guarda nn te lo so dire...poi era norvegese...e non penso che in norvegia sia caldo...gia devono essere roventi per frenare, poi se stai a 10 gradi massimo d'estate...freni molt!!!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Che ne dite di questo avantreno ??
Collapse
X
-
Centoventicinque
- Mar 2007
- 1089
- 41
- Maschio
- 0
- Tra le curve del Nordschleife
- GsxR 750 K8 , GsxR 1000 R 2021
- Send PM
-
Originally posted by DerapatorE View Posterano in carbonio eccome...li ricordo bene...e quel giorno aveva pure diluviato...
solo che 2 anni fa non me ne intendevo ancora bene bene di queste cose...ero affascinato dalle pressurizzate per lo piu'...ora capisco il valore fotonico su quella moto...
insieme a lui c'era un millone anch'esso tirato giu' da paura....ma nn trovo le foto...
E poi , a parte il prezzo , mi risulta che sia materiale ad uso esclusivo dei teams Motogp ; io non ne ho mai visti in mano a un privato ( e infatti non avrebbe senso ) .
I dischi della foto sono gli straordinari StarBlade della BrakeTech ( pista in Ceramic Matrix ) che non hanno molto da invidiare a quelli in carbinio . In compenso lavorano benissimo da freddi e anche sul bagnato ; peso di un disco da 320 mm spessore 6 mm : 700 grammi
Comment
-
Originally posted by andry View PostAvete idea di quanto costino un paio di dischi in carbonio ?
E poi , a parte il prezzo , mi risulta che sia materiale ad uso esclusivo dei teams Motogp ; io non ne ho mai visti in mano a un privato ( e infatti non avrebbe senso ) .
I dischi della foto sono gli straordinari StarBlade della BrakeTech ( pista in Ceramic Matrix ) che non hanno molto da invidiare a quelli in carbinio . In compenso lavorano benissimo da freddi e anche sul bagnato ; peso di un disco da 320 mm spessore 6 mm : 700 grammi
orgasmoooo!!!!!!!!!!!
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 16678
- 40
- Maschio
- 0
- milano est
- Disegnatore su pc
- exGSX-R 600 K6;R 1200 GS '07 ; Vespa Primavera 125
- Send PM
Originally posted by andry View PostAvete idea di quanto costino un paio di dischi in carbonio ?
E poi , a parte il prezzo , mi risulta che sia materiale ad uso esclusivo dei teams Motogp ; io non ne ho mai visti in mano a un privato ( e infatti non avrebbe senso ) .
I dischi della foto sono gli straordinari StarBlade della BrakeTech ( pista in Ceramic Matrix ) che non hanno molto da invidiare a quelli in carbinio . In compenso lavorano benissimo da freddi e anche sul bagnato ; peso di un disco da 320 mm spessore 6 mm : 700 grammi
vedo leggo solo ora...
sti caxxi..x la modica cifra di???
Comment
-
Originally posted by Maxrider84 View Postah..ops..
vedo leggo solo ora...
sti caxxi..x la modica cifra di???
Comment
-
se posso dire la mia , quella factory e' una special realizzata da un concessionario nordico ed e' apparsa anche da qualche altra parte ...
dovrei avere altre foto appena ho teempo le posto....e' tutta carbonio, ed ha un akra su che fa' paura...
il mono e' da orgasmo...
l'avantreno e' da paura...
insomma una bella priliona....
solo che lìho sempre vista con gomme rain oppure gomme mooolto stradali...
Comment
-
Centoventicinque
- Mar 2007
- 1089
- 41
- Maschio
- 0
- Tra le curve del Nordschleife
- GsxR 750 K8 , GsxR 1000 R 2021
- Send PM
Originally posted by mr.logan View Postse posso dire la mia , quella factory e' una special realizzata da un concessionario nordico ed e' apparsa anche da qualche altra parte ...
dovrei avere altre foto appena ho teempo le posto....e' tutta carbonio, ed ha un akra su che fa' paura...
il mono e' da orgasmo...
l'avantreno e' da paura...
insomma una bella priliona....
solo che l?ho sempre vista con gomme rain oppure gomme mooolto stradali...
si completo akra ma con la scritta oro e non gialla e rossa...tutto carbonio e il mono era l'ohnlins ttx 36...correggimi se ho sbagliato il modello...in pratica quello con le regolazioni che te le metti dove ti e' piu' comodo...
questo 2 anni fa...era il 2006...
Comment
-
Centoventicinque
- Mar 2007
- 1089
- 41
- Maschio
- 0
- Tra le curve del Nordschleife
- GsxR 750 K8 , GsxR 1000 R 2021
- Send PM
Originally posted by andry View PostAvete idea di quanto costino un paio di dischi in carbonio ?
E poi , a parte il prezzo , mi risulta che sia materiale ad uso esclusivo dei teams Motogp ; io non ne ho mai visti in mano a un privato ( e infatti non avrebbe senso ) .
I dischi della foto sono gli straordinari StarBlade della BrakeTech ( pista in Ceramic Matrix ) che non hanno molto da invidiare a quelli in carbinio . In compenso lavorano benissimo da freddi e anche sul bagnato ; peso di un disco da 320 mm spessore 6 mm : 700 grammi
ave......
P.s.: le pedane sono fotoniche andry...
Comment
-
non hai sbagliato nulla, ha pure una serigrafi sul serbatoio in carbonio con il nurburgring e la dedica ad un amico scomparso....
quelle carene combaciano male perche sono quelle per la pista , quelle vere sono in carbonio...e sono perfette, credimi le ho toccate con mano...
cmq e' una rsv factory modello 2006...
ciauz
Comment
-
e' la moto di mio cuGGino!!!
la usa solo per portare il figlio a scuola o per andare al bar a comprare le sigarette!
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 22
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Originally posted by andry View PostPurtroppo il cambio con il dollaro ? peggiorato negli ultimi giorni ; considera circa 1.000 euro l'uno . Non ? poco in assoluto ma bisogna tener presente quello che offrono , siamo fuori dall'ordinario .
ho parlato col titolare per importarli in Europa ..ma conviene poco visto il cambio
bella roba cmq ..
Comment
X
Comment