Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

valvola a farfalla secondaria???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    valvola a farfalla secondaria???

    salve ho sentito dire che sui suzu o sui kawa eliminando la valvola a farfalla secondaria e di conseguenza anche l'attuatore,la moto vada un p? meglio????
    (l'aprilia e penso anche la ducati hanno una sola valvola a farfalla)

    vi chiedo:

    1)che ne pensate,qualcuno l'ha gi? fatto????

    2)si accender? sicuramente la spia FI,quale sar? il filo sulla centralina??

    grazie....

    k3----1000

  • Font Size
    #2
    Se ne era parlato tempo fa, ma nessuno si ? esposto a provare....

    Comunque levando solo le valvole a farfalla senza togliere l'attuatore (quindi resterebbe solo l'alberino che gira a vuoto) non servirebbe toccare nessun filo sulla centralina.

    Comment


    • Font Size
      #3
      sul k3 non so ma io sul k5 ho dovuto tagliare il filo per far scomparire la scritta FI

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by danca
        sul k3 non so ma io sul k5 ho dovuto tagliare il filo per far scomparire la scritta FI
        Ma hai per? rimosso l'attuatore delle valvole secondarie, giusto?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non levarla. Serve solo su motori preparati ed è necessaria la centralina yoshi cattiva a 13.100 giri.

          Io con la centralina yoshi a 13.100 giri ma testa originale l'avevo lasciata funzionante. Da una linearità che è molto più importante del valore di potenza assoluta che si può guadagnare (sempre di pochissimo parliamo) dovuto alla maggior pulizia dei condotti senza la valvola e l'alberino di comando.

          Comment


          • Font Size
            #6
            grazie per le risposte!!!
            mi sa che eviter? questa modifica......

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by felixxx
              grazie per le risposte!!!
              mi sa che eviter? questa modifica......

              Quoto al 100% Frankikili, l'aumento di potenza massima ? irrisorio e si perde sotto ai 6.000 giri.
              Modifica sconsigliata se non si usa la moto solo in pista.
              Con la yoshimura si pu? eliminare il servomotore, ma in pista non si utilizza quasimai il motore al di sotto di tale soglia.

              Lampeggi dal gixxo

              Comment


              • Font Size
                #8
                ok thanks......

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma tutte ste chicche (doppia farfalla,valvole exup,valvole allo scarico,valvole all'aribox,ecc...) serviranno pure a qualcosa no??
                  Non credo che i costruttori vogliano peggiorare le prestazioni delle loro moto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Greyfox
                    Ma tutte ste chicche (doppia farfalla,valvole exup,valvole allo scarico,valvole all'aribox,ecc...) serviranno pure a qualcosa no??
                    Non credo che i costruttori vogliano peggiorare le prestazioni delle loro moto...
                    Greyfox,
                    ogni modello va preso e valutato da solo.
                    Ti faccio un esempio, se sulle Yamaha R1 fino al 2003 togli la valcola ExUp dello scarico ottieni un peggoramento dell'erogazione. Sulla R1 04-05 ottieni invece un bemeficio. Sulle cbr929 e 954 ottieni un miglioramento (se usi uno scarico comleto racing, perch? se solo rimuovi la valvola mantenendo il gruppo scarico originale allora no), sulle cbr1000rr ottieni invece un peggioramento.

                    Non ? possibile generalizzare una risposta

                    Inoltre una modifica va fatta, sapendo l'effetto che dar?, in funzione dell'utilizzo che devi fare della moto. Scollegare le farfalle secondarie permette di guadagnare circa 1 cavallo a discapito dell'erogazione sotto i 5/6.000 giri. In pista ? ok per il pilota che ha bisogno di tutta la potenza disponibile, ma diventa uno svantaggio per il pilota amatoriale medio.

                    Lampeggi dal gixxo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Grazie delle delucidazioni!

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X