Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mono Gsx-r 1000 K3 su SV1000S : domande

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mono Gsx-r 1000 K3 su SV1000S : domande

    Ho comprato un mono originale usato di un gsx-r 1000 K3 e oggi l'ho montato sulla mia SV1000S.
    Ho delle domande su questo mono.
    Ho notato che in corrispondenza delle due viti che regolano compressione ed estensione ci sono dei riferimenti (sono dei "buchini", uno sulle vite ed uno sul mono).
    Le regolazioni di fabbrica credo prevedano la corrispondenza in direzione radiale dei due "buchini", cio? si devono trovare su una ipotetica retta passante per il centro della vite.
    Se ci? ? vero mi chiedo dopo quanti giri dal tutto chiuso devo farli coincidere per ottenere la regolazione standard.
    Il mio meccanico, credo giustamente, l'ha montato in maniera tale che la vite di regolazione che si trova + vicina a terra sia orientata verso la gomma posteriore.
    Appena ho provato la moto con il nuovo mono ho notato un miglioramento del comportamento in curva, quell'ondeggiamento che si innescava in percorrenza di curva (su curve con avvallamenti) o nell'apri-chiudi ? diminuito moltissimo.
    Inoltre mi ? sembrata un p? pi? agile, forse perch? adesso il posteriore ? qualche mm + alto.
    Tornato a casa sono sceso dalla moto e ho provato a farla molleggiare facendo forza sul maniglione.
    Mi sono accorto che ? pi? rigida rispetto a prima e ho sentito un rumorino proveniente dal mono (un sorta di soffio simile a quello che si sente sulle auto quando a bassissima velocit? si supera un dosso artificiale o una buca). Poich? il mono ? usato e non conosco l'uso che ne ? stato fatto mi chiedo se questo rumorino sia un buon segno oppure no (sulla macchina un rumorino simile era comparso dopo aver cambiato gli ammortizzatori).
    Riepilogando le mie domande sono:

    1. Quale vite regola l'estensione e quale la compressione?

    2. Dopo quanti giri dal tutto chiuso devo far coincidere i riferimenti per ottenere le regolazioni standard?

    3. Il rumorino ? normale?

    4. Sulla mia moto che ? pi? pesante del Gsx-r che regolazioni mi consigliate?

    5. In corrispondenza dell'attacco inferiore del mono ci sono dei numeri, per la precisione 31 sul mono SV1000S e 32 sul mono Gsx-r 1000. Indicano l'interasse del mono, cio? 31 cm contro 32?

  • Font Size
    #2
    Nessuna risposta?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Dai, non sono domande troppo tecniche.......

      Comment


      • Font Size
        #4
        1) su tutti i mono copressione sopra, estensione sotto

        2) non ricordo. Scaricati il manuale di officina e leggilo

        3) se ? il rumore dovuto al passaggio dell'olio nei registri si ma senza sentirlo dal vivo non saprei.

        4) Non so

        5) Idem con patate o spinaci saltati in padella

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non sono riuscito a scaricare il manuale.

          P.S. attualmente il mio mono ? settato cos?:

          -estensione 9 clic dal tutto chiuso (cio? 2 giri e 1/4 dal tutto chiuso)

          -compressione 13 clic dal tutto chiuso (cio? 3 giri e 1/4 dal tutto chiuso)

          C'? qualche anima pia che, manuale alla mano, possa riportare il numero di clic (dal tutto chiuso) della regolazione standard.
          Grazie.

          Comment


          • Font Size
            #6
            copio dal libretto:
            (Da posizione tutto chiuso)
            "la forza di ammortizzazione standard ? di 7 clic, mentre quella di compressione ? di 8 clic."

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Paolo52
              copio dal libretto:
              (Da posizione tutto chiuso)
              "la forza di ammortizzazione standard ? di 7 clic, mentre quella di compressione ? di 8 clic."
              Grazie Paolo, dopo tante peripezie sono riuscito a sapere quali sono le regolazioni standard.
              Un'osservazione: dato che compressione pu? solo significare compressione se ne deduce che con "ammortizzazione" il libretto intenda ESTENSIONE.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by rombocupo77
                Grazie Paolo, dopo tante peripezie sono riuscito a sapere quali sono le regolazioni standard.
                Un'osservazione: dato che compressione pu? solo significare compressione se ne deduce che con "ammortizzazione" il libretto intenda ESTENSIONE.
                Visto che si parla della regolazione dell'ammortizzazione ? strano che non accennino all'estensionatore

                Ancora pi? preoccupante ? il fatto che, sempre secondo il libretto "uso e manutenzione" e sempre a pag. 29 per identificare i registri ? riportato:
                "Quello del freno idraulico (1) in estensione ? sistemato in cima all'ammortizzatore mentre quello del freno idraulico (2) in compressione ? sistemato in basso."
                Ad incasinare la situazione le figure dove invece questa volta correttamente i registri di estensione e compressione sono posizionati rispettivamente sotto e sopra.
                Meglio allora prendere l "owner's manual" a pag 28 si cita:
                "The rebound damping force adjuster (1) is located at the bottom of the rear suspension. The compression damping force adjuster (2) is located at the left side of the motorcycle."
                Riguardo il tuo dubbio cito anche:
                " The standard rebound damping force setting is 7 clicks. the standard compression damping force setting is 8 clicks."
                Chiaro adesso?

                ciao Paolo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Paolo52
                  Visto che si parla della regolazione dell'ammortizzazione ? strano che non accennino all'estensionatore

                  Ancora pi? preoccupante ? il fatto che, sempre secondo il libretto "uso e manutenzione" e sempre a pag. 29 per identificare i registri ? riportato:
                  "Quello del freno idraulico (1) in estensione ? sistemato in cima all'ammortizzatore mentre quello del freno idraulico (2) in compressione ? sistemato in basso."
                  Ad incasinare la situazione le figure dove invece questa volta correttamente i registri di estensione e compressione sono posizionati rispettivamente sotto e sopra.
                  Meglio allora prendere l "owner's manual" a pag 28 si cita:
                  "The rebound damping force adjuster (1) is located at the bottom of the rear suspension. The compression damping force adjuster (2) is located at the left side of the motorcycle."
                  Riguardo il tuo dubbio cito anche:
                  " The standard rebound damping force setting is 7 clicks. the standard compression damping force setting is 8 clicks."
                  Chiaro adesso?

                  ciao Paolo
                  Era chiaro anche prima.
                  A chi li fanno tradurre questi manuali?

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X