Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Serbatoio carbonio Martini carbotech K5*

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by staccatore
    Originally posted by Dino Scacchi7
    Originally posted by staccatore
    Notevole, ma non ne capisco l'utilit?
    Fai una cosa chiedi a quelli che fanno le moto GP di mettere i serbatoi in lamiera come i nostri!!!!
    Credo che vadano pi? forte di noi anche con un serbatoio di ghisa, ma non ? questo il problema....
    LA mia perplessit? deriva dal fatto che si tratta di una modifica che ha un fine pi? estetico che pratico, al fine puramente tecnico se si punta al miglioramento delle prestazioni ci sarebbero almeno altre 50 parti da sostituire/modificare prima di arrivare al serbatoio
    a si,e prova a dirmi dove nelle moto moderne cavi via 2-3 kg sekki spendendo meno,senza segare nulla ??
    gli scariki ormai sono tutti in titanio e comunque costan d +
    i cerki forse c arrivi ma costan di +
    le carene nell'r1 ad esempio pesan + quelle in vtr ke le orig
    cosa ci resta?nn mi vien nulla,a parte l'alternatore ma se nn vuoi vivere attaccato ad 1 caricabatterie....

    certo ke se vuoi togliere la coda e girare in piedi sulle pedane sei padronissimo...

    inoltre sono kg molto in alto e quindi si sentono molto nel comportamento dinamico della moto
    x quanto riguarda l'estetica ? soggettivo xk? il mio ? verniciato come la moto quindi lo si intuisce solo dal fatto ke ? 1 pzz unico

    per quanto riguarda invece la resistenza agli urti sekki e violenti oltre al fatto ke il kevlar dostribuisce meglio i cariki e quindi ne risente molto meno bisogna anke considerare la resina utilizzata dal martini ke nn ? la solita resina da carena dura e fragile ma 1 resina di derivazione aereonautica(moltissime parti di aerei,jet,missili,shuttle,satelliti,tutto ci? ke va nello spazio quindi ? in materiali compositi uniti appunto con questa resina)molto + dura e allo stesso tempo tenace(elastica)e quindi resistente sia alle abrasioni(come dicevo io ne ho grattato uno di serba 2 volte nello stesso punto ed ? a malapena venuto via il trasp.)ke agli urti sekki e violenti

    abezze nn offenderti dai se in tanti hanno dubbi,per altro legittimi e giustificati,sulla resistenza dei materiali compositi
    si tratta soprattutto di nn conoscenza delle caratteristike di questi materiali,dovuta anke al fatto ke si tratta di tecnologie di costruzione avanzatissime e ancora poko diffuse,quindi nn conosciute

    spero di aver kiarito qualke dubbio

    Comment


    • Font Size
      #32
      qst e' il mio prox gadget....non posso montere le carene in carbonio e non avere il serba :P :P :P :P :P

      Comment


      • Font Size
        #33
        Giusto per curiosit?... :P Ma quanto costa un serbatoio di quel tipo ?

        Comment


        • Font Size
          #34
          che spettacolo quando parla abezze....

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by ANDREW46
            Giusto per curiosit?... :P Ma quanto costa un serbatoio di quel tipo ?

            dipende dalle moto,ma va dai 700 ai 1100?
            su accessori c? il mio post col listino martini,sar? da risollevare
            e comunque solo x gli utenti ddg c? lo sconto del 15%
            tenete presente ke gli stessi serba ci sono anke rivestimento est. in vtr pronti x verniciare:son resistenti uguali ma costan 200? in meno,io ho 1 di questi

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by arabykola
              Originally posted by ANDREW46
              Giusto per curiosit?... :P Ma quanto costa un serbatoio di quel tipo ?

              dipende dalle moto,ma va dai 700 ai 1100?
              su accessori c? il mio post col listino martini,sar? da risollevare
              e comunque solo x gli utenti ddg c? lo sconto del 15%
              tenete presente ke gli stessi serba ci sono anke rivestimento est. in vtr pronti x verniciare:son resistenti uguali ma costan 200? in meno,io ho 1 di questi
              chris allor adevo cercare quel listino per sapere se per la mia '01 lo fanno ancora?

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gio rsv-ps2
                Originally posted by arabykola
                Originally posted by ANDREW46
                Giusto per curiosit?... :P Ma quanto costa un serbatoio di quel tipo ?

                dipende dalle moto,ma va dai 700 ai 1100?
                su accessori c? il mio post col listino martini,sar? da risollevare
                e comunque solo x gli utenti ddg c? lo sconto del 15%
                tenete presente ke gli stessi serba ci sono anke rivestimento est. in vtr pronti x verniciare:son resistenti uguali ma costan 200? in meno,io ho 1 di questi
                chris allor adevo cercare quel listino per sapere se per la mia '01 lo fanno ancora?
                no,te lo dico io ke c?,sicuro

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ho visto dal vivo il serbatoio di LucaK5 e devo dire che ? stupendo
                  Non discuto sulla sicurezza perch? non ho informazioni necessarie per esprimere un mio giudizio e mi fido di quello che scrivono gli Gnegneri del forum
                  Per? mi chiedevo, in caso di caduta, la riparazione del serbatoio ? un p? pi? complicata rispetto ad un tradizionale serbatoio in lamiera.
                  Visto che bisogna farlo riparare da qualcuno che lavora il carbonio (presumo la ditta costruttrice) e che i tempi di riconsegna non siano troppo veloci.
                  Sbaglio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Mario Il Polso
                    Ho visto dal vivo il serbatoio di LucaK5 e devo dire che ? stupendo
                    Non discuto sulla sicurezza perch? non ho informazioni necessarie per esprimere un mio giudizio e mi fido di quello che scrivono gli Gnegneri del forum
                    Per? mi chiedevo, in caso di caduta, la riparazione del serbatoio ? un p? pi? complicata rispetto ad un tradizionale serbatoio in lamiera.
                    Visto che bisogna farlo riparare da qualcuno che lavora il carbonio (presumo la ditta costruttrice) e che i tempi di riconsegna non siano troppo veloci.
                    Sbaglio?
                    allora,domanda pertinente
                    ti riporto sempre la mia esperienza:quando rimasi senza freni ad adria in fondo al rettilineo e cappottai contro le protezioni,nel ribaltarsi si stacc? di netto la forketta posteriore di attakko
                    tutti gli attakki sono praticamente giunzioni,nn fan parte del tessuto intero del serbatoio,fatte cos? apposta ke nel caso di rottura nn rompano il serbatoio stesso
                    rimandato al martini ke l'ha riattakkato ed ora ? ancora l? ke gira sulla moto
                    in caso di rottura la riparazione viene fatta da Martini di solito in tempi ragionevoli tenendo conto anke delle spedizioni
                    io ke stavo vicino e l'ho portato a mano in 1 settimana ero a posto
                    e comunque se si vuole mantenere la sicurezza ? meglio farli riparare a ki li ha costruiti,ke nel peggiore dei casi sostituisce interamente uno dei 2 gusci
                    inoltre si ha la certezza di usare la stessa resina base,in quanto potrebbero essere riparati con qualsiasi resina,anke molto diversa
                    ma capisci da solo ke le caratteristike ne rimarrebbero alterate

                    al muggio ti faccio dare 1 okkiata molto da vicino al mio......

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by arabykola
                      Originally posted by Mario Il Polso
                      Ho visto dal vivo il serbatoio di LucaK5 e devo dire che ? stupendo
                      Non discuto sulla sicurezza perch? non ho informazioni necessarie per esprimere un mio giudizio e mi fido di quello che scrivono gli Gnegneri del forum
                      Per? mi chiedevo, in caso di caduta, la riparazione del serbatoio ? un p? pi? complicata rispetto ad un tradizionale serbatoio in lamiera.
                      Visto che bisogna farlo riparare da qualcuno che lavora il carbonio (presumo la ditta costruttrice) e che i tempi di riconsegna non siano troppo veloci.
                      Sbaglio?
                      allora,domanda pertinente
                      ti riporto sempre la mia esperienza:quando rimasi senza freni ad adria in fondo al rettilineo e cappottai contro le protezioni,nel ribaltarsi si stacc? di netto la forketta posteriore di attakko
                      tutti gli attakki sono praticamente giunzioni,nn fan parte del tessuto intero del serbatoio,fatte cos? apposta ke nel caso di rottura nn rompano il serbatoio stesso
                      rimandato al martini ke l'ha riattakkato ed ora ? ancora l? ke gira sulla moto
                      in caso di rottura la riparazione viene fatta da Martini di solito in tempi ragionevoli tenendo conto anke delle spedizioni
                      io ke stavo vicino e l'ho portato a mano in 1 settimana ero a posto
                      e comunque se si vuole mantenere la sicurezza ? meglio farli riparare a ki li ha costruiti,ke nel peggiore dei casi sostituisce interamente uno dei 2 gusci
                      inoltre si ha la certezza di usare la stessa resina base,in quanto potrebbero essere riparati con qualsiasi resina,anke molto diversa
                      ma capisci da solo ke le caratteristike ne rimarrebbero alterate
                      Immaginavo che sarebbe cmq stato meglio farlo riparare direttamente da loro.
                      Complimenti per il volo di Adria, non sapevo che facevi i crash test per la Martini

                      al muggio ti faccio dare 1 okkiata molto da vicino al mio......
                      tuo cosa?
                      svergognato

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        NON ANDATE OT!!!!!!!!!!!!

                        C'E' UNA SEZIONE APPOSTA X LE SPORCELLATE, ANDATE IN BABES PARADISE E LI' POSTATE TRANQUILLAMENTE LE FOTO DEI VOSTRI..."ACCESSORI"

                        BUAHAHAHAHA

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Lu90
                          NON ANDATE OT!!!!!!!!!!!!

                          C'E' UNA SEZIONE APPOSTA X LE SPORCELLATE, ANDATE IN BABES PARADISE E LI' POSTATE TRANQUILLAMENTE LE FOTO DEI VOSTRI..."ACCESSORI"

                          BUAHAHAHAHA
                          In data odierna si riferisce che l'appuntato Lo Polso, di servizio con il Maresciallo De Blundis, nell'espletamento dei propri doveri quotidiani notava un individuo sospetto che si aggirava nei disntorni dei forum suzuki e tennica, tale individuo succcessivamente ? stato indentificato con il nome di Lu90 di professione FrantumaPost.
                          Con audacia e sprezzante del pericolo, il Maresciallo De Blundis si lanciava all'inseguimento del sospetto che si allontava a tutta velocit? a bordo del suo K1 Stella con grafiche da urlo. Anche se le Aprilia in nostra dotazione soffrono un gap di potenza notevole il Maresciallo recuperava tutto nelle staccate e nelle curve, fino a quando, in prossimit? di un incrocio il sospetto omette di dare precedenza e collide con il mezzo di tale DevilR1.
                          Il Maresciallo, grazie ad un addestramento specifico, prontamente si lancia in terra con la sua Aprilia ed ammanetta al volo il fuggitivo.
                          Il sottoscritto giunge sul luogo dell'arresto con 12 secondi di ritardo in quanto ancora non ha confidenza con la nuova RSV in dotazione all'arma, ma conta di essere pi? competitivo nei prossimi interventi.

                          In Fede
                          Appuntato Calogero Lo Polso

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Mario Il Polso
                            Originally posted by Lu90
                            NON ANDATE OT!!!!!!!!!!!!

                            C'E' UNA SEZIONE APPOSTA X LE SPORCELLATE, ANDATE IN BABES PARADISE E LI' POSTATE TRANQUILLAMENTE LE FOTO DEI VOSTRI..."ACCESSORI"

                            BUAHAHAHAHA
                            In data odierna si riferisce che l'appuntato Lo Polso, di servizio con il Maresciallo De Blundis, nell'espletamento dei propri doveri quotidiani notava un individuo sospetto che si aggirava nei disntorni dei forum suzuki e tennica, tale individuo succcessivamente ? stato indentificato con il nome di Lu90 di professione FrantumaPost.
                            Con audacia e sprezzante del pericolo, il Maresciallo De Blundis si lanciava all'inseguimento del sospetto che si allontava a tutta velocit? a bordo del suo K1 Stella con grafiche da urlo. Anche se le Aprilia in nostra dotazione soffrono un gap di potenza notevole il Maresciallo recuperava tutto nelle staccate e nelle curve, fino a quando, in prossimit? di un incrocio il sospetto omette di dare precedenza e collide con il mezzo di tale DevilR1.
                            Il Maresciallo, grazie ad un addestramento specifico, prontamente si lancia in terra con la sua Aprilia ed ammanetta al volo il fuggitivo.
                            Il sottoscritto giunge sul luogo dell'arresto con 12 secondi di ritardo in quanto ancora non ha confidenza con la nuova RSV in dotazione all'arma, ma conta di essere pi? competitivo nei prossimi interventi.

                            In Fede
                            Appuntato Calogero Lo Polso
                            Per la cronaca:
                            Martini lo conosco ed ha riparato il mio serbatoio in carbonio,persona molto disponibile con prezzi onesti



                            passiamo all[OT]

                            I 12 secondi di ritardo,come da perizia del gis,sono dovuti alla presenza di umido del circuito freni della rsv,non imputabili quindi alla mancanza di confidenza con il mezzo

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Blundik
                              Originally posted by Mario Il Polso
                              Originally posted by Lu90
                              NON ANDATE OT!!!!!!!!!!!!

                              C'E' UNA SEZIONE APPOSTA X LE SPORCELLATE, ANDATE IN BABES PARADISE E LI' POSTATE TRANQUILLAMENTE LE FOTO DEI VOSTRI..."ACCESSORI"

                              BUAHAHAHAHA
                              In data odierna si riferisce che l'appuntato Lo Polso, di servizio con il Maresciallo De Blundis, nell'espletamento dei propri doveri quotidiani notava un individuo sospetto che si aggirava nei disntorni dei forum suzuki e tennica, tale individuo succcessivamente ? stato indentificato con il nome di Lu90 di professione FrantumaPost.
                              Con audacia e sprezzante del pericolo, il Maresciallo De Blundis si lanciava all'inseguimento del sospetto che si allontava a tutta velocit? a bordo del suo K1 Stella con grafiche da urlo. Anche se le Aprilia in nostra dotazione soffrono un gap di potenza notevole il Maresciallo recuperava tutto nelle staccate e nelle curve, fino a quando, in prossimit? di un incrocio il sospetto omette di dare precedenza e collide con il mezzo di tale DevilR1.
                              Il Maresciallo, grazie ad un addestramento specifico, prontamente si lancia in terra con la sua Aprilia ed ammanetta al volo il fuggitivo.
                              Il sottoscritto giunge sul luogo dell'arresto con 12 secondi di ritardo in quanto ancora non ha confidenza con la nuova RSV in dotazione all'arma, ma conta di essere pi? competitivo nei prossimi interventi.

                              In Fede
                              Appuntato Calogero Lo Polso
                              Per la cronaca:
                              Martini lo conosco ed ha riparato il mio serbatoio in carbonio,persona molto disponibile con prezzi onesti



                              passiamo all[OT]

                              I 12 secondi di ritardo,come da perizia del gis,sono dovuti alla presenza di umido del circuito freni della rsv,non imputabili quindi alla mancanza di confidenza con il mezzo
                              Cronaca:

                              Martini...ma sentito...Martini dry...bevuti spesso...Akrakkakkiobiola...non leggo...troppe K...

                              Passiamo all'OT.

                              Impossibile che i 12 secondi del Grosso Polso siano imputabili alla scarsa confidenza od all'umidit? presente nel circuito frenante.

                              Tutti da ascrivere alla ferrosit? del cancello che guida...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Voi due mi fate morire. Vedo che state contaggiando anche il distinto nonch? moderatore Lu90

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X