La Suzuki MotoGP 2016 ? forse la pi? bella di tutte , che ci vuole a riprendere la stessa estetica, metterci targa specchi frecce e fari et voil? la nuova GSXR 1000 !!!
I test IRTA conclusisi ieri a Sepang hanno permesso di vedere all'opera le MotoGP che si daranno battaglia nella stagione 2016, che prender? il via il prossimo 20 Marzo in Qatar, sul Losail International Circuit.
Tra queste la Suzuki, che in Malesia ha portato una moto all'insegna della continuit?, fedele pertanto allo schema che prevede un propulsore a 4 cilindri in linea, come voluto dalla casa di Hamamatsu per il suo ritorno nella massima serie motociclistica mondiale, ritorno avvenuto lo scorso anno.
La GSX-RR 2016 si presenta molto simile a quella della stagione passata ma, osservandola attentamente, saltano all'occhio una dopo l'altra le piccole differenze che rappresentano il frutto del lavoro dei tecnici durante l'inverno.
Entrambi i lati del telaio perimetrale appaiono adesso completamente riempiti, ma i cambiamenti riguardano anche i condotti dell'aria, sistemati sulla carenatura laterale, di maggiori dimensioni ed in modo da permettere un pi? efficiente raffreddamento.
Questi sono situati, nella parte destra della moto, vicino all'estremo superiore, mentre in quella sinistra la diversa forma consente un migliore raffreddamento per lo scarico, anch'esso diverso nella forma. Le modifiche di maggior peso non sono per? visibili ad occhio nudo.
La GSX-RR 2016 ? infatti dotata di cambio seamless, che per? al momento opera solo salendo di rapporto, mentre la funzionalit? in scalata sar? implementata nel prossimo futuro e comunque prima dell'appuntamento di Losail.
Con questo dispositivo Suzuki ha accontentato il principale desiderio dei due piloti, Aleix Espargaro e Maverick Vinales, mentre per l'altra richiesta avanzata dai due spagnoli, vale a dire un po' pi? di potenza a livello di motore, sar? solo la pista a dire se sar? stata soddisfatta.
FONTE MOTOBLOG.
I test IRTA conclusisi ieri a Sepang hanno permesso di vedere all'opera le MotoGP che si daranno battaglia nella stagione 2016, che prender? il via il prossimo 20 Marzo in Qatar, sul Losail International Circuit.
Tra queste la Suzuki, che in Malesia ha portato una moto all'insegna della continuit?, fedele pertanto allo schema che prevede un propulsore a 4 cilindri in linea, come voluto dalla casa di Hamamatsu per il suo ritorno nella massima serie motociclistica mondiale, ritorno avvenuto lo scorso anno.
La GSX-RR 2016 si presenta molto simile a quella della stagione passata ma, osservandola attentamente, saltano all'occhio una dopo l'altra le piccole differenze che rappresentano il frutto del lavoro dei tecnici durante l'inverno.
Entrambi i lati del telaio perimetrale appaiono adesso completamente riempiti, ma i cambiamenti riguardano anche i condotti dell'aria, sistemati sulla carenatura laterale, di maggiori dimensioni ed in modo da permettere un pi? efficiente raffreddamento.
Questi sono situati, nella parte destra della moto, vicino all'estremo superiore, mentre in quella sinistra la diversa forma consente un migliore raffreddamento per lo scarico, anch'esso diverso nella forma. Le modifiche di maggior peso non sono per? visibili ad occhio nudo.
La GSX-RR 2016 ? infatti dotata di cambio seamless, che per? al momento opera solo salendo di rapporto, mentre la funzionalit? in scalata sar? implementata nel prossimo futuro e comunque prima dell'appuntamento di Losail.
Con questo dispositivo Suzuki ha accontentato il principale desiderio dei due piloti, Aleix Espargaro e Maverick Vinales, mentre per l'altra richiesta avanzata dai due spagnoli, vale a dire un po' pi? di potenza a livello di motore, sar? solo la pista a dire se sar? stata soddisfatta.
FONTE MOTOBLOG.
Comment