Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
No matt, assolutamente .
la gixxer si guida meglio e va pi? forte della R1, dovreste provarla.
la mia ? una scelta estetica, la gixxer ? bellissima ma non mi dice niente di particolare poi ho gusti strani io
facciamo cosi, prendi il suzuki r, lo prepari bene bene, la provi x un anno e poi ce la scambiamo con la mia r1
:P ti far? sapere.
Per adesso mi son preso la pit bike per allenarmi e tornare a far scorrere sta moto :P
comunque qualunque domanda , alla quale io possa rispondere , vi risponder?
Con la R apparte la gestione elettronica quindi Launch control e quickshift su due modalit? (50 e 75 ms di taglio) gi? di serie, l'altra unica differenza ? quella dell'ABS cornering , impropriamente chiamato cornering qua in Italia.
Su standard montando il quickshift originale potremo comunque avere la selezione da cruscotto di ON o OFF con la modalit? unica 75 ms.
Tornando all'ABS cornering grazie alla piattaforma inerziale su entrambi i modelli abbiamo l'antimpennamento della ruota posteriore , che inizialmente vi sembrer? di far allungare la frenata perch? non si ha la sensazione del mono che va a pacco sul culo, ma la moto frena e anche tanto.
Per la versione R c'? anche la funzionalit? sull'asse di rollio , percui io posso tranquillamente entrare in curva con i freni tirati, con il mantenimento della stessa pressione sulla leva del freno, il sistema comunicando in linea CAN con pompa ABS e ECM decide quanto io possa frenare effettivamente .
In parole povere io posso strizzare la leva da criminale e lei comunque mi eviter? sia la chiusura dell'anteriore sia l'alzamento della moto, fermo restando che sia una cosa cercata , da pilota insomma.
Su uso stradale e dovessi spaventarmi, la moto valuta quanto frenare per evitare di chiudere o appunto rialzarmi, ma se io mi spaventassi e la tirassi su di forza, la piattaforma inerziale misurer? una accelerazione contraria che porter? appunto a una diversa gestione della frenata.
Grazie alla nuova pompa ABS Bosch e il sistema PWM (valvole microimpulsi) abbiamo anche la sensazione in caso di attivazione ABS di un rilascio della leva, non avendo pi? quella brutta sensazione di tac-tac-tac.
Se volessi provare effettivamente tutta la funzionalit? di questo sistema , ? disponibile su DL1000AL8 V-strom 1000 2018, nei vari demo ride suzuki in giro per l'italia
E poi a livello tecnico , questa moto oltre alla fasatura variabile di derivazione MotoGP, ha il cambio estraibile!
Salve ,vorrei sapere quando sar? disponibile il cambio elettronico blipper originale per la base grazie
Cosa intendi quando affermi che ha un potenziale enorme ma c'? sempre un ma?
strumentazione doppia centralina, can ecc ma al momento non ha il data logger e gps, al momento ripeto.
impianto frenante ottimo ma sta pompa bruttina.
? un ottima base di partenza, a usarla su strada non toccherei una vite, su pista subito cambio di pedane perch? flettono , valvole allo scarico e pair...
per? ripeto io la vedo con occhio critico perch? non dico tutti i week end ma quasi la provo in pista questo periodo...
Sinceramente non ho mai provato una moto e essere "veloce" passatemi il termine , dal primo turno, e con la gixxer puoi farlo
strumentazione doppia centralina, can ecc ma al momento non ha il data logger e gps, al momento ripeto.
impianto frenante ottimo ma sta pompa bruttina.
? un ottima base di partenza, a usarla su strada non toccherei una vite, su pista subito cambio di pedane perch? flettono , valvole allo scarico e pair...
per? ripeto io la vedo con occhio critico perch? non dico tutti i week end ma quasi la provo in pista questo periodo...
Sinceramente non ho mai provato una moto e essere "veloce" passatemi il termine , dal primo turno, e con la gixxer puoi farlo
Da oggi comincio il rodaggio alla mia R.. Mi interessa tanto se faranno il GPS per i tempi sul giro. Visto che la user? solo pista ho gi? preso pedale pompa freno e tubi in treccia..
Da oggi comincio il rodaggio alla mia R.. Mi interessa tanto se faranno il GPS per i tempi sul giro. Visto che la user? solo pista ho gi? preso pedale pompa freno e tubi in treccia..
Da oggi comincio il rodaggio alla mia R.. Mi interessa tanto se faranno il GPS per i tempi sul giro. Visto che la user? solo pista ho gi? preso pedale pompa freno e tubi in treccia..
io mi son messo un po' a guardare , secondo me ? predisposto tutto il sistema, nella L8 magari ci sar? ma non ti so dire nulla. Se guardi il connettore ci son possibilit? per altre connessioni , senza contare la possibilit? di collegarlo in can
all'atto pratico come si traduce questa differenza di valori ?
prima di tutto la stesso rinvio del cambio col 50 ms necessita meno corsa quindi appena tocco col piede cambia, e poi tecnicamente ? proprio la durata del taglio di accensione per l'inserimento o scalata marcia.
50 ms pi? sensibile e veloce (uso racing), 75 ms pi? rinvio leva quindi per un pilota che tira le fucilate col piede potrebbe andare meglio e taglio appunto di 75 ms. La 75 ms ? la modalit? che avr? la standard col cambio QS originale.
Sul cruscotto della R avrete QS ON/OFF , MODE 1: 75 ms, MODE 2 :50 ms.
Oh poi raghi, con tutta la ottima funzionalit? dei sistemi di cambi elettronici in giro , ma , come per BMW PRO l'originale ? l'originale... quando scali apre anche il corpo farfallato..
Comment