Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

K 2-K3-K4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Re: K 2-K3-K4

    Originally posted by Blundik
    Chi meglio di voi.
    Mio cognato,che per ragioni di lavoro ? momentaneamente in Austria, mi ha chiesto ( sacrilegio ) info sulle varie versioni del suzu,visto che al rientro in Italia vorebbe acquistarne una e gia' mi dice di avere dei contatti.
    Anche se da appassionato mi informo mi mancano gli approfondimenti per quanto riguarda Sukuki.
    Tra le versioni sopra menzionate vorrei sapere dove mamma suzuki ha lavorato per migliorare la moto.
    Mi spiego meglio,magari k2-k3 sono quasi uguali e k4 invece ha cambiato molto.
    Ovviamente non mi riferisco solo al motore,sapete che mi interessa poco ,ma al complesso ciclistica-moto.
    Grazie in anticipo
    meglio una ducati

    Comment


    • Font Size
      #32
      Io ho provato a dare pregi e difetti del K1 di la... ora tu ci chiedi del K2-3-4 stella?

      Tuo cognato Peter ? alla prima esperienza? ...no... non con tua ... intendevo ? la prima volta che guida una moto? perch? il 1000 4 cilindri mi sembra un pochino troppo forse si sar? fatto un'idea guidando la tua che sempre 1000 ? ma bicilindrica...

      Allora il K2 ? come il K1 ma le grafiche le trovo meno appaganti,

      il K3 ? stato decisamente migliorato, come ti hanno gi? accennato, in quei pochi settori in cui i K1-2 erano migliorabili (freni, telaio, ciclistica, erogazione, allungo, elettronica, forma carrozzeria)

      il k4 non mi fiderai pi? di tanto... fai conto che lo vendevano a molto meno di 10000 euro nuovo, secondo me hanno levato dei pezzi buoni dal K3 (ed in parte frankikili con la storia dei freni meno efficienti me lo sta confermando...)


      Spero di essermi stato spiegato

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by CokiDrug
        Io ho provato a dare pregi e difetti del K1 di la... ora tu ci chiedi del K2-3-4 stella?

        Tuo cognato Peter ? alla prima esperienza? ...no... non con tua ... intendevo ? la prima volta che guida una moto? perch? il 1000 4 cilindri mi sembra un pochino troppo forse si sar? fatto un'idea guidando la tua che sempre 1000 ? ma bicilindrica...

        Allora il K2 ? come il K1 ma le grafiche le trovo meno appaganti,

        il K3 ? stato decisamente migliorato, come ti hanno gi? accennato, in quei pochi settori in cui i K1-2 erano migliorabili (freni, telaio, ciclistica, erogazione, allungo, elettronica, forma carrozzeria)

        il k4 non mi fiderai pi? di tanto... fai conto che lo vendevano a molto meno di 10000 euro nuovo, secondo me hanno levato dei pezzi buoni dal K3 (ed in parte frankikili con la storia dei freni meno efficienti me lo sta confermando...)


        Spero di essermi stato spiegato

        Vorrei precisare che ? cognato da parte di moglie,quindi sostanzialmente sono io che.......

        quello delle grafiche ? un problema.

        Giusto per capire ,viste le differenze in frenata a cui voi tester fate cenno ,chiedo:
        alla san donato i vari modelli -arrivando pieno- a quanti metri possono frenare ?
        Intendo in una guida quasi in in scioltezza

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Blundik
          ..
          Giusto per capire ,viste le differenze in frenata a cui voi tester fate cenno ,chiedo:
          alla san donato i vari modelli -arrivando pieno- a quanti metri possono frenare ?
          Intendo in una guida quasi in in scioltezza
          Beh, non ho capito, deve usarla in strada o in pista? ..? anche vero che nelle autostrade tedesche (lui adesso ? in Austria giusto) si pu? andare a quanto si vuole ed ? pi? sicuro poter staccare decentemente prima dei raccordi

          Sei un po' vago: capisci che arrivando pieno, che ne so, con un'aprilia ad es., si pu? staccare abbondantemente oltre il cartello dei 200metri (cmq la velocit? ? prossima ai 250... indicati ) mentre con un 1000 4 cilindri potente si arriva a quasi (non prenderlo alla lettera, km + km-) 50 km/h effettivi in pi?... ti renderai conto che cmq gi? staccare ai 200metri diventa sintomatico di un buon equilibrio generale del mezzo!

          per la differenza direi che non ? cos? marcata ma se si dovessero presentare alla staccata k2-3-4 stella, mi ? parso di capire che anche con differenze di tester (ovvio non valentino rossi e il sottoscritto) il k3 primeggierebbe, il k4 arriverebbe un po' lungo, il k2 andrebbe per prati saltellando..

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by CokiDrug
            Originally posted by Blundik
            ..
            Giusto per capire ,viste le differenze in frenata a cui voi tester fate cenno ,chiedo:
            alla san donato i vari modelli -arrivando pieno- a quanti metri possono frenare ?
            Intendo in una guida quasi in in scioltezza
            Beh, non ho capito, deve usarla in strada o in pista? ..? anche vero che nelle autostrade tedesche (lui adesso ? in Austria giusto) si pu? andare a quanto si vuole ed ? pi? sicuro poter staccare decentemente prima dei raccordi

            Sei un po' vago: capisci che arrivando pieno, che ne so, con un'aprilia ad es., si pu? staccare abbondantemente oltre il cartello dei 200metri (cmq la velocit? ? prossima ai 250... indicati ) mentre con un 1000 4 cilindri potente si arriva a quasi (non prenderlo alla lettera, km + km-) 50 km/h effettivi in pi?... ti renderai conto che cmq gi? staccare ai 200metri diventa sintomatico di un buon equilibrio generale del mezzo!

            per la differenza direi che non ? cos? marcata ma se si dovessero presentare alla staccata k2-3-4 stella, mi ? parso di capire che anche con differenze di tester (ovvio non valentino rossi e il sottoscritto) il k3 primeggierebbe, il k4 arriverebbe un po' lungo, il k2 andrebbe per prati saltellando..

            Io non capisco come la accaerreeeeeecci' non ti assuma per sistemare la moto a Maxeee
            Sulla comparativa,cmq non rischiesta dal topic , potrei pero' controbattere.
            Vero sulle velocita 250 indicata contro 50 km + o - effettiva del 4 cil ma scusami i 35 (circa) kg in meno del 4 cil. non dovrebbero consentirgli di staccare quanto meno alla stessa distanza del bicilindrico?
            ti ricordo - fisicamente parlando - le differenze di peso quanto influiscono in questi frangenti

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Blundik
              Io non capisco come la accaerreeeeeecci' non ti assuma per sistemare la moto a Maxeee
              Sulla comparativa,cmq non rischiesta dal topic , potrei pero' controbattere.
              Vero sulle velocita 250 indicata contro 50 km + o - effettiva del 4 cil ma scusami i 35 (circa) kg in meno del 4 cil. non dovrebbero consentirgli di staccare quanto meno alla stessa distanza del bicilindrico?
              ti ricordo - fisicamente parlando - le differenze di peso quanto influiscono in questi frangenti
              Non vorrei rifinire fuori tema..

              consiglialo sul K3 stella

              [OT] Mario, sei pirla

              opps... la forza dell'abitudine

              [OT]
              come mi insegni, nozioni di Fisica appilicata, per far muovere in scioltezza un corpo oltre i 250 km/h bisognerebbe ricavare i cavalli necessari da una curva che si rivela essere esponenziale con l'incremento della velocit?..

              immagina la stessa cosa (ovviamente invertita) per le decelerazioni e capirai che la massa inerziale minore, nel momento torcente sulla leva (la cosidetta coppia), non aiuta assolutamente le pi? leggere 4 cilindri che tendono al ribaltamento repentino!

              Per poter sfrutare in pieno il potenziale del minor peso del mezzo , bisognerebbe posizionare sullo stesso un pilota over size!!!

              Se "per caso" hai tempo di leggere altri trhead, ti accorgerai che le migliori prestazioni raggiunte in staccate violente sono di due personaggi che danno "gran peso" alle loro staccate:

              creg e marioilpolso

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by CokiDrug
                Originally posted by Blundik
                Io non capisco come la accaerreeeeeecci' non ti assuma per sistemare la moto a Maxeee
                Sulla comparativa,cmq non rischiesta dal topic , potrei pero' controbattere.
                Vero sulle velocita 250 indicata contro 50 km + o - effettiva del 4 cil ma scusami i 35 (circa) kg in meno del 4 cil. non dovrebbero consentirgli di staccare quanto meno alla stessa distanza del bicilindrico?
                ti ricordo - fisicamente parlando - le differenze di peso quanto influiscono in questi frangenti
                Non vorrei rifinire fuori tema..

                consiglialo sul K3 stella

                [OT] Mario, sei pirla

                opps... la forza dell'abitudine

                [OT]
                come mi insegni, nozioni di Fisica appilicata, per far muovere in scioltezza un corpo oltre i 250 km/h bisognerebbe ricavare i cavalli necessari da una curva che si rivela essere esponenziale con l'incremento della velocit?..

                immagina la stessa cosa (ovviamente invertita) per le decelerazioni e capirai che la massa inerziale minore, nel momento torcente sulla leva (la cosidetta coppia), non aiuta assolutamente le pi? leggere 4 cilindri che tendono al ribaltamento repentino!

                Per poter sfrutare in pieno il potenziale del minor peso del mezzo , bisognerebbe posizionare sullo stesso un pilota over size!!!

                Se "per caso" hai tempo di leggere altri trhead, ti accorgerai che le migliori prestazioni raggiunte in staccate violente sono di due personaggi che danno "gran peso" alle loro staccate:

                creg e marioilpolso

                Il mio fisicamente parlando si riferiva proprio a loro
                Per carita' ricordo poco della fisica...l'eta' ,ma
                " il moto di un corpo in scioltezza" mi era sfuggito
                Vada per il k3 stella...per il momento,lo voglio consigliare pene ( ) altrimenti ke ficura ci faccio con tetesco ti Austria ,quindi tendo a raccogliere altre info
                per il momento:
                1- k3 stella
                2-k4
                3-k2
                4- k1 fino a quando girobiro non raccontera' le sue impressioni

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by CokiDrug
                  ...con un'aprilia ad es., si pu? staccare abbondantemente oltre il cartello dei 200metri (cmq la velocit? ? prossima ai 250... indicati ) mentre con un 1000 4 cilindri potente si arriva a quasi (non prenderlo alla lettera, km + km-) 50 km/h effettivi in pi?... ti renderai conto che cmq gi? staccare ai 200metri diventa sintomatico di un buon equilibrio generale del mezzo!
                  Incredibile! E' perfettamente vero, con Aprilia RSV 1000 R vecchia, stacco poco dopo il cartello dei 200mt con 250 km/h indicati (e non sempre!)

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Vorrei precisare, visto che il caldo di questi giorni vi rende molto irritabili , che la frenata del K4 non ? che sia male. Le differenza ? che con le quattro pastiglie ? pi? aggressiva, pi? adatta alla pista.........................per la precisione

                    P.S. Blundik, al Mugello (oltre a staccarti i due cilindri) ricordami di elaborarti anche i freni ..........poi facciamo la prova

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Non vorrei smentire l'esimio, illustre ed esperto manico gianduiese, ma io mi ricordo di uno che con una mille 4cilindri jappo che arrivando alla s.donato in sesta piena staccava ai 100m... mi sembra anche lui in scioltezza
                      Ed io gli credo perch? ? un tester cage, mica pizza & fichi
                      Vi prego di non sghignazzare e/o fare battitine stupide perch? se voi non siete capaci non ? colpa sua
                      Per quanto poi riguarda il discorso tennico sulla fisica mi permetto di far notare che un corpo sciolto immerso nell'acqua riceve dalle pinze un forza inversamente proporzionale alle gomme quadrate di VonBlundestein e pertanto se ne deduce che il fattore X ? lo spostamento della torretta.
                      Quindi caro Coki, si le cose nulle sai.... SALLE!!!





                      [OT] Mario sei un PIRLA

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Mario Il Polso
                        Non vorrei smentire l'esimio, illustre ed esperto manico gianduiese, ma io mi ricordo di uno che con una mille 4cilindri jappo che arrivando alla s.donato in sesta piena staccava ai 100m... mi sembra anche lui in scioltezza
                        Ed io gli credo perch? ? un tester cage, mica pizza & fichi
                        Vi prego di non sghignazzare e/o fare battitine stupide perch? se voi non siete capaci non ? colpa sua
                        Per quanto poi riguarda il discorso tennico sulla fisica mi permetto di far notare che un corpo sciolto immerso nell'acqua riceve dalle pinze un forza inversamente proporzionale alle gomme quadrate di VonBlundestein e pertanto se ne deduce che il fattore X ? lo spostamento della torretta.
                        Quindi caro Coki, si le cose nulle sai.... SALLE!!!





                        [OT] Mario sei un PIRLA
                        A parte che "un corpo sciolto " ? un' antica e folkloristica usanza siculo-calabra,cmq non si scioglie in acqua.
                        Lo so bene perche' applico questa piaccevolissima tradizione a chi mi supera sul rettilineo.
                        Sono un uomo immagine del sud ed ? mio compito far conoscere le tradizioni.

                        Ho 2 giorni di tempo e poi devo far decidere,quindi limitiamo gli [OT] e se proprio non possiamo farne a meno,limitiamoci a questo:
                        [OT] Mario,sei pirla

                        Ritornando a noi rivedo,alla luce di quanto affermato da frankikili,la mia classifica..anche se le staccate in strada in prossimita' dei raccordi autostradali Austriaci sono impegnativi..ma Peter la moto la utilizzera' in Italia:

                        1- k4 stella
                        2-k3
                        3 -k2
                        4-k 1 attendo impressioni

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by CokiDrug
                          Originally posted by Blundik
                          ..
                          Giusto per capire ,viste le differenze in frenata a cui voi tester fate cenno ,chiedo:
                          alla san donato i vari modelli -arrivando pieno- a quanti metri possono frenare ?
                          Intendo in una guida quasi in in scioltezza
                          Beh, non ho capito, deve usarla in strada o in pista? ..? anche vero che nelle autostrade tedesche (lui adesso ? in Austria giusto) si pu? andare a quanto si vuole ed ? pi? sicuro poter staccare decentemente prima dei raccordi

                          Sei un po' vago: capisci che arrivando pieno, che ne so, con un'aprilia ad es., si pu? staccare abbondantemente oltre il cartello dei 200metri (cmq la velocit? ? prossima ai 250... indicati ) mentre con un 1000 4 cilindri potente si arriva a quasi (non prenderlo alla lettera, km + km-) 50 km/h effettivi in pi?... ti renderai conto che cmq gi? staccare ai 200metri diventa sintomatico di un buon equilibrio generale del mezzo!

                          per la differenza direi che non ? cos? marcata ma se si dovessero presentare alla staccata k2-3-4 stella, mi ? parso di capire che anche con differenze di tester (ovvio non valentino rossi e il sottoscritto) il k3 primeggierebbe, il k4 arriverebbe un po' lungo, il k2 andrebbe per prati saltellando..

                          scusa coki una sola domanda!!!!

                          Io ho avuto k3 e k4 e ho girato in pista con entrambe!!!!
                          a parte le pasticche che cambiano dai 2 modelli per il resto tutto il davanti anzi tutta la moto ? uguale, mi spieghi sinceramente come mai il k4 in frenata va un po lungo e il k3 no???? mi sembra un po' difficile notare sta differenza!! Grazie!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Mario Il Polso
                            Non vorrei smentire l'esimio, illustre ed esperto manico gianduiese, ma io mi ricordo di uno che con una mille 4cilindri jappo che arrivando alla s.donato in sesta piena staccava ai 100m... mi sembra anche lui in scioltezza
                            Ed io gli credo perch? ? un tester cage, mica pizza & fichi
                            Vi prego di non sghignazzare e/o fare battitine stupide perch? se voi non siete capaci non ? colpa sua
                            Per quanto poi riguarda il discorso tennico sulla fisica mi permetto di far notare che un corpo sciolto immerso nell'acqua riceve dalle pinze un forza inversamente proporzionale alle gomme quadrate di VonBlundestein e pertanto se ne deduce che il fattore X ? lo spostamento della torretta.
                            Quindi caro Coki, si le cose nulle sai.... SALLE!!!

                            [OT] Mario sei un PIRLA
                            Le cose le sallo, ricordavo perfettamente del tester in sella alla Honda con staccata ai 100metri ma sarei andato due volte fuori tema:

                            a) trattasi di millemoltopocopotente
                            b) trattasi di tester ufficiali, l'ha detto pure lei karo vonPolsen mica pizza e fichi, logico che uno come lui si avvicini pi? alle prestazioni di Vale Rossi piuttosto che a quelle di un cokidrug qualsiasi!

                            inoltre mi ha dimenticato il fattore Y, lo spostamento dei cartelli di riferimento per frenata

                            quindi per brevit? anch'io mi accodo alla richiesta di un un unico

                            [OT] Mario, sei pirla

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Mario Il Polso
                              Non vorrei smentire l'esimio, illustre ed esperto manico gianduiese, ma io mi ricordo di uno che con una mille 4cilindri jappo che arrivando alla s.donato in sesta piena staccava ai 100m... mi sembra anche lui in scioltezza
                              Ed io gli credo perch? ? un tester cage, mica pizza & fichi
                              Vi prego di non sghignazzare e/o fare battitine stupide perch? se voi non siete capaci non ? colpa sua
                              Per quanto poi riguarda il discorso tennico sulla fisica mi permetto di far notare che un corpo sciolto immerso nell'acqua riceve dalle pinze un forza inversamente proporzionale alle gomme quadrate di VonBlundestein e pertanto se ne deduce che il fattore X ? lo spostamento della torretta.
                              Quindi caro Coki, si le cose nulle sai.... SALLE!!!

                              [OT] Mario sei un PIRLA
                              Le cose le sallo, ricordavo perfettamente del tester in sella alla Honda con staccata ai 100metri ma sarei andato due volte fuori tema:

                              a) trattasi di millemoltopocopotente
                              b) trattasi di tester ufficiali, l'ha detto pure lei karo vonPolsen mica pizza e fichi, logico che uno come lui si avvicini pi? alle prestazioni di Vale Rossi piuttosto che a quelle di un cokidrug qualsiasi!

                              inoltre mi ha dimenticato il fattore Y, lo spostamento dei cartelli di riferimento per frenata

                              quindi per brevit? anch'io mi accodo alla richiesta di un unico

                              [OT] Mario, sei pirla

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Vabbe' se volevi scrivere:
                                [OT]Mario,sei pirla al quadrato
                                non c'era bisogno di scrivere 2 volte lo stesso messaggio

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X