Originally posted by jo80
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GSX-R 1000, consiglio acquisto base vs R
Collapse
X
-
Io ho la versione R.
Ho letto tutte le prove su questa moto, ma mi ci sono ritrovato solo in parte.
Il motore ? molto piacevole, fruibile a tutti i regimi, spinge bene sin d? subito, assolutamente paragonabile a quello del bmw 2016 di un amico, anche se forse il bmw ? un pelo pi? regolare.
Freno motore invece abbastanza presente, diventa fastidioso, a mio parere, sopratutto ai regimi elevati.
Comunque motore promosso a pieni voti.
Ciclistica: a differenza di quello che ho letto io la moto l'ho trovata molto seduta, perci? molto stabile sul veloce, ma decisamente pesante da inserire in curva, ripagati per? da una parte centrale ? una uscita di curva eccezionali.
O meglio, finch? vai a passeggio curva magnificamente, quando si spinge invece, la moto richiede una guida impegnativa, spingendo molto sui semi manubri e spostandosi con il corpo, altrimenti la moto non curva.
Venendo dal cbr la cosa mi ha infastidito molto, ma ho risolto alzando il posteriore.
Sospensioni e forcelle le trovo molto efficaci.
I freni mi hanno fatto tribolare molto, il comando oltre ad essere spugnoso, da caldo allungava la leva fino alle dita alla prima pompata, per poi funzionare alla seconda.
Dopo innumerevoli spurghi e alcune modifiche, l'impianto ora sembra funzionare, ma lo devo ancora testare seriamente.
Per rifarmi alla prova di motociclismo, la moto vibra effettivamente un po', ma non in maniera drammatica...
L'impostazione di guida la trovo buona, decisamente pi? racing del cbr ma anche del BMW rr.
Comment
-
Anch'io mi sono stupito, dopo quello che avevo letto.
L'ho fatta anche provare al mio amico con il bmw e la pensava come me.
Probabilmente anche le bridgestone non sono le gomme pi? appuntite in commercio.
Probabilmente per un uso pistaiolo e con gomme adatte, la cosa pu? dimostrarsi redditizia, ma in strada, forzando un po' il ritmo, hai una moto che pu? girare solo in modo molto rotondo, non permettendoti di variare la traiettoria in caso di imprevisti.
Comment
-
Sinceramente sia a magione che al mugello ho usato dunlop KR ed oltre il motore superlativo, la dote migliore ? maneggevolezza ed ingressi velocissimi... mah
Stesso giudizio da compari di pista che la stanno usando
Comment
-
Sinceramente sia a magione che al mugello ho usato dunlop KR ed oltre il motore superlativo, la dote migliore ? maneggevolezza ed ingressi velocissimi... mah
Stesso giudizio da compari di pista che la stanno usando
Comment
-
Poi pista e strada hanno poche cose in comune.
Comunque hai fatto la stessa cosa che ho fatto io per farla curvare, montando le KR, visto che avrai montato le 190/65.
Per cui tutto quadra 👍
Comment
-
Originally posted by mamo7766 View PostPoi pista e strada hanno poche cose in comune.
Comunque hai fatto la stessa cosa che ho fatto io per farla curvare, montando le KR, visto che avrai montato le 190/65.
Per cui tutto quadra 👍
Comment
-
Originally posted by mamo7766 View PostPoi pista e strada hanno poche cose in comune.
Comunque hai fatto la stessa cosa che ho fatto io per farla curvare, montando le KR, visto che avrai montato le 190/65.
Per cui tutto quadraLast edited by Xnans77; 23-08-17, 19:40.
Comment
-
Originally posted by mamo7766 View PostIo ho la versione R.
Ho letto tutte le prove su questa moto, ma mi ci sono ritrovato solo in parte.
Il motore ? molto piacevole, fruibile a tutti i regimi, spinge bene sin d? subito, assolutamente paragonabile a quello del bmw 2016 di un amico, anche se forse il bmw ? un pelo pi? regolare.
Freno motore invece abbastanza presente, diventa fastidioso, a mio parere, sopratutto ai regimi elevati.
Comunque motore promosso a pieni voti.
Ciclistica: a differenza di quello che ho letto io la moto l'ho trovata molto seduta, perci? molto stabile sul veloce, ma decisamente pesante da inserire in curva, ripagati per? da una parte centrale ? una uscita di curva eccezionali.
O meglio, finch? vai a passeggio curva magnificamente, quando si spinge invece, la moto richiede una guida impegnativa, spingendo molto sui semi manubri e spostandosi con il corpo, altrimenti la moto non curva.
Venendo dal cbr la cosa mi ha infastidito molto, ma ho risolto alzando il posteriore.
Sospensioni e forcelle le trovo molto efficaci.
I freni mi hanno fatto tribolare molto, il comando oltre ad essere spugnoso, da caldo allungava la leva fino alle dita alla prima pompata, per poi funzionare alla seconda.
Dopo innumerevoli spurghi e alcune modifiche, l'impianto ora sembra funzionare, ma lo devo ancora testare seriamente.
Per rifarmi alla prova di motociclismo, la moto vibra effettivamente un po', ma non in maniera drammatica...
L'impostazione di guida la trovo buona, decisamente pi? racing del cbr ma anche del BMW rr.
Comment
-
-
Originally posted by Xnans77 View PostSinceramente sia a magione che al mugello ho usato dunlop KR ed oltre il motore superlativo, la dote migliore ? maneggevolezza ed ingressi velocissimi... mah
Stesso giudizio da compari di pista che la stanno usando
Comment
-
Originally posted by kingblack View PostCome hai fatto ad alzare il posteriore? Se non sbaglio non si puo' mettere la rondella come sulle vecchie gsx-r e non ho visto la regolazione dell'interasse. Io ho provato la base e l'ho trovata abbastanza seduta anche quella come da tradizione Suzuki. Montando gomme da pista 200 o 195 la cosa migliora molto..
Allora visto che non volevo montare il 200/55 in strada, ho fatto fare la bulletta che va dal telaio al trapezio della sospensione, qualche mm pi? corta.
Comment
X
Comment