Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
2017 Suzuki GSX-R 1000 e GSX-R 1000R
Collapse
X
-
Superbiker
- Aug 2012
- 6062
- 44
- Maschio
- 1,025
- Il Nostro Sistema Solare
- Suzuki GSX-R 1000 K8 Stock, Honda CBR 600 F '06
- Send PM
-
l?ingegnere capo della SUZUKI Shinichi Sahara dice:
Nasce da un foglio bianco o ? un?evoluzione del vecchio modello?
? una moto completamente nuova.
Avete preso in considerazione altre configurazioni di motore, come per esempio il V4, o non avete mai avuto dubbi sul quattro-in-linea?
Nessun dubbio. ? un motore sul quale abbiamo una grande esperienza.
Perch? avete applicato la fasatura variabile solo all?aspirazione?
Nei test abbiamo provato varie soluzioni, compresa la fasatura variabile sullo scarico, per? ha poca influenza sulle prestazioni. Al contrario, sul lato aspirazione ha un effetto rilevante.
L?avete sviluppato per aumentare le performance o vi aiuta a rientrare nei limiti di emissioni imposti dalle normative?
Il suo effetto ? del 100% a favore delle performance.
Concorrenti come Honda Fireblade e Yamaha R1M usano sospensioni elettroniche adattive. Perch? voi avete sospensioni tradizionali?
La priorit? del progetto ? stata l?efficacia in pista, e queste nuove Showa al momento sono le sospensioni pi? performanti. In futuro probabilmente le sospensioni a controllo elettronico miglioreranno e diventeranno imprescindibili, ma per ora queste Showa sono il top.
Molte supersportive hanno una gomma posteriore di misura 200/55, mentre voi avete una 190/55. Come mai questa scelta?
Ogni gomma ha i suoi vantaggi e svantaggi. Una gomma pi? grossa ? pi? pesante. Abbiamo provato diverse misure valutando maneggevolezza, grip, accelerazione: la 190/55 ? quella che offre le migliori performance.
Quanto ? pi? veloce nel tempo sul giro rispetto alla vecchia versione?
Siamo oltre 4 secondi.
Avete travasato la vostra esperienza MotoGP sulla nuova GSX-R?
S?, la fasatura variabile ? la stessa che utilizziamo in MotoGP, e pure il comando valvole con bilancieri a dito ? simile. La gestione ride-by-wire dell?acceleratore e le logiche di lavoro del controllo di trazione arrivano da l?.
Ora che avete una supersportiva cos? performante, parteciperete al Mondiale SBK?
Ci stiamo ancora ragionando. Io certamente lo spero, mi piacerebbe.
Comment
-
Originally posted by gasse View PostNasce da un foglio bianco o ? un?evoluzione del vecchio modello?
? una moto completamente nuova.
Avete preso in considerazione altre configurazioni di motore, come per esempio il V4, o non avete mai avuto dubbi sul quattro-in-linea?
Nessun dubbio. ? un motore sul quale abbiamo una grande esperienza.
Perch? avete applicato la fasatura variabile solo all?aspirazione?
Nei test abbiamo provato varie soluzioni, compresa la fasatura variabile sullo scarico, per? ha poca influenza sulle prestazioni. Al contrario, sul lato aspirazione ha un effetto rilevante.
L?avete sviluppato per aumentare le performance o vi aiuta a rientrare nei limiti di emissioni imposti dalle normative?
Il suo effetto ? del 100% a favore delle performance.
Concorrenti come Honda Fireblade e Yamaha R1M usano sospensioni elettroniche adattive. Perch? voi avete sospensioni tradizionali?
La priorit? del progetto ? stata l?efficacia in pista, e queste nuove Showa al momento sono le sospensioni pi? performanti. In futuro probabilmente le sospensioni a controllo elettronico miglioreranno e diventeranno imprescindibili, ma per ora queste Showa sono il top.
Molte supersportive hanno una gomma posteriore di misura 200/55, mentre voi avete una 190/55. Come mai questa scelta?
Ogni gomma ha i suoi vantaggi e svantaggi. Una gomma pi? grossa ? pi? pesante. Abbiamo provato diverse misure valutando maneggevolezza, grip, accelerazione: la 190/55 ? quella che offre le migliori performance.
Quanto ? pi? veloce nel tempo sul giro rispetto alla vecchia versione?
Siamo oltre 4 secondi.
Avete travasato la vostra esperienza MotoGP sulla nuova GSX-R?
S?, la fasatura variabile ? la stessa che utilizziamo in MotoGP, e pure il comando valvole con bilancieri a dito ? simile. La gestione ride-by-wire dell?acceleratore e le logiche di lavoro del controllo di trazione arrivano da l?.
Ora che avete una supersportiva cos? performante, parteciperete al Mondiale SBK?
Ci stiamo ancora ragionando. Io certamente lo spero, mi piacerebbe.
Comment
-
-
-
ma perch? molti sanno solo criticare ? se ne sapete di pi? di un team di ingegneri che progettano e sviluppano una moto provate a fare un test di ammissione, non ? indispensabile conoscere il giapponese ,basta l'inglese....
Comment
-
Originally posted by mak66 View Postma perch? molti sanno solo criticare ? se ne sapete di pi? di un team di ingegneri che progettano e sviluppano una moto provate a fare un test di ammissione, non ? indispensabile conoscere il giapponese ,basta l'inglese....
cmq attendiamo una prova da parte di una rivista serie che non sia InSella
Comment
-
Originally posted by mak66 View Postma perch? molti sanno solo criticare ? se ne sapete di pi? di un team di ingegneri che progettano e sviluppano una moto provate a fare un test di ammissione, non ? indispensabile conoscere il giapponese ,basta l'inglese....
Comment
-
Originally posted by testone7 View Postla mia ? si una critica,ma parlare di un miglioramento di 4" sul giro mi pare che si stia pisciando un p? troppo fuori dal vaso
cmq attendiamo una prova da parte di una rivista serie che non sia InSella
Comment
X
Comment