Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
..........eccolo la il mecca della SBK!!!!!!
certo le istruzioni sono fatte bene...............ma x chi non ha mai messomani in connettori e trick&track vari un po di paura di far danni ? lecita
ma su su
? + facile a dirsi che a farsi....
e come farsi una sega.... la prima che fai da cinno hai paura.. poi... e poi da li non si torna + indietro...
ti serve per correggere la carburazione la curva di erogazione del motore in caso di modifiche come scarico filtri ecc....
ti aggiusta la benza la apertura delle farfalle ecc....
ti d? quello che serve per sfruttare lo scarico ecc....
una FIGATA
praticamente mette a punto le nostre moto..............!
ad esmpio io ho terminale yoshi e filtro k&n..........di riflesso la carburazione originale non va bene!
comprando la power commander, mi arriva anche la mappatura x la mia moto con gli accessori sopra elencati e via col gassssssssssssssssssssssssssssssss
11. Che vantaggi ottengo installando un Power Commander ?
Il Power Commander ? fornito con una mappatura specifica che ottimizza la carburazione su tutto l'arco di utilizzo, a qualsiasi regime di giri e in tutte le condizioni di apertura acceleratore. Il risultato pratico ? il miglioramento dell'erogazione della moto, miglior gestione del motore, maggiore accelerazione, migliore allungo e, in caso di scarichi sportivi, anche un tangibile aumento di potenza massima. Se poi in un futuro si effettuano altre modifiche, sar? possibile scaricare dal sito web powercommander altre mappature dedicate, tutte sviluppate sul banco prova per la configurazione specifica e testate.
praticamente mette a punto le nostre moto..............!
ad esmpio io ho terminale yoshi e filtro k&n..........di riflesso la carburazione originale non va bene!
comprando la power commander, mi arriva anche la mappatura x la mia moto con gli accessori sopra elencati e via col gassssssssssssssssssssssssssssssss
esatto!!
e ad ogni modifica puoi cambiare tu la mappatura col pc...
cipollare quella esistente...
12. Con il Power Commander ottengo dei vantaggi anche con la moto originale ?
S?. Anche una moto originale presenta margini di miglioramento. Inoltre con l'esigenza di rispettare le normative anti inquinamento le case costruttrici sono costrette sempre pi? ad utilizzare settaggi di carburazione tali sacrificare le prestazioni della moto, aumentando il margine di miglioramento ottenibile con il Power Commander.
I cavalli sono proporzionali all'aria aspirata dal motore. Il Power Commander non pu? far s? che il motore aspiri pi? aria. Comunque sia, le modifiche che si possono fare sul motore per permettergli di aspirare pi? aria (scarichi, air-box, camme, teste lavorate, ecc.) danno risultati limitati se non si ? in grado di modificare la curva della benzina per farla corrispondere a quella dell?aria e mantenere quindi un rapporto aria/benzina ottimale.
Per ottenere pi? cavalli modificando la curva della benzina, la curva stessa dovrebbe essere inizialmente troppo magra o troppo grassa, e quindi, una volta ottimizzata, permette di ottenere un incremento di cavalli.
La potenza massima si rileva effettuando prove al 100% di apertura dell?acceleratore. La maggior parte delle moto hanno la curva di benzina abbastanza ottimizzata al 100% di apertura acceleratore.
Di contro, nelle altre posizioni dell'acceleratore presentano un rapporto air/fuel molto magro di serie, cos? modificando la curva della benzina in quelle condizioni si pu? ottenere un'incremento restazionale, cos? come mostrato nel grafico seguente. Siccome l?utilizzo principale della moto ? con l?acceleratore parzializzato (non al 100%) l?incremento prestazionale in questa area ? pi? apprezzabile che nei picchi al 100% di apertura acceleratore.
Comment