Originally posted by staccatore
gli scariki ormai sono tutti in titanio e comunque costan d +
i cerki forse c arrivi ma costan di +
le carene nell'r1 ad esempio pesan + quelle in vtr ke le orig
cosa ci resta?nn mi vien nulla,a parte l'alternatore ma se nn vuoi vivere attaccato ad 1 caricabatterie....
certo ke se vuoi togliere la coda e girare in piedi sulle pedane sei padronissimo...
inoltre sono kg molto in alto e quindi si sentono molto nel comportamento dinamico della moto
x quanto riguarda l'estetica ? soggettivo xk? il mio ? verniciato come la moto quindi lo si intuisce solo dal fatto ke ? 1 pzz unico
per quanto riguarda invece la resistenza agli urti sekki e violenti oltre al fatto ke il kevlar dostribuisce meglio i cariki e quindi ne risente molto meno bisogna anke considerare la resina utilizzata dal martini ke nn ? la solita resina da carena dura e fragile ma 1 resina di derivazione aereonautica(moltissime parti di aerei,jet,missili,shuttle,satelliti,tutto ci? ke va nello spazio quindi ? in materiali compositi uniti appunto con questa resina)molto + dura e allo stesso tempo tenace(elastica)e quindi resistente sia alle abrasioni(come dicevo io ne ho grattato uno di serba 2 volte nello stesso punto ed ? a malapena venuto via il trasp.)ke agli urti sekki e violenti
abezze nn offenderti dai se in tanti hanno dubbi,per altro legittimi e giustificati,sulla resistenza dei materiali compositi
si tratta soprattutto di nn conoscenza delle caratteristike di questi materiali,dovuta anke al fatto ke si tratta di tecnologie di costruzione avanzatissime e ancora poko diffuse,quindi nn conosciute

spero di aver kiarito qualke dubbio

Comment