Ho comprato un mono originale usato di un gsx-r 1000 K3 e oggi l'ho montato sulla mia SV1000S.
Ho delle domande su questo mono.
Ho notato che in corrispondenza delle due viti che regolano compressione ed estensione ci sono dei riferimenti (sono dei "buchini", uno sulle vite ed uno sul mono).
Le regolazioni di fabbrica credo prevedano la corrispondenza in direzione radiale dei due "buchini", cio? si devono trovare su una ipotetica retta passante per il centro della vite.
Se ci? ? vero mi chiedo dopo quanti giri dal tutto chiuso devo farli coincidere per ottenere la regolazione standard.
Il mio meccanico, credo giustamente, l'ha montato in maniera tale che la vite di regolazione che si trova + vicina a terra sia orientata verso la gomma posteriore.
Appena ho provato la moto con il nuovo mono ho notato un miglioramento del comportamento in curva, quell'ondeggiamento che si innescava in percorrenza di curva (su curve con avvallamenti) o nell'apri-chiudi ? diminuito moltissimo.
Inoltre mi ? sembrata un p? pi? agile, forse perch? adesso il posteriore ? qualche mm + alto.
Tornato a casa sono sceso dalla moto e ho provato a farla molleggiare facendo forza sul maniglione.
Mi sono accorto che ? pi? rigida rispetto a prima e ho sentito un rumorino proveniente dal mono (un sorta di soffio simile a quello che si sente sulle auto quando a bassissima velocit? si supera un dosso artificiale o una buca). Poich? il mono ? usato e non conosco l'uso che ne ? stato fatto mi chiedo se questo rumorino sia un buon segno oppure no (sulla macchina un rumorino simile era comparso dopo aver cambiato gli ammortizzatori).
Riepilogando le mie domande sono:
1. Quale vite regola l'estensione e quale la compressione?
2. Dopo quanti giri dal tutto chiuso devo far coincidere i riferimenti per ottenere le regolazioni standard?
3. Il rumorino ? normale?
4. Sulla mia moto che ? pi? pesante del Gsx-r che regolazioni mi consigliate?
5. In corrispondenza dell'attacco inferiore del mono ci sono dei numeri, per la precisione 31 sul mono SV1000S e 32 sul mono Gsx-r 1000. Indicano l'interasse del mono, cio? 31 cm contro 32?
Ho delle domande su questo mono.
Ho notato che in corrispondenza delle due viti che regolano compressione ed estensione ci sono dei riferimenti (sono dei "buchini", uno sulle vite ed uno sul mono).
Le regolazioni di fabbrica credo prevedano la corrispondenza in direzione radiale dei due "buchini", cio? si devono trovare su una ipotetica retta passante per il centro della vite.
Se ci? ? vero mi chiedo dopo quanti giri dal tutto chiuso devo farli coincidere per ottenere la regolazione standard.
Il mio meccanico, credo giustamente, l'ha montato in maniera tale che la vite di regolazione che si trova + vicina a terra sia orientata verso la gomma posteriore.
Appena ho provato la moto con il nuovo mono ho notato un miglioramento del comportamento in curva, quell'ondeggiamento che si innescava in percorrenza di curva (su curve con avvallamenti) o nell'apri-chiudi ? diminuito moltissimo.
Inoltre mi ? sembrata un p? pi? agile, forse perch? adesso il posteriore ? qualche mm + alto.
Tornato a casa sono sceso dalla moto e ho provato a farla molleggiare facendo forza sul maniglione.
Mi sono accorto che ? pi? rigida rispetto a prima e ho sentito un rumorino proveniente dal mono (un sorta di soffio simile a quello che si sente sulle auto quando a bassissima velocit? si supera un dosso artificiale o una buca). Poich? il mono ? usato e non conosco l'uso che ne ? stato fatto mi chiedo se questo rumorino sia un buon segno oppure no (sulla macchina un rumorino simile era comparso dopo aver cambiato gli ammortizzatori).
Riepilogando le mie domande sono:
1. Quale vite regola l'estensione e quale la compressione?
2. Dopo quanti giri dal tutto chiuso devo far coincidere i riferimenti per ottenere le regolazioni standard?
3. Il rumorino ? normale?
4. Sulla mia moto che ? pi? pesante del Gsx-r che regolazioni mi consigliate?
5. In corrispondenza dell'attacco inferiore del mono ci sono dei numeri, per la precisione 31 sul mono SV1000S e 32 sul mono Gsx-r 1000. Indicano l'interasse del mono, cio? 31 cm contro 32?
Comment