Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
questa e' la velocita' che c'era scritta sul contachilometri del gsxr 750 provata da i tester di "virgilio"nell'anno 2000.e' possibile che sbagli di cosi' tanto il contachilometri?quanto saranno effettivi?il 1000 k3 ho sentito che e' autolimitata a 278 vero?mah
ciao ac e benvenuto,ti sei presentato su 4 chiacchere?285 effettivi il k3?come dici te saranno sicuramente limitati..no e' che e' strano di quanto abbia sgarrato il contachilometri di quel 750..
Non erri, qu? in Italia per le moto il tachimetro non pu? superare i 299Km/h, una stronzata, visto che sulle macchine non c'? tale limitazione (vedi Ferrari, Lamborghini, ecc).
No Andrea, stai facendo confusione, i costruttori giapponesi dal 2000 si sono messi daccordo per limitare le velocit? massime sotto i 300Km/h, ma chi vuole sa come togliere il limitatore, mentre prima si parlava di limitazione dello strumento (tachimetro) a 299Km/h.
Per legge italiana gli strumenti delle moto (le auto sono escluse) non possono segnare pi? di 299Km/h, chiaro?
Il tachimetro ? sicuramente ottimista, su motociclismo hanno rilevato 286Km/h effettivi a 11.800 giri in 6 (regime limitato dalla centralina) ma escludendo il limitatore si vedono i 12.400-12.500 giri, quindi facendo la giusta proporzione si pu? stimare una velocit? massima di circa 300 - 302Km/h.
Comment