Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[ULTRAPOST] Yamaha R1 2015 - 2016 - 2017 Anno II

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #211
    L'Ultrareport? Siete tutti curiosi?

    E invece sta ceppa di minkia!


    Comment


    • Font Size
      #212
      Faccio un piccolo gigireport anche io... Ieri ho portato la bionda (la moto non la fidanzata) per la prima volta in pista ( Magione, Bisto Day, una splendida giornata organizzata a fini benefici) ...
      Tutto sommato la forcella ? adeguata per l'utilizzo anche se si avverte chiaramente una certa tendenza a dover essere forzata un p? nell'ultima fase della piega (diciamo quella del ginocchio a terra), la fascetta ? rimasta ai classici 3 cm dal piedino a prescindere dal precarico e dalle regolazioni idrauliche..
      Ricordo che io ho le molle Ohlins da 100, olio r&t ohlins (19 cst) e 130mm di aria..
      Le gomme erano Dunlop d212 gp Racer mescola m (che secondo me come durata sono un passo indietro rispetto alle 211)..
      Sposo in pieno le conclusioni di Abhi, la forcella in compressione ? troppo dura, in estensione ? accettabile, io ho giocato un p? con il precarico (fra 2 e 5 giri) e con l'estensione (fra 3 e 5 giri), la compressione ? rimasta a zero..
      La gomma anteriore aveva segni di un piccolo strappo sulla dx (mai visto prima su nessuna altra moto posseduta) ma a dir la verit? anche l'amico con la r1 con kit mupo anteriore e posteriore aveva un segno simile meno pronunciato.. Probabilmente la giornata estremamente calda e la pista che gira molto a destra hanno influito..
      Prossima uscita 11 giugno al Mugello, se ci fosse qualcuno magari ci conosciamo di persona..

      Ps Ultrone prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

      Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #213
        Gigi, parlando in click, quanti erano in compressione e in estensione?

        Comment


        • Font Size
          #214
          Io con la 2017 inizio ad avere feeling,gomme giuste per il mio utilizzo,un po l'idraulica libera e ieri finalmente sono ritornato a toccare il ginocchio sui passi come i vecchi tempi :-)

          Comment


          • Font Size
            #215
            Abhi, ho girato a 5 click di estensione e 0 di compressione, questa con un precarico di 3 giri ? quello che mi ha dato pi? feeling specie sulle curve lente di Magione

            Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #216
              Originally posted by gigir6 View Post
              Abhi, ho girato a 5 click di estensione e 0 di compressione, questa con un precarico di 3 giri ? quello che mi ha dato pi? feeling specie sulle curve lente di Magione

              Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
              Scusa ne, ma tu li conti da tutto aperto i click?

              Comment


              • Font Size
                #217
                Si scusa non ho specificato... Per l'idraulica da tutto aperto, per il precarico da tutto chiuso..

                Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #218
                  Originally posted by gigir6 View Post
                  Si scusa non ho specificato... Per l'idraulica da tutto aperto, per il precarico da tutto chiuso..

                  Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
                  Praticamente fai il contrario di come si deve fare

                  Gentilmente me li diresti giusti

                  Comment


                  • Font Size
                    #219
                    Si appena ho la moto sottomano volentieri, a prescindere la compressione idraulica ? tutta aperta...

                    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #220
                      Originally posted by gigir6 View Post
                      Si appena ho la moto sottomano volentieri, a prescindere la compressione idraulica ? tutta aperta...

                      Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
                      L estensione se non ricordo male ne ha 23 di click, quindi saresti pi? o meno a 18..
                      Decisamente troppo aperta
                      Col tuo olio 19 cst dovresti stare intorno ai 9click (+/-1)

                      Comment


                      • Font Size
                        #221
                        Allora.... scusatemi, ieri sera era tardi e non ne avevo voglia e scrivere cose sensate prende sempre del tempo.

                        Da dove partiamo? Da qualche numero...

                        Sag statico: 25mm precisi
                        K molla: Ho optato per un 85Nm di partenza (una molla regolata a 90 e l'altra a 80)
                        Regolazioni: sono 52 click dal tutto chiuso per entrambe le cartucce (una COMP e l'altra EXT), viene suggerito 40 Click dal tutto chiuso (o 12 click dal tutto aperto che facciamo prima)
                        In queste condizioni il pompaggio statico della moto ? bello fluido, pi? fluido della forcella originale, e sopratutto meno inchiodato o, se preferite, pi? morbido e "scorrevole".

                        Si, dai, l'effetto "guida sulle uova" ? completamente scomparso, per? vorrei mettere sotto osservazione l'intero comportamento della moto e non solo della forcella.

                        Vado pi? forte, decisamente pi? forte di prima e senza dover gridare Banzai in ogni ingresso cos?:



                        Posso anche quantificarlo, diciamo il 10% in pi?, almeno parlando di velocit? di percorrenza, e posso spingermi a dire che in pista potrei aver guadagnato un paio di secondi (non sono un fenomeno, quindi due secondi non sono poi molti).

                        Il merito cmq non ? solo della forcella ma dall'interazione delle ultime modifiche che ho fatto. E quali sono?

                        Le modifiche che hanno impattato maggiormente sono l'allargamento dei semimanubri, la sella racing dura e - ovviamente - le cartucce Mupo.

                        Sono pi? veloce non solo in percorrenza, ma anche in uscita quando prendo in mano il gas perch? la sella dura mi restituisce sensazioni precise del grip che ho sotto il culo (del pneumatico) dandomi tanto feeling con la manopola del gas.

                        Sono pi? veloce perch? ho un maggior controllo della moto in inserimento ed in percorrenza grazie ai manubri pi? larghi (anche se solo di pochi gradi).

                        E sono pi? veloce perch? con le forcelle modificate entro molto pi? deciso e con la sensazione di un grande controllo a moto molto piegata, ovvero di poter piegare ancora un poco di pi? o indirizzare diversamente la moto, sentendo l'anteriore aggrappato all'asfalto.
                        Inoltre il buon avantreno si riflette anche nell'apertura del gas, che avviene prima proprio perch? ho un gran controllo in piega invece di avere "cattivi pensieri" (ora mi sdraio) e sperare che la piega finisca il prima possibile (che se ci pensate ? l'antitesi della guida motociclistica!)

                        E ancora, non avendo pi? il filtro delle forcelle di serie che mi "allontanava" il pneumatico anteriore, ora posso apprezzare il formidabile grip del nuovo Dunlop SportSmart TT, grip che prima solo intuivo.

                        Insomma, nell'insieme un bel salto.

                        Relativamente alle forcelle la moto subito mi ha dato la sensazione di essere pi? alta davanti, ma l'ingresso solito (inteso come chiudere la traiettoria) mi ha confermato le vecchie geometrie.

                        Come click e precarico sono partito da tutto completamente aperto, quindi tutto a zero. Poi ho sentinto il bisogno di chiudere un p? l'estensione per dare pi? solidit? all'avantreno nel momento di rilascio dei freni in ingresso. Poi ho provato a dare dei giri di precarico, ma ad essere onesti, in piega, mi sono trovato meglio con il precarico completamente aperto (ricordo le molle con K 8,5).
                        In strada staccate come in pista non se ne fanno, per? temo di non avere margine nel caso di una buca improvvisa in percorrenza.

                        Prossimo step voglio provare a diminuire ulteriormente il K a 8 ma a dare pi? precarico. Vediamo che succede.

                        Ad essere onesti mi rimane comq un dubbio.... a memoria mi sembra che l'effetto "aratro che scava io solchi" che aveva la forcella di Carlo (molle, olio pompanti Ohlins) fosse pi? marcato, almeno in una guida non esagerata (la moto cmq non era la mia). Mi riservo di indagare.

                        Risultati del giro "da manicomio" di ieri!

                        Notare le profondit? (sconosciute alla forcella di serie) raggiunte dalla fascetta.





                        Last edited by Ultrone; 27-05-18, 19:20.

                        Comment


                        • Font Size
                          #222
                          Mi sono dimenticato di aggiungere che ? migliorata parecchio anche la sensazione durante la frenata a moto dritta e sopratutto in mezza piega, ovvero di sentire bene cosa succede sotto il pneumatico durante l'affondamento della forcella, sensazione identica a quella che avevo provato sulla moto di Carlo.
                          Last edited by Ultrone; 27-05-18, 19:17.

                          Comment


                          • Font Size
                            #223
                            Una curiosit?, tieni le forcelle a filo piastra o con una tacca fuori? ? anche vero che con un pompante completamente diverso anche la lunghezza totale della forcella potrebbe essere diversa , o sbaglio?

                            Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #224
                              Ciao a tutti, in particolare al maestro Ultrone
                              finalmente sabato ho potuto fare il mio test (sulle strade che conosco) con la moto in versione definitiva, che riepilogo brevemente
                              Decatalizzatore + centralina by ultrone
                              blipper
                              forcelle ohlins (set Up by Ultrone e socio)
                              Mono ohlins derivato dalla R1M by Ultrone
                              pedane
                              sella race seats
                              semimanubri aperti nei limiti del possibile della moto
                              pastiglie ZC00 con relativo cambio olio dei freni a km 7.000
                              gomme dunlop D212 (M anteriore E post) pressione ant 2.1 post 2.3
                              PIGNONE con un dente in meno che se non ricordo male vuole dire passare da 16 a 15

                              Come ho gia detto nei post precedenti la grossa differenza ? stata le forcelle, quelle mi hanno cambiato la moto e di conseguenza la fiducia nella guida della stessa, prima c'erano le giornate si e quelle no adesso potrei mettere come gomme le pirelli angel o le Vee Rubber (che mettevo sul malaguti Fifty) e trovarmi lo stesso da dio, vermanete adesso sono concentrato sulla guida e basta, e questo me l'ha comfermato anche il mio socio delle uscite del sabato che mi vede molto piu aggressivo, inoltre io ho sempre patito di piu le curce a sx (per la cronaca sono mancino) con le nuove forcelle la situazione si e molto livellata (anche se ci devo lavorare)
                              altra piacevole sopresa ? stata il pignone, per uso stradale trovo la configurazione (suggerita da Guido) vermente ottima, prima facevo degli interi tratti con la prima non avendo cosi margine di errore/ripresa, adesso posso farli tranquillo in 2 e all'uscita delle curve la moto ? molto piu pronta, molto probabilmente ? una soluzione che in pista si paga un po, ma per strada ? veramente ottima, anche perche per gusto personale mi fa divertire piu la ripresa che la velocita pura, che su strada sicneramente nn sfrutto mai per i vari pericoli annessi
                              discorso gomme, devo dire che ero molto scettico sulle dunlop, pero guido ne palra bene, un altro mio amico (stessa moto molto piu manico idem) il meccanico di fiducia pure, che mi sono detto fanculo proviamo, venivo dalle pirelli sc, le prime impressioni sono state che la moto era meno reattiva, dopo il test invece la moto ? molto reattiva e quando sei in piega hai idea che la spalla sia infinita, inoltre mi danno meno il senso di caduta delle pirelli che probabilente sono piu accentuate come curvatura e per cui mi trovo meglio in fase di discesa

                              adesso l'ultima modifica che voglio apportare sono le manopole, vorrei qlc di piu morbido e poi provarla in pista

                              Comment


                              • Font Size
                                #225
                                Gigi la piastra, su strada, NON VA ALZATA (tappo forcelle a filo piastra).

                                Il sospensionista ha confermato il mio pensiero. La moto va girata con il freno in mano e con la forcella abbassata in funzione di una staccata potente (che abbassa l'avantreno appunto), ma su strada ? poco salutare fare ci?, inoltre la maggior parte dei percorsi stradali sono composti molte curve che sono un susseguirsi di destra sinistra, dove non c'? nemmeno il tempo per fare una "straccata" che faccia funzionare la forcella in inserimento.

                                Quindi vale la solita regola: lasciate stare le regolazioni che fa Gigetto Stampal? del Team Zizzetti che gira in 'antasette, perch? funzionano solo per lui (e quelli come lui), e per strada sono profondamente controproducenti.

                                Il rischio pi? che concreto ? di ritrovarsi con un camion tra le mani.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X