Vorrei anche io parlare alla folla daidegassiana a post unificati e perci? sulle orme di Mario e Blunda mi unifico con stima e rettifico con un quIsito sul panettone pistaiolo a fondo pagina
Ma il panettone Melegari come risulta se gustato a Varano de Melegatti fatto con il pesce del vicino fiume Taro o dell'affluente Ceno che lambisce il castello ???
E perci? in qualit? di principe DDG regnante vi invito tutti al castello per degustare il panettone Melegari con dell'ottimo Chianti annata '97 perfetto per l'equilibrio di coppia ed erogazione di potenza acido tannino dopo l'invecchiamento in botti di rovere.![supercool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/supercool.gif)
Sono convinto che sarebbe la soluzione ottimale per gli aNosi problemi dell'ignoranza degli smanettoni motopotentemuniti che essi siano
![supercool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/supercool.gif)
Originally posted by Mario Il Polso
Originally posted by Blundik
![Confused](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_confused.gif)
![supercool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/supercool.gif)
E perci? in qualit? di principe DDG regnante vi invito tutti al castello per degustare il panettone Melegari con dell'ottimo Chianti annata '97 perfetto per l'equilibrio di coppia ed erogazione di potenza acido tannino dopo l'invecchiamento in botti di rovere.
![supercool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/supercool.gif)
Sono convinto che sarebbe la soluzione ottimale per gli aNosi problemi dell'ignoranza degli smanettoni motopotentemuniti che essi siano
![supercool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/supercool.gif)
Comment