Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GSX-R 1000, consiglio acquisto base vs R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Pista si prende la base da bombare

    Bar e passi di montagna la R che fa tanto racing

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by monsterluca View Post
      Pista si prende la base da bombare

      Bar e passi di montagna la R che fa tanto racing
      Opinioni per carit?. Chi le ha provate entrambe pu? confermare che non ? proprio cosi, ossia la R sta ai cogl .. oni come la base sta ai furbi

      Qualcuno qui dentro ha stampato 13 a magione con la R appena messe le ruote in pista, ossia finche non meni pesante con i tempi, le sospensioni originali funzionano pi? di quanto gente normale possa sfruttare. Mentre per la base ? mandatorio sostituire. Al pari delle porcherie elettroniche di improvvisati hacker che taroccano un setting sul cambio che sempre a giudizio di chi poi l'ha guidata, ? praticamente perfetto

      Cmq ripeto, opinioni...

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Xnans77 View Post
        Opinioni per carit?. Chi le ha provate entrambe pu? confermare che non ? proprio cosi, ossia la R sta ai cogl .. oni come la base sta ai furbi

        Qualcuno qui dentro ha stampato 13 a magione con la R appena messe le ruote in pista, ossia finche non meni pesante con i tempi, le sospensioni originali funzionano pi? di quanto gente normale possa sfruttare. Mentre per la base ? mandatorio sostituire. Al pari delle porcherie elettroniche di improvvisati hacker che taroccano un setting sul cambio che sempre a giudizio di chi poi l'ha guidata, ? praticamente perfetto

        Cmq ripeto, opinioni...
        come non quotarti socio.. Del resto anche i team stanno prendendo la versione R solo ora perch? prima non disponibile. Il mio utilizzo ? solo pista..

        Comment


        • Font Size
          #64
          Alla fine ho optato per la R, sospensioni gi? pi? che buone ed elettronica completa.
          Breve report, premesso che sono un cancello eh!
          La moto...mota! Configurazione tutta originale, ancora in rodaggio e con gli specchietti, ho fatto un 2'10 al Mugello al primo turno, solo 3 decimi pi? lento del mio tempo con la Panigale.
          Molto agile e sospensioni che lavorano molto bene.
          Motore "elettrico", potrebbe non piacere ma fa tanta strada ed ? pieno fin dai bassi (ripeto, vengo da una 1299, quello ? il mio paragone).
          Freni, nota particolare: i freni funzionano ed anche bene, il problema ? la lunghezza del circuito dell'abs (molto lungo), ed il fatto che tubo passa sulla testata, pertanto alla 3 frenata si allunga molto la leva, per intenderci alla 2^ esse ed in entrata alla Casanova.
          Peccato perch? ha il cornering ABS ed aiuta chi non ? smaliziato, tipo me.
          Sarebbe bastato un tubo dall'ABS alla pompa e poi dalla pompa alle pinze, invece il giro v? dalla pompa all'ABS e da l? torna alle pinze, troppa strada, seppur il tubo sia in metallo, ? in gomma solo alle estremit?.
          Conclusioni: una gran moto che, in mano a gente esperta, gi? da originale permette di scendere sotto i 2'00 al Mugello.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Ciao a tutti,

            Chiaramente rispetto le opinioni di tutti per? mi sento mi scrivere la mia breve esperienza in quanto in questi mesi ne ho lette e sentite di tutti i colori... penso di essere stato uno dei primi a ritirare la base a fine marzo e portarla in pista subito...ad oggi moto con sospensioni originali , blipper fatto da peppo russo , cambiato pastiglie e disattivato ABS, passo 520, scarico completo.
            Premessa vengo da 6 anni di BMW , moto solo pista.
            Per il mio parere la moto ha un bel potenziale , frena forte e bene con impianto originale , forca anteriore che ti permette di forzare tanto l'entrata in curva ancora pinzato senza problemi, moto discretamente agile solo un po' seduta dietro, elettronica quasi perfetta , con traction a 2 mai avuto problemi in uscita di curva o anti impennamento, motore tanta roba, forse agli alti perde qualcosa da BMW ma sale in maniera forte e decisa ( considerate che ad oggi ho una mappa standard e si sente), blipper perfetto veloce e preciso in entrambi i sensi ( peppo ha abilitato tutto come una R) la moto in staccata rimane veramente stabile....questa configurazione mi ha permesso gi? dalle prime uscite di migliorare i miei tempi rispetto a BMW. A breve cambier? il mono , forse l'unica vera pecca di questa moto, quando inizi a forzare va in crisi e iniziare a pompare parecchio e strappa, oltre a questo l'interasse nn ? regolabile ( come sulla r) e la moto ? bassa dietro, quindi vado di mupo.
            Detto questo con la moto nella configurazione originale di freni e sospensioni ho girato in 31 basso a cremona e 2:01 al Mugello usando la moto 3 volte e avendo ancora margine.
            Ritengo che la maggior parte della gente che parla o scrive di questa moto non l'ha neanche provata ...... gi? la base ti permette di andare forte cos? come ?, poi sicuramente le sospensioni della r possono essere migliori ma ritengo che per la maggior parte dei "piloti" la base sia una ottima base di partenza

            Ciao a tutti

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by squaquero View Post
              Ciao a tutti,

              Chiaramente rispetto le opinioni di tutti per? mi sento mi scrivere la mia breve esperienza in quanto in questi mesi ne ho lette e sentite di tutti i colori... penso di essere stato uno dei primi a ritirare la base a fine marzo e portarla in pista subito...ad oggi moto con sospensioni originali , blipper fatto da peppo russo , cambiato pastiglie e disattivato ABS, passo 520, scarico completo.
              Premessa vengo da 6 anni di BMW , moto solo pista.
              Per il mio parere la moto ha un bel potenziale , frena forte e bene con impianto originale , forca anteriore che ti permette di forzare tanto l'entrata in curva ancora pinzato senza problemi, moto discretamente agile solo un po' seduta dietro, elettronica quasi perfetta , con traction a 2 mai avuto problemi in uscita di curva o anti impennamento, motore tanta roba, forse agli alti perde qualcosa da BMW ma sale in maniera forte e decisa ( considerate che ad oggi ho una mappa standard e si sente), blipper perfetto veloce e preciso in entrambi i sensi ( peppo ha abilitato tutto come una R) la moto in staccata rimane veramente stabile....questa configurazione mi ha permesso gi? dalle prime uscite di migliorare i miei tempi rispetto a BMW. A breve cambier? il mono , forse l'unica vera pecca di questa moto, quando inizi a forzare va in crisi e iniziare a pompare parecchio e strappa, oltre a questo l'interasse nn ? regolabile ( come sulla r) e la moto ? bassa dietro, quindi vado di mupo.
              Detto questo con la moto nella configurazione originale di freni e sospensioni ho girato in 31 basso a cremona e 2:01 al Mugello usando la moto 3 volte e avendo ancora margine.
              Ritengo che la maggior parte della gente che parla o scrive di questa moto non l'ha neanche provata ...... gi? la base ti permette di andare forte cos? come ?, poi sicuramente le sospensioni della r possono essere migliori ma ritengo che per la maggior parte dei "piloti" la base sia una ottima base di partenza

              Ciao a tutti
              Lo penso anche io.
              Ma l'ABS lo hai tolto o semplicemente disabilitato?
              A te non si allungava la corsa della leva?

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Motosound View Post
                solo 3 decimi pi? lento del mio tempo con la Panigale.
                quindi sei contento del passaggio da Panigale alla Gsxr?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by squaquero View Post
                  Ciao a tutti,

                  Chiaramente rispetto le opinioni di tutti per? mi sento mi scrivere la mia breve esperienza in quanto in questi mesi ne ho lette e sentite di tutti i colori... penso di essere stato uno dei primi a ritirare la base a fine marzo e portarla in pista subito...ad oggi moto con sospensioni originali , blipper fatto da peppo russo , cambiato pastiglie e disattivato ABS, passo 520, scarico completo.
                  Premessa vengo da 6 anni di BMW , moto solo pista.
                  Per il mio parere la moto ha un bel potenziale , frena forte e bene con impianto originale , forca anteriore che ti permette di forzare tanto l'entrata in curva ancora pinzato senza problemi, moto discretamente agile solo un po' seduta dietro, elettronica quasi perfetta , con traction a 2 mai avuto problemi in uscita di curva o anti impennamento, motore tanta roba, forse agli alti perde qualcosa da BMW ma sale in maniera forte e decisa ( considerate che ad oggi ho una mappa standard e si sente), blipper perfetto veloce e preciso in entrambi i sensi ( peppo ha abilitato tutto come una R) la moto in staccata rimane veramente stabile....questa configurazione mi ha permesso gi? dalle prime uscite di migliorare i miei tempi rispetto a BMW. A breve cambier? il mono , forse l'unica vera pecca di questa moto, quando inizi a forzare va in crisi e iniziare a pompare parecchio e strappa, oltre a questo l'interasse nn ? regolabile ( come sulla r) e la moto ? bassa dietro, quindi vado di mupo.
                  Detto questo con la moto nella configurazione originale di freni e sospensioni ho girato in 31 basso a cremona e 2:01 al Mugello usando la moto 3 volte e avendo ancora margine.
                  Ritengo che la maggior parte della gente che parla o scrive di questa moto non l'ha neanche provata ...... gi? la base ti permette di andare forte cos? come ?, poi sicuramente le sospensioni della r possono essere migliori ma ritengo che per la maggior parte dei "piloti" la base sia una ottima base di partenza

                  Ciao a tutti
                  Finalmente una analisi logica. Sono convinto che avresti girato pi? o meno uguale con la moto completamente di serie senza il fusibile dell'ABS.

                  Se non volessi sostituire il mono potresti sostituire l'olio e mettere una rondella da 3mm tra mono e telaio e avresti anche una buona altezza posteriore.
                  Idem la forcella, sostituendo l'olio andrebbe sicuramente meglio e il tempo ne gioverebbe sicuramente.

                  Tutto ci? per non spendere soldi in sospensioni.

                  Nel caso uno scegliesse la R avrebbe gi? la moto pronta per girare molto, ma molto meglio della media della gente che dice di aver bisogno della sostituzione delle sospensioni su moto del 2017 senza girare in 49 a Monza, 51 a Imola e 55 al Mugello, mah....

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by maatt View Post
                    quindi sei contento del passaggio da Panigale alla Gsxr?
                    La Panigale da pi? gusto, ma stanca tanto.
                    Diciamo che sono contento e non ho rimpianti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Motosound View Post
                      Lo penso anche io.
                      Ma l'ABS lo hai tolto o semplicemente disabilitato?
                      A te non si allungava la corsa della leva?
                      Si allunga la leva se rimani pi? tempo su freno anche a met? della pressione necessaria, se girassi 9 secondi pi? forte (come gira lui) il freno lo useresti con pi? pressione per meno metri e la temperatura di funzionamento sarebbe pi? bassa senza aver particolari problemi di allungamento.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Anche io mi stancavo con la Panigale, le gixxer invece sono sempre state molto easy, mi fa piacere che pure questa segua la stessa filosofia...mannaggia se solo fosse anche pi? bella...
                        Last edited by Pinzo™; 28-06-17, 07:18.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Pinzo? View Post
                          Anche io mi stancavo con la Panigale, le gixxer invece sono sempre state molto easy, mi fa piacere che pure questa segua la stessa filosofia...mannaggia se solo fosse anche pi? bella...
                          le Suzuki non sono mai state belle, pero' vanno un gran bene!!:gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Raga comunque, finiamola di fare i professori, se dovete rispondere con certa superiorit? meglio che evitare, ok?

                            Di MinkioniFF se ne pu? fare a meno e ne basta cmq solo uno, purtroppo ...grazie....

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by HSG View Post
                              Finalmente una analisi logica. Sono convinto che avresti girato pi? o meno uguale con la moto completamente di serie senza il fusibile dell'ABS.

                              Se non volessi sostituire il mono potresti sostituire l'olio e mettere una rondella da 3mm tra mono e telaio e avresti anche una buona altezza posteriore.
                              Idem la forcella, sostituendo l'olio andrebbe sicuramente meglio e il tempo ne gioverebbe sicuramente.

                              Tutto ci? per non spendere soldi in sospensioni.

                              Nel caso uno scegliesse la R avrebbe gi? la moto pronta per girare molto, ma molto meglio della media della gente che dice di aver bisogno della sostituzione delle sospensioni su moto del 2017 senza girare in 49 a Monza, 51 a Imola e 55 al Mugello, mah....
                              Originally posted by HSG View Post
                              Si allunga la leva se rimani pi? tempo su freno anche a met? della pressione necessaria, se girassi 9 secondi pi? forte (come gira lui) il freno lo useresti con pi? pressione per meno metri e la temperatura di funzionamento sarebbe pi? bassa senza aver particolari problemi di allungamento.
                              A leggere i tuoi interventi fai venir voglia di girare in pista e pensare solo a dar gass Concordo anche io su quanto dici, ormai le supersportive son talmente sofisticate che bastano due cazzate per renderle perfette per il 90% dei motociclisti...

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Non ? vero Paolo, la K 5 ? stata anche una moto carina, non a livello del made in Italy ma si facevano apprezzare, questa ? un passo anzi due indietro, evidentemente era gi? pronta da anni, dovremo aspettare il prossimo restyiling...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X