problematica di fondo, ha fatto di tutto:
Cerchi in magnesio, per limitare il momento di inerzia. Unica moto in commercio con i cerchi in magnesio tra l?altro.
E interasse molto molto corto...
Sella altissima.
Ma ma pi? di tanto non sono riusciti a fare.
Io poi cercher? di parlare con qualche tecnico per vedere se ? possibile migliorare un filo questa cosa regolando la moto .. , aprendo i semimanubri ect...
Comment
-
Originally posted by bobber View Post
la senti poco perch? c'? sempre spinta. la 1198 era esagerata ai bassi e medi per poi perdere nettamente smalto sopra. altro difetto della 1198 era che dovevi sempre parzializzare in uscita altrimenti eri sempre in monoruota; con la 1299 puoi spremere come vuoi, fa strada e comunque stacca sempre l'asfalto da terra
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
come erogazione... bella piena e consistente ovunque SI ! Come trazione anche... Ducati ha dalla sua un impianto freni superiore di gran lunga ed una estetica come nessun?altro... per il resto a meno che non ci investi un 7-8K ?... mah.
Devo informarmi qui sul forum quali sono le coperture migliori 2019 per strada, pirellio sc1 dicono che rende molto bene anche in strada, power cup evo diconono meglio dei power rs e cos? via. Le Sc1 a me sembrano molto meno tonde rispetto le altre.
Comment
X
Comment