Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Lo fa con il VVT acronimo di "variable valve timing" ovvero fasatura variabile. Sfrutta un'apertura diversa delle valvole in funzione del numero di giri e molto probabilmente anche in funzione del carico sul motore (dipende dal tipo di sistema usato). Cos? facendo ottimizza i flussi della miscela in funzione della velocit? del pistone (numero di giri) e della potenza richiesta, in particolar modo influisce sull'overlap (non so il termine italiano per indicare questo fenomeno nei motori) delle valvole di scarico e di aspirazione rendendolo maggiore all'aumentare dei giri e della potenza richiesta.Te l'ho fatta molto breve, il discorso ? ben pi? complesso di questo.. ho semplificato per semplicit? espositiva, diciamo spero di essere stato utile
Ma cosa doveva avere, le ali?
Suzuki non ha mai fatto moto esteticamente particolari, ma solo estremamente efficaci.
Guarda la K3 ad esempio...la r1 04 gli dava 100 a 0 esteticamente, ma x il resto...un abisso...
Considerate le odierne cavallerie non sarebbe male l'utlizzo delle ali.....deportanti.
Suzuki ha sempre avuto originalit? e inventiva sull'estetica....il k5 ha dato molti spunti anche ad altri costruttori...esteticamente parlando...
Mentre tutti s rincorrevano per portare gli scarichi in alto, suzuki ? stata l'unic a acredere nell'opposto contrario...ad ora sembra avesse ragione
Si bella la nuova R 1 o la nuova Zx-10 !! Ma dai non diciamo cagate !! E poi aspettate prima di dare sti giudizi affrettati .
non ho scritto "belle", il bello ? soggettivo, ma se le avvicini vedi che sono pi? moderne esteticamente
ti basta vedere la foto postata sopra del confronto per capire quanto sia esteticamente vecchia questa nuova gsxr
e a chi dice che "suzuki non ha mai fatto moto esteticamente particolari, ma efficaci" rispondo che almeno per quanto mi riguarda, quando devo spendere certe cifre, vorrei che mi piacesse anche esteticamente
Enfin une nouvelle GSX-R 1000 chez Suzuki ! Même s'il elle n'est pas encore tout à fait définitive, elle s'en approche et déjà elle a de quoi mettre l'eau à ...
Lo fa con il VVT acronimo di "variable valve timing" ovvero fasatura variabile. Sfrutta un'apertura diversa delle valvole in funzione del numero di giri e molto probabilmente anche in funzione del carico sul motore (dipende dal tipo di sistema usato). Cos? facendo ottimizza i flussi della miscela in funzione della velocit? del pistone (numero di giri) e della potenza richiesta, in particolar modo influisce sull'overlap (non so il termine italiano per indicare questo fenomeno nei motori) delle valvole di scarico e di aspirazione rendendolo maggiore all'aumentare dei giri e della potenza richiesta.Te l'ho fatta molto breve, il discorso ? ben pi? complesso di questo.. ho semplificato per semplicit? espositiva, diciamo spero di essere stato utile
Dico, ? cos? difficile riproporre il finale del k5? credo sia stato lo scarico di serie pi? bello mai realizzato....mah
Sar? il colore che non ? tra i miei preferiti, per? pi? la guardo e pi? mi dico....
Sticaz mi fate aspettare 7 anni ed ? tutto qua???
Non so ma credo che la lunga attesa abbia aumentato di molto le aspettative e forse si spiega la deluzione almeno sull'aspetto estetico...
non era catalizzato lo scarico yoshi
quello vero del k5 era una padellone inguardabile
ma attingere da questa qualcosadi design a parte la grafica? no?
per me la piu' bella gp del 2015
Questo discorso secondo me vale per qualsiasi marchio eccetto ducati che ha la gp 15 che a me sembra abbia fatto un frontale con un muro (muso decisamente troppo schiacciato)
Comment