Si parla di utilizzo in pista, comunque io alla R1M gi? nel rodaggio misi SUBITO le Z04 perch? frenava demmerda...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
2017 Suzuki GSX-R 1000 TEST DDG
Collapse
X
-
Originally posted by MiKiFF View PostParli di Honda?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostTra le versioni base di suzuki e honda ci sono oltre 2000 euri di differenza.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
[QUOTE=monoblocco;10434255]Non comprendo come mai le Suzuki hanno sempre avuto, in questi ultimi anni, il tallone di Achille sulla componente freni. non ? che non frenano ma non hanno mai eccelso sulla concorrenza . Quando montavano Tokiko, le pinze montate sulle Honda andavano meglio e li si diceva che era legato al controllo di qualit? che in Honda era pi? scrupoloso o meglio in Suzuki le pagavano meno... ergo componentistica pi? scarsa. Ora sono passati a Brembo ed ? stato gi? un passo in avanti; ma i problemi rimangono ancora se guardiamo la concorrenza specialmente quella nostrana. Allora mi domando: il discorso ? ancora quello si va al risparmio... ma proprio sui freni. [/QUOTE
Sono perfettamente d'accordo: da sempre Suzuki lesina sulla componentistica dell'impianto frenante.
Nonostante abbiamo migliorato con le pinze Brembo (anche se non sono di certo il top di gamma), mi pare assurdo montare ancora tubi di gomma (!!!) e una pompa freno piuttosto scarsina.
Comment
-
No non ? una regola di omologazione, era una sorta di consuetudine per i giapponesi perch? la frenata coi tubi in gomma, essendo meno aggressiva, risultava pi? gestibile dai meno esperti. Una cosa che risale per? all'epoca pre abs, che di fatto oggi non ha pi? molto senso, quindi oggi ? solo per un motivo di costi secondo me.
Comment
-
Giusto per la cronaca, quelli che voi chiamate "tubi di gomma" hanno avuto una discreta evoluzione dai tempi in cui erano "di gomma": non mi stupirei se avessero valori di rigidit? uguali a quelli metallici e durate superiori
Comment
-
Originally posted by monoblocco View PostNon comprendo come mai le Suzuki hanno sempre avuto, in questi ultimi anni, il tallone di Achille sulla componente freni. non ? che non frenano ma non hanno mai eccelso sulla concorrenza
...racconta una "leggenda" che Suzuki si becc? qualche denuncia in giro per il mondo per via di cadute varie dovute ad un eccesso di potenza dei loro impianti frenanti...e cos? da quella volta mai pi? freni al top, ma come ho scritto ? solo una "leggenda"Last edited by Pinzo™; 21-04-17, 13:37.
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostGiusto per la cronaca, quelli che voi chiamate "tubi di gomma" hanno avuto una discreta evoluzione dai tempi in cui erano "di gomma": non mi stupirei se avessero valori di rigidit? uguali a quelli metallici e durate superiori
Fatto sta che, da quanto ricordo (e manco nelle Mv 500 gran premio di Read e Bonera, e siamo nel 1974/75) ho sempre e solo visto tubazioni in treccia metallica.
Inoltre un tubo in gomma fa decadere prima il liquido dei freni, rispetto ad un tubo in treccia metallica.
Comment
-
Originally posted by Pinzo? View Postnon solo gli ultimi anni, che io ricordi le gixxer hanno peccato di potenza frenante almeno dalla fine anni ottanta / inizio novanta...
...racconta una "leggenda" che Suzuki si becc? qualche denuncia in giro per il mondo per via di cadute varie dovute ad un eccesso di potenza dei loro impianti frenanti...e cos? da quella volta mai pi? freni al top, ma come ho scritto ? solo una "leggenda"
poche sere fa guardavo la prova del suzuki gsx r 1100 anno 1986... 34 metri da 100 a 0 km/h.....
Comment
-
Originally posted by BARONCIO View Postma se avessero valori di rigidit? uguali e durata superiore ai metallici verrebbero usati anche nelle gare.
Potrei ribaltarti il ragionamento: se sono cos? superiori i tubi in treccia, perch? non li usano anche nelle moto di serie?
Comment
X
Comment