Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Senza bisogno che si scandalizzi nessuno,in 2 prove,indipendentemente dai risultati finali , le verita' su cui non si puo' discutere molto sono:
1-la suzu non ha il vantaggio tecnico iniziale dello scorso anno.
2- sara' una partita Ducati-Suzu -Yama dove ovviamente la variabile dei piloti,in particolare quanto saranno costanti,decidera per il risultato finale.
Un punto a favore di suzuki ? la presenza di Corser.
Da come sono partitti credo proprio che quest'anno il pilota sara' piu' determinante dello scorso anno,dove il campionato parti' con un mezzo molto superiore, la suzuki,rispetto ad una concorrenza che poi recupero',ma troppo tardi.
Ovviamente sara' dura per tutti,anche perche' entrreranno in gioco gli outsider,che forse non avranno speranze per il titolo,ma che sicuramente possono impensierire e togliere punti ai pretendendi..penso a Barros,toseland..ad esempio
circa meno quasi :
1 suzu e honda sono le pi? veloci del lotto (anche se suzu non ha pi? il vantaggio iniziale del 2005)
2 i piloti pi? in palla sono i soliti (di sempre): Bayliss, Corser, Haga.. magari diventeranno pi? costanti Lanzi e Fabrizio, e Barros prender? un po' le misure (Rolfo ahi lui non mi sembra che disponga di materiale buono per mettersi in luce)
kagayama-pitt-xaus-muggeridge e lo stesso toseland (seppur campione del mondo ed in sella alle velocissime Honda Ten Kate ) rimangono delle "seconde guide", ovviamente confrontati con i sopracitati
Comment