Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anche il K05 ha il telaio di burro come il Kawa Zx10R???
....ma se le Honda pesono 10/15kg in pi? un motivo ci dovra anche essere
..certo.. tipo piazzare materiali scadenti a basso costo e farti pagare la moto come gli altri... (ad es.. scarico in acciaio invece che in titanio...)
p.s.: ma xch? scrivete in MAIUSCOLO..... non ? buona educazione..
avete tutti perfettamente ragione....la continua rincorsa alle super prestazioni e di conseguenza la progettazzione di componenti tirati "allo spasimo" mal si abbina con il contenimento dei costi e la grande produzione!
E' logico che se mettono in strada delle moto paragonabili a superbike ufficiali di qualche anno fa, che devono pure durare 100.000 km, inquinare sempre meno, e costare sotto i 14.000 euro al cliente finale... la possibilta' di ERRORI o di materiali difettosi ,sara' sempre piu alta.
giusto il tuo discorso,cmqe con 14mila euri si compra una discreta auto che di materiale ne ha il quadruplo di una moto.
quindi non penso sia un problema di materiali,ma di assemblaggio!!!
speriamo bene per il futuro,io ho alcuni amici con questa moto
avete tutti perfettamente ragione....la continua rincorsa alle super prestazioni e di conseguenza la progettazzione di componenti tirati "allo spasimo" mal si abbina con il contenimento dei costi e la grande produzione!
E' logico che se mettono in strada delle moto paragonabili a superbike ufficiali di qualche anno fa, che devono pure durare 100.000 km, inquinare sempre meno, e costare sotto i 14.000 euro al cliente finale... la possibilta' di ERRORI o di materiali difettosi ,sara' sempre piu alta.
giusto il tuo discorso,cmqe con 14mila euri si compra una discreta auto che di materiale ne ha il quadruplo di una moto.
quindi non penso sia un problema di materiali,ma di assemblaggio!!!
speriamo bene per il futuro,io ho alcuni amici con questa moto
no caro pippo, qui mi tocchi sul mio settore , con 14.000 euro compri una discreta utilitaria, dove la tecnologia ? lontana 1000 anni luci rispetto a quella applicata sulle moto sportive odierne, che sono a tutti gli effetti vere e proprio moto da corsa, con tanto di materiali nobili o tecnologie utilizzate anche attualmente nei prototipi da gara.
La fetta piu grossa del prezzo complessivo di una moto supersportiva e dovuto proprio alla progettazione e al continuo sviluppo dei materiali e delle tecnologie!
Alcune persone parlano solo perche non gradiscono Suzuki o kawasaki!!!!!!!!
I telai come le altri parti della moto Vengono duramente provate in condizioni limiti(caldo!freddo!!!!!!!!!!!! Buche, ecc...ecc) e solo se a quelle prove non hanno il minimo Ripeto MINIMO segno di usura allora passano in produzione!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima di parlare fate un giro in una catena di montaggio moto/auto!!!!!!!
Va bene anche BORGOPANIGALE, li vi spiegano cose che gente che parla qui non ha mai visto!!!!!!!!!!!!
Abbiamo tutti bisogno di imparare a parlare bene per non creare Falsi ALLARMISMI!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao Io come lavoro faccio Saldature al tig ma non Ho detto nulla sulla stessa!!!!!!!!!!RIPENSATECI PRIMA DI PARLARE!!!!!!!!!!
Che cosa vuoi dire? Qui non si parla di Suzuki, Kawasaki, Aprilia, Penelli o altro, ma si discute sulla responsabilit? che hanno i costruttori sulla vita delle persone
Se hai delle considerazioni da fare su quelle saldature falle e correggi eventuali errori commessi da altri altrimenti ? inutile scrivere in STAMPATO
p.s. se non l'avessi notato io ho una Suzuki
si si.... vai un po' a vedere il post dove si racconta con tanto di foto di un motore di un cbr 600 che si ? aperto in due.....a momenti si trova una biella in mezzo ai co@@ioni....
cmq pure io saldo a tig..... da quel poco che vedo ? un problema di saldatura...non di fusioni del telaio.... la saldatura ? molto porosa... e si ? incredibilmente aperta in 2.... di solito la saldatura pu? staccarsi da uno dei due pezzi..ma rimane intera
dalla foto a me pare che abbia ceduto su un lato della saldatura tranne che in pochi centimetri dove ha ceduto a met? la saldatura.. ma non si ? aperta in due la saldatura..
eppoi.. la moto AMA vengono in parte elaborate dalle singole scuderie anche la dove non si potrebbe per regolamento.. quindi il fatto che una moto da corsa si rompa non mi crea molti problemi quando penso al mio K5 in garage..
SE il problema ci fosse suzuki richiamerebbe le moto come ? stato fatto quando alcuni concessionari avevano sbagliato a montare l'impianto elettrico ...
se poi avete dubbi basta che facciate fare una radiografia al vostro telaio e sarete tranquilli..
p.s. se le honda pesano di pi? c'? un motivo.. honda non investe in tecnologia perch? ha bisogno di soldi e credeva di non dover investire visto che vinceva in motoGP.. ma non perch? ? pi? affidabile..
una F1 pesa meno di una macchina normale.. ma se dovessi andare contro un muro a 200 km/h vorrei tanto essere in una F1 e non in una fiesta.. anche se la fiesta pesa di pi?..
e un telaio realizzato per reggere a 300 km/h e oltre della SBK non credo che sia alleggerito a tal punto da essere pericoloso..
se pensate che le motoGP sono ancora pi? leggere e un certo Loris Capirossi ha superato di granlunga i 300 km/h con la ducati..
state solo facendo terrorismo mediatico.
se il problema c'? suzuki avviser?..
ma un telaio da competizione che si rompe.. beh.. quella moto era da gara.. quante modifiche erano state fatte rispetto alla nostra moto ?
quante volte ? stata smontata e rimontata ?
quanti danni al telaio erano stati involontariamente cagionati ? quante volte era caduta ?
anche una saldatura fatta male avete idea di che forza ci voglia a romperla ?..
li parliamo di 10-12 cm lineari di saldatura.. mettiamo che met? fosse scadente.. forse il problema ? da ricercare altrove.. e non nella saldatura in se..
p.s. non so a TIG perch? non ci ho mai saldato.. ma con saldature a filo o ad elettrodo non ? facile (forse neanche possibile) fondere completamente due pezzi per quella profondit?.. forse tutte le saldature sono cos? "poco" profonde.. perch? forse ? sufficiente..
dubito vogliano uccidere i loro piloti.. e fare un flop mondiale tale da fallire vendendo una moto pericolosa..
suvvia.. io con la mia k5 e kiki che la guida non mi faccio problemi
si si.... vai un po' a vedere il post dove si racconta con tanto di foto di un motore di un cbr 600 che si ? aperto in due.....a momenti si trova una biella in mezzo ai co@@ioni....
b?, allora in questo caso rimane solo la YAMAHA :P
avete tutti perfettamente ragione....la continua rincorsa alle super prestazioni e di conseguenza la progettazzione di componenti tirati "allo spasimo" mal si abbina con il contenimento dei costi e la grande produzione!
E' logico che se mettono in strada delle moto paragonabili a superbike ufficiali di qualche anno fa, che devono pure durare 100.000 km, inquinare sempre meno, e costare sotto i 14.000 euro al cliente finale... la possibilta' di ERRORI o di materiali difettosi ,sara' sempre piu alta.
giusto il tuo discorso,cmqe con 14mila euri si compra una discreta auto che di materiale ne ha il quadruplo di una moto.
quindi non penso sia un problema di materiali,ma di assemblaggio!!!
speriamo bene per il futuro,io ho alcuni amici con questa moto
no caro pippo, qui mi tocchi sul mio settore , con 14.000 euro compri una discreta utilitaria, dove la tecnologia ? lontana 1000 anni luci rispetto a quella applicata sulle moto sportive odierne, che sono a tutti gli effetti vere e proprio moto da corsa, con tanto di materiali nobili o tecnologie utilizzate anche attualmente nei prototipi da gara.
La fetta piu grossa del prezzo complessivo di una moto supersportiva e dovuto proprio alla progettazione e al continuo sviluppo dei materiali e delle tecnologie!
ok,non metto in dubbio la tua parola,io non sono del tuo settore e quindi ignorante in materia.
per? concedimi di dire che se il prezzo di una qualsiasi moto ? dato dalla progettazione e al continuo sviluppo dei materiali nonch? prove e prove,io da cliente modello che pago alla consegna del mezzo nuovo,mi vien da dubitare della qualit? del materiale quado succedono queste cose.
quindi alla fine pago tanto il progetto e poco il materiale,dando pienamente fiducia che siano materiali di altissima qualit?.
forse ? ora che TUTTE le case motociclistiche pensino alla nostra pellaccia.
Confermo, qualche mese f?, stavo discutendo con il mio mec. che siccome erano in ritardo con la consegna dei kawa (ne h? preparate 2 x l'europeo), avrebbe avuto ritardi x le prove (telemetrie ecc.) e siccome quest'anno voglio ottenere buoni risultati, non era un'inconveniente da poco.........................
Allora gli h? chiesto xch? non se ne compravano una in conce e poi la rivendevano arrivate le altre.....
Si ? messo a ridere e mi ha detto che le loro non sono "proprio" come quelle che si comprano...................
Alcune persone parlano solo perche non gradiscono Suzuki o kawasaki!!!!!!!!
I telai come le altri parti della moto Vengono duramente provate in condizioni limiti(caldo!freddo!!!!!!!!!!!! Buche, ecc...ecc) e solo se a quelle prove non hanno il minimo Ripeto MINIMO segno di usura allora passano in produzione!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima di parlare fate un giro in una catena di montaggio moto/auto!!!!!!!
Va bene anche BORGOPANIGALE, li vi spiegano cose che gente che parla qui non ha mai visto!!!!!!!!!!!!
Abbiamo tutti bisogno di imparare a parlare bene per non creare Falsi ALLARMISMI!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao Io come lavoro faccio Saldature al tig ma non Ho detto nulla sulla stessa!!!!!!!!!!RIPENSATECI PRIMA DI PARLARE!!!!!!!!!!
Che cosa vuoi dire? Qui non si parla di Suzuki, Kawasaki, Aprilia, Penelli o altro, ma si discute sulla responsabilit? che hanno i costruttori sulla vita delle persone
Se hai delle considerazioni da fare su quelle saldature falle e correggi eventuali errori commessi da altri altrimenti ? inutile scrivere in STAMPATO
p.s. se non l'avessi notato io ho una Suzuki
Se volete si spiegho in generale come si fa una saldatura!
Innanzitutto I materiali che si vanno a fondere devono avere le stesse caratteristiche ovvero la concentrazione in essi di due materiali deve essere identica inquanto il processo di SALDATURA AL TIG prevedela perfetta fusione tra due elementi della stesso Tipo!
Il TIG ? una saldatrice che ha queste particolarita!
-La tensione 380v(la piu' usata) viene trasformata nei parametri di Ampere e tensione in modo da ottenere in un singolo punto un'alta concentrazione degli stessi!
- L'Argon (gas inerte) che io uso(non ? l'unico in commercio) ha il potere di fermare il materiale appena Saldato
- Io Faccio saldature Manuali ma anche Robotizzate!
- Quelle manuali ok! ma per un telaio di moto ? Escluso(penso io) che si possa fare manualmente
- Il robot Ha un sistema che rileva ogni piccola inperfezione proprio mentre salda quindi il risultato ? 99,98% della perfezione!!
- io nel mio campo(Refrigerazione commerciale) provo il pezzo saldato se ha perdite
- Chi costruisce telai sicuramente Fara altre prove di cui io non ho la dovuta conoscenza!!! Dire quindi che una saldatura ha ceduto ? una gran bella avventura!!!
- Io ho suzuki ma credo che il discorso sia nel modo di fare moto!Quando sono andato in visita alla Ducati un ragazzo che mi faceva da guida mi ha spiegato che il loro metodo di lavoro si rifa' a quello giapponese!!!(troppo lungo raccontarvi tuttto)
Prima di parlare di saldature o rotture sarebbe meglio che qualcuno di quel campo ci spieghi a tutti come va il lavoro li!!!!!!!!!
Siccome non ? possibile, spero che tutti come me si limitino a pensare che sopra alle moto poi alla fine ci andiamo noi e quindi meglio che questi avvenimenti rimangono una rarita'!!!!!!!!
Siccome non ? possibile, spero che tutti come me si limitino a pensare che sopra alle moto poi alla fine ci andiamo noi e quindi meglio che questi avvenimenti rimangono una rarita'!!!!!!!!
Comment