Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma l'olio in luogo della lucidatura o dopo la lucidatura ?
Keiiki non sò come hai recuperato quel pistone io fossi in te lo cambierei ...
ma no, per 1 decimo di mm, l'impo è che non righi il cilindro e ora come ora non lo righerà..se non dovesse funzionare(poco probabile), riapro il motore e cambio, ma non credo..appena arrivo a casa posto una foto....se ne metto uno nuovo, poi ci sono anche gli altri 3 che vogliono andare in pensione....se devo cambiarli ci metto quelli alta compressione, altrimenti nisba
ma no, per 1 decimo di mm, l'impo ? che non righi il cilindro e ora come ora non lo righer?..se dovesse funzionare(poco probabile), riapro il motore e cambio, ma non credo..appena arrivo a casa posto una foto....se ne metto uno nuovo, poi ci sono anche gli altri 3 che vogliono andare in pensione....se devo cambiarli ci metto quelli alta compressione, altrimenti nisba
Infatti....ma posta un p? la foto di com'? adesso.
ecco le foto, il pistone è l'ultimo e aspetta di essere lucidato appena stass mi arriva la carta vetro 600 e 800, si può vedere(anche se la risoluzione non è delle migliori, l'ammaccatura minuscola):
questo, invece, è il pistone 2 lucidato esclusivamente a mano!
carta 1000, paglietta metallica e sgrassatore:
purtroppo la carta è a grana trooooppo fine e la porosità superficiale è solo diminuita, scomparta in pochi punti...attendo le altre carte 600 e 800 per rifarlo..
devo stare attento a non esagerare con la forza perche sembra gia che si limi troppo, nelle zone centrali, dove il pistone si abbassa per le valvole(parole povere la "discesina" dal centro verso la zona valvole)..
Non penso che possa creare eventuali problemi quella "ammaccatura",mi pare abbastanza infima.
Ma prima non hai pensato di farli sabbiare....ti saresti risparmiato un lavoraccio di pulizia e sgrossatura iniziale..
M'? venuto in mente solo ora....io ho un'amico che fa l'odontotecnico e m'ha sabbiato le pinze della Transalp quest'estate,c'ha una sabbia super finissima che in pratica ? come se lucidasse ma senza portar via materiale,me le ha date che erano belle liscie.
Non penso che possa creare eventuali problemi quella "ammaccatura",mi pare abbastanza infima.
Ma prima non hai pensato di farli sabbiare....ti saresti risparmiato un lavoraccio di pulizia e sgrossatura iniziale..
M'? venuto in mente solo ora....io ho un'amico che fa l'odontotecnico e m'ha sabbiato le pinze della Transalp quest'estate,c'ha una sabbia super finissima che in pratica ? come se lucidasse ma senza portar via materiale,me le ha date che erano belle liscie.
ma vaf......................
va beh mi sono divertito dai..
Sai quanto mi piacerebbe!!! Ma non vorrei aprirlo ancora, quando avrò bisogno di ciò eseguirò i lavori.
Intanto faccio questo motore poi col tempo che rimane vedrò di darle un pò di attenzione anche all'Hondina.
Intanto è arrivata un pò di roba per la preparazione del Kymco....
a presto lo metterò, lo so lo so in cnfronto ad altri motori è una ciofeca ma prprio per questo lo voglio far andare di più.
bene oggi sono arrivati gli ultimi strumenti e finalmente ho staccato il volano dall'albero..è montato solo a pressione, perciò, secondo me, si potrebbe evitare l'acquisto, che ho fatto io, dell'estrattore..un po piu fatica, ma 37 euro + iva risparmiati..
ora il motore dovrà attendere.......
devo pensare a tutto il resto prima di spendere per il motore..........nei prossimi giorni farò solo tutte le misurazioni possibili dei componenti piu importanti e stop..
il topic rimarrà "morto" per qualche mese...farò il prima possibile!
grazie a tutti coloro che mi hanno letto!
Eh,tutti quanti son montati alla stessa maniera....ma fidati che senza l'estrattore non ? facile,e dato che il volano della Gixxer ? tutt'altro che grosso ? un'attimo far danni senza quello.
complimenti keiichi si vede in pieno la passione che ci stai mettendo
vedo che stai lucidando l intero motore ma che prevedi di fare?bilanciamento albero motore? le fasce dei pistoni le cambi?allegerimento del volano?
buon lavoro
Comment