Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[ULTRAPOST] Yamaha R1 2015 - 2016 - 2017 Anno II

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    L'ABS non si tocca. Sperimentato San Martino del Lago e con staccate terrificanti non fa una piega! Il problema ? il contrario, ovvero la "piega"

    Poi gli adesivi laterali, gli Stomps. No, non danno fastidio nemmeno con i Jeans!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Seguo con interesse anche qui... Alla fine sulla mia bionda 2016 grazie ai vostri feedback sono arrivate dalla Cina con furore le carene (Auctmarts),la pellicola di protezione della strumentazione, leve snodabili, pedane, antiscivolo serbatoio , tappo serbatoio (che non ho montato perch? non mi convince troppo per la mancanza della guarnizione ), supporti forcellone in alluminio (non i classici nottolini), cover monoposto (ne ho una gialla in pi? se pu? interessare), cover carter falsi gb racing (falsi? Un mio amico lo ha presi originali ed a occhio non si vede la differenza), sono estremamente soddisfatto del rapporto qualit?/prezzo degli oggetti che ho montato.
      Ora sto puntando il plexy fum? ed il tendicatena che monterei con la modifica vista in giro che usa la vite di fermo dello stesso pi? lunga in modo da bloccare l'eventuale avanzamento del perno (non trovo la foto senn? si capiva sicuramente meglio).
      Per il resto ho messo le pastiglie p1r lasciando l'impianto frenante standard e sono soddisfatto dell'aumento di potenza frenante (interessa un set di pastiglie con 50km?), mi piacerebbe mettere mano alla forcella magari iniziando da una molla diversa perch? con questa non riesco a fare una regolazione decente e magari mettendo un olio pi? fine perch? praticamente giro con la forcella con tutte le regolazioni al minimo..
      Non mi sembra che su aliexpress ci sia molto altro da comprare...

      Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #18
        Oggi non avrei voluto scrivere gniente, ma dal momento che l'amico Carloflower mi ha prestato un suo pezzo con l'impegno a farne un Ultrareport, adesso mi tocca scrivere qualcosa...

        Cmq si, devo fare un ultrareport su una sella...

        Per? dai, ? stata una incredibile sorpresa!

        La sella ? una versione ad alto grip, in una sorta di neoprene e con la base di supporto in carbonio. Questa:






        Alura... pensavo che desse un vantaggio quando si appesi verso l'esterno ma in realt? offre vantaggi su pi? aspetti della guida.

        Innanzitutto sembra che abbiate dato due giri di precarico in pi? al mono, sembra che la moto sia diventata pi? dura, ma in realt? ? che sentite tutto quello che succede sotto ruota.

        Poi, come ci si pu? aspettare da molta sicurezza quando ci si appende in curva per puntare il ginocchio verso l'esterno (e appoggiarlo all'asfalto), senza quella spiacevole sensazione di scivolare via, con la moto che va via da sola e voi che rotolate per terra...

        La sorpresa per? ? stata che oltre a quanto sopra, si ha un maggior controllo della moto in situazioni molto dinamiche, nei veloci cambi di direzione, anche senza pieghe particolarmente esagerate. E poi il feeling con il pneumatico posteriore aumenta enormemente, con ovvie, positive, ricadute sul controllo della manopola del gas.

        Insomma, da comprare! Bravo Carlo, ottimo acquisto!

        E difetti? Eh si, ci sono anche difetti. Ho preso un paio di colpi sulle palle mica da ridere. Poi ovviamente ? scomoda e rigida, affatica maggiormente le terga e probabilmente si danneggia pi? facilmente della sella originale. Ma pi? che difetti sono "feature".

        Del resto se volevamo una moto comoda non ci compravamo una R1!

        Ah! poi altra modifica! Ho sostituito la batteria originale con una leggerissima (veramente tanto leggera che sembra uno scherzo!) batteria al Litio. Lo spunto ? ottimo, mi sembra che la moto si accenda in qualche decimo di secondo in meno rispetto all'originale.

        E' molto piccola per cui ho dovuto aggiungere uno spessore in foam per evitare che andasse a spasso.

        Agevolo foto:




        Ho quasi finito la SportSmart II. Per la prossima uscita dovrei avere due grandi novit?: Le nuovissime Dunlop SportSmart TT e - finalmente - le cartucce forcella MUPO.

        Stay tuned...
        Last edited by Ultrone; 07-04-18, 19:13.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by gigir6 View Post
          Non mi sembra che su aliexpress ci sia molto altro da comprare...
          Stai scherzando? Ci sono un sacco di altri troiai cinesi in arrivo. La staGGione 2018 ? iniziata!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gigir6 View Post
            Seguo con interesse anche qui... Alla fine sulla mia bionda 2016 grazie ai vostri feedback sono arrivate dalla Cina con furore le carene (Auctmarts),la pellicola di protezione della strumentazione, leve snodabili, pedane, antiscivolo serbatoio , tappo serbatoio (che non ho montato perch? non mi convince troppo per la mancanza della guarnizione ), supporti forcellone in alluminio (non i classici nottolini), cover monoposto (ne ho una gialla in pi? se pu? interessare), cover carter falsi gb racing (falsi? Un mio amico lo ha presi originali ed a occhio non si vede la differenza), sono estremamente soddisfatto del rapporto qualit?/prezzo degli oggetti che ho montato.
            Ora sto puntando il plexy fum? ed il tendicatena che monterei con la modifica vista in giro che usa la vite di fermo dello stesso pi? lunga in modo da bloccare l'eventuale avanzamento del perno (non trovo la foto senn? si capiva sicuramente meglio).
            Per il resto ho messo le pastiglie p1r lasciando l'impianto frenante standard e sono soddisfatto dell'aumento di potenza frenante (interessa un set di pastiglie con 50km?), mi piacerebbe mettere mano alla forcella magari iniziando da una molla diversa perch? con questa non riesco a fare una regolazione decente e magari mettendo un olio pi? fine perch? praticamente giro con la forcella con tutte le regolazioni al minimo..
            Non mi sembra che su aliexpress ci sia molto altro da comprare...

            Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
            Ho fatto cambiare molle ed olio alla forcella, ho messo entrambi della Ohlins, oggi primo giro in tuta, in attesa di provarla a Misano questo mese.
            Sono soddisfatto della modifica, la moto scende in piega pi? velocemente e in frenata ? ben pi? stabile e precisa di prima, anche l'escursione sembra lavorare meglio. Ti dico ci? proprio a supporto, se hai l' idea e qualche soldino da spendere, la modifica (almeno nel mio caso) sembra aver portato qualche beneficio....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by tonyr6 View Post

              Ho fatto cambiare molle ed olio alla forcella, ho messo entrambi della Ohlins, oggi primo giro in tuta, in attesa di provarla a Misano questo mese.
              Sono soddisfatto della modifica, la moto scende in piega pi? velocemente e in frenata ? ben pi? stabile e precisa di prima, anche l'escursione sembra lavorare meglio. Ti dico ci? proprio a supporto, se hai l' idea e qualche soldino da spendere, la modifica (almeno nel mio caso) sembra aver portato qualche beneficio....
              Ciao, visto che probabilmente sarei in grado di fare il lavoro da solo mi puoi dare qualche informazione in pi? su quale molla hai fatto montare e che tipo di olio?

              Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by gigir6 View Post
                Ciao, visto che probabilmente sarei in grado di fare il lavoro da solo mi puoi dare qualche informazione in pi? su quale molla hai fatto montare e che tipo di olio?

                Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
                per le molle e l'olio, ho chiamato una mico che lavora da Andreani ed abbiamo deciso in base al mio utilizzo ed al peso, cosa usare. Il lavoro, se non sei pi? che sicuro di saperlo fare, lascia perdere, perch? di per se costa poco; ho speso 20 euro forcella in mano, da un bravissimo sospensionista di Roma, persona che trovo molto onesta e disponibile....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Si, il lavoro di per se ? abbastanza semplice anche se 20 euro ? veramente un ottimo prezzo per un'oretta di lavoro ... Mi manca l'amico da Andreani, provo a chiamare o a scrivere per vedere cosa mi consigliano... Il materiale lo hai poi ordinato su internet immagino perch? Andreani che io sappia non vende direttamente ai privati..

                  Ps io peso sui 90 kg senza tuta, se me lo puoi dire cosa ti ha consigliato come k delle molle e tipologia di olio?

                  Grazie per la disponibilit?

                  Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gigir6 View Post
                    Si, il lavoro di per se ? abbastanza semplice anche se 20 euro ? veramente un ottimo prezzo per un'oretta di lavoro ... Mi manca l'amico da Andreani, provo a chiamare o a scrivere per vedere cosa mi consigliano... Il materiale lo hai poi ordinato su internet immagino perch? Andreani che io sappia non vende direttamente ai privati..

                    Ps io peso sui 90 kg senza tuta, se me lo puoi dire cosa ti ha consigliato come k delle molle e tipologia di olio?

                    Grazie per la disponibilit?

                    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
                    se sei alto 1,87 come me, ti diranno: molle da 105 e l'olio (se fai un uso stradale/pista) usato ? un 9/19 cst. Preso tutto da sestamarcia,che mi hanno fatto un ottimo prezzo, sono stati molto professionali e rapidissimi nella spedizione....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      Oggi non avrei voluto scrivere gniente, ma dal momento che l'amico Carloflower mi ha prestato un suo pezzo con l'impegno a farne un Ultrareport, adesso mi tocca scrivere qualcosa...

                      Cmq si, devo fare un ultrareport su una sella...

                      Per? dai, ? stata una incredibile sorpresa!

                      La sella ? una versione ad alto grip, in una sorta di neoprene e con la base di supporto in carbonio. Questa:






                      Alura... pensavo che desse un vantaggio quando si appesi verso l'esterno ma in realt? offre vantaggi su pi? aspetti della guida.

                      Innanzitutto sembra che abbiate dato due giri di precarico in pi? al mono, sembra che la moto sia diventata pi? dura, ma in realt? ? che sentite tutto quello che succede sotto ruota.

                      Poi, come ci si pu? aspettare da molta sicurezza quando ci si appende in curva per puntare il ginocchio verso l'esterno (e appoggiarlo all'asfalto), senza quella spiacevole sensazione di scivolare via, con la moto che va via da sola e voi che rotolate per terra...

                      La sorpresa per? ? stata che oltre a quanto sopra, si ha un maggior controllo della moto in situazioni molto dinamiche, nei veloci cambi di direzione, anche senza pieghe particolarmente esagerate. E poi il feeling con il pneumatico posteriore aumenta enormemente, con ovvie, positive, ricadute sul controllo della manopola del gas.

                      Insomma, da comprare! Bravo Carlo, ottimo acquisto!

                      E difetti? Eh si, ci sono anche difetti. Ho preso un paio di colpi sulle palle mica da ridere. Poi ovviamente ? scomoda e rigida, affatica maggiormente le terga e probabilmente si danneggia pi? facilmente della sella originale. Ma pi? che difetti sono "feature".

                      Del resto se volevamo una moto comoda non ci compravamo una R1!

                      Ah! poi altra modifica! Ho sostituito la batteria originale con una leggerissima (veramente tanto leggera che sembra uno scherzo!) batteria al Litio. Lo spunto ? ottimo, mi sembra che la moto si accenda in qualche decimo di secondo in meno rispetto all'originale.

                      E' molto piccola per cui ho dovuto aggiungere uno spessore in foam per evitare che andasse a spasso.

                      Agevolo foto:




                      Ho quasi finito la SportSmart II. Per la prossima uscita dovrei avere due grandi novit?: Le nuovissime Dunlop SportSmart TT e - finalmente - le cartucce forcella MUPO.

                      Stay tuned...
                      Ultrone, lo scorso anno ho preso la sella in foto. Precisa la tua recensione, mi permetto di aggiungere 2 cose: io l'ho presa non in neoprene, questo materiale risulta essere pi? drraturo (ed anche poco pi? costoso), inoltre anche nel caso dl neoprene, se si dovesse rovinare per una 80ina di euro, race seats te la riveste utilizzando sempre la stessa base di seduta.
                      Attached Files

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by tonyr6 View Post

                        Ultrone, lo scorso anno ho preso la sella in foto. Precisa la tua recensione, mi permetto di aggiungere 2 cose: io l'ho presa non in neoprene, questo materiale risulta essere pi? drraturo (ed anche poco pi? costoso), inoltre anche nel caso dl neoprene, se si dovesse rovinare per una 80ina di euro, race seats te la riveste utilizzando sempre la stessa base di seduta.
                        Bella, ma dove l'avete comprata?

                        Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


                        Mi rispondo da solo... http://www.raceseats.it/index.php?op...id=652&lang=en
                        Last edited by gigir6; 08-04-18, 12:35.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Si, sono quelle gigi. Cmq quella di CarloFlower ? dello stesso materiale di quella di Tony. Ha solo una gobbetta sul fondo di cui ignoro lo scopo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Si, sono quelle gigi. Cmq quella di CarloFlower ? dello stesso materiale di quella di Tony. Ha solo una gobbetta sul fondo di cui ignoro lo scopo...
                            la race seats ce l'ho anche io, stesse impressioni tue. molto soddisfatto

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ? da un paio di mesi che ho addocchiato la Race Seats per l'R1 in arrivo, ora mi avete convinto

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Tresor View Post
                                ? da un paio di mesi che ho addocchiato la Race Seats per l'R1 in arrivo, ora mi avete convinto
                                prendila, vedrai che non ti pentirai dell'acquisto.... se poi riuscissi a trovarla usata meglio ancora.... mi permetto per? di suggerirti quella in embossed material che ho preso io, rispetto al neoprene classico, non si rovina, non rilascia il nero sulle chiappe (se hai la tuta bianca come la mia non smadonni), e soprattutto ha pi? grip del neoprene MA costa un pochino di pi?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X