un mio amico ha la moto dell'oggetto che non va come dovrebbe.
siccome che io non sono un meccanico e tantomeno ho un bandit non so che pesci pigliare; di seguito metto la mail che mi ha mandato con la spiegazione del problema
Bandit 600 del 2002
dopo il tagliando dei 12000 (olio+filtro, filtro aria,filtro benza,candele)
mi sembra che la motina vibri molto di piu' intorno ai 5000 e che fino ai
7000 sia molto piu' vuota di prima il meccanico non sa che pesci prendere a
voi viene in mente qualche cosa?
dimenticavo il mecca mi ha serrato i supporti motore (ha detto che erano
completamente allentati.. se non avesse usato una dinamometrica ma li
avesse stretti ad esperienza potrebbe averli stretti troppo, o hanno dei
fine corsa obbligati?
magari potrebbero essere le candele....mi ha detto che ne ha smontata una (sono passati 200 km dal cambio) ed era bianca...oppure??????
un grosso grazie a tutti per ogni consiglio.
P.S. ho messo il post uguale anche su tecnica ed elaborazioni per una maggiore visibilit? in quanto molto molto importante.
siccome che io non sono un meccanico e tantomeno ho un bandit non so che pesci pigliare; di seguito metto la mail che mi ha mandato con la spiegazione del problema
Bandit 600 del 2002
dopo il tagliando dei 12000 (olio+filtro, filtro aria,filtro benza,candele)
mi sembra che la motina vibri molto di piu' intorno ai 5000 e che fino ai
7000 sia molto piu' vuota di prima il meccanico non sa che pesci prendere a
voi viene in mente qualche cosa?
dimenticavo il mecca mi ha serrato i supporti motore (ha detto che erano
completamente allentati.. se non avesse usato una dinamometrica ma li
avesse stretti ad esperienza potrebbe averli stretti troppo, o hanno dei
fine corsa obbligati?
magari potrebbero essere le candele....mi ha detto che ne ha smontata una (sono passati 200 km dal cambio) ed era bianca...oppure??????
un grosso grazie a tutti per ogni consiglio.
P.S. ho messo il post uguale anche su tecnica ed elaborazioni per una maggiore visibilit? in quanto molto molto importante.
Comment