Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma cavolo ste pieghe con quelle gomme da trattore... :-), scherzi a parte visto che per adesso ho provato solo dunlop su questa moto (le gomme originali le ho vendute subito perch? non mi convincevano) pu? essere che questa ciclistica si sposi bene con determinati profili?
Ps se vuoi toccare il gomito basta anche quella piega li, basta che impugni il manubrio per il contrappeso e ti spenzoli come un salame fuori dalla carena, ovviamente basta un niente che subito dopo il gomito tocchi qualsiasi altra cosa.. :-)
Gigi, io non so il come ed il perch?, ma con le MITAS faccio cose che con altre gomme NON faccio. E questo vale anche per quando avevo le forcelle originali. Per questo sarei contento se qualcun altro le provasse in configurazione moto originale.
Dunque... ho provato:
Bridgestone R10 di serie: Il grip c'era, ma troppo morbide e bruciate dal freddo di Marzo dell'anno scorso durante il rodaggio (giusto 1000km ci ho fatto)
Michelin Power RS: stendiamo un velo pietoso
Bridgestone M7 RR: Ottime gomme, sopratutto il posteriore, ma sempre il solito problema per le pieghe pi? piegose.
Mitas SportForce+: La Luce! Anche con le forcelle originali.
Dunlop Sportsmart II: Messe ad Ottobre per il clima pi? freddo e per il successivo inizio stagione primaverile.
Bone ma l'anteriore non aveva possibilit? di esprimersi con le forcelle originali.
Dunlop SportSmart TT: Posteriore troppo morbido, finisce in fretta, anteriore dal grip infinito, non sfruttato causa la solita forcella schifida.
Insomma, quello che emerge ? che il grosso limite della forcella originale impedisce anche di valutare bene un pneumatico, nascosto "dietro" i problemi della forcella.
Maremma Ultronica le ho ordinate anche io, ora se quando mi arrivano non tocco il ginocchio anche in cortile ti vengo a cercare per sodomizzarti... :-):-):-)
Non ci siamo ancora, il gomito ? troppo distante!
Serve qualche altro clik
Quando mi darai retta sar? sempre troppo tardi... A quella moto CICLISTICAMENTE devi fare tre cose di base senza spendere troppo e sarebbe andata gi? pi? che bene:
- DID ZCOO
- camera aria 140mm con olio originale o, meglio, KYB01 (da valutare se poco meno dei 140 prima indicati)
- Mitas o Continental (se in uso anche invernale)
Tutto il resto va benissimo (mono, cartuccia, dischi, ecc...) e migliora ulteriormente il mezzo, ma non ? basilare.
Poi ci metti la tua elettronica e il gioco ? fatto.
Devo farmi dare una foto uguale su "quella" strada con un GSXR 1100 (alzatissimo) e lo scarico sinistro che litiga con l'asfalto...
Mah... l'olio avevo provato a levarlo in due occasioni, ma risultati insignificanti. Si, la forcella scende di pi?, ha una corsa maggiore, ma le sensazioni in piega "ora muoio" sono rimaste.
DID, le ho su. Mitas, penso di essere il primo sul pianeta che ha provato una R1 da 18K con gomme da 130e a treno, e per di pi? il posteriore l'ho messo usato!
Prego agevolare foto della moto che gratugia lo scarico!
Mah... l'olio avevo provato a levarlo in due occasioni, ma risultati insignificanti. Si, la forcella scende di pi?, ha una corsa maggiore, ma le sensazioni in piega "ora muoio" sono rimaste.
DID, le ho su. Mitas, penso di essere il primo sul pianeta che ha provato una R1 da 18K con gomme da 130e a treno, e per di pi? il posteriore l'ho messo usato!
Prego agevolare foto della moto che gratugia lo scarico!
No, non sei affato il primo, tra l'altro su moto ben pi? costosa della tua...
La cartuccia ? sicuramente meglio, ma tu non hai provato a cambiare l'olio e mettere le Mitas.
Appena vedo il mio amico che aveva montata sulla MIA FZR (immaginati che anni erano...) la telecamera della RAI e mi inquadrava con la SUA GSXR 1100 agevolo foto.
Certo che con le ultime moto sempre "quella" strada viene molto meglio...
No, non sei affato il primo, tra l'altro su moto ben pi? costosa della tua...
La cartuccia ? sicuramente meglio, ma tu non hai provato a cambiare l'olio e mettere le Mitas.
Appena vedo il mio amico che aveva montata sulla MIA FZR (immaginati che anni erano...) la telecamera della RAI e mi inquadrava con la SUA GSXR 1100 agevolo foto.
Certo che con le ultime moto sempre "quella" strada viene molto meglio...
Insomma... ai tempi la potevi fare a fuoco dall'inizio alla fine. Adesso va fatta a tratti, stando attento ad ogni ombra che si muove e con velocit? medie molto ma molto pi? basse. Diciamo che ci si pu? divertire ancora!
Le pedane cinesi da 90e spedite, vengono vendute in Italia al pi? del doppio e spacciate per pregiatissimi prodotti tecnologici...
Io ho preso un altro modello..... E pure lo scarico sc in carbognio..... Domani metto qualche foto. Stasera appena torno a casa devo montare tutto.....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quelle che ho preso io addirittura le vendono bel regno unito sotto un altro marchio a prezzo triplicato. Le ho pagate 102? con spedizione rapida DHL. Arrivate in 4 gg lavorativi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io ho preso un altro modello..... E pure lo scarico sc in carbognio..... Domani metto qualche foto. Stasera appena torno a casa devo montare tutto.....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scarico SC completo di Y o lo monti sul catalizzatore? Poi (ultra)mapperai? Tienici aggiornati sull'installazione con foto e dettagli tecnici!! Le mie prossime spese saranno proprio chino-pedane e sella gripposa (da salasso). Le pedane sono rialzate/arretrate rispetto alle originali?
Comment