Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ritorno a Suzuki: GSX-R 1000 K8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by nikola040776 View Post
    Caspita....hai scelto una "pistina" per ricominciare...Non era meglio qualcosa di pi? tranquillo?
    al "tempio" non posso rinunciare... :fame:

    andr? piano, infatti mi sono messo nella categoria dei fermoni, quelli cio? che girano in 2'15", cos? non rompo le OO a nessuno :timido:

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Dihart View Post
      La marca del filtro aria ? la migliore
      si si non la s?...chieder? a Fuzer giovedi...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Pinzo? View Post
        Alla moto manca un TC, pensavo di montare IRC, che ne dite?
        Me lo sto montando in questi giorni.
        Dovrebbe essere valido.
        Esce con innesti per le bobine gia' plug&play appositi per il tuo modello. Non devi tagliar nulla e ponticellare nulla.
        Visto che hai gia' il cambio elettronico ti consiglio la versione easy non la pro.
        Risparmi soldi per cose che non useresti.
        I sensori si applicano sfruttando , davanti, le due viti del parafango (lato dx generalmente) e dietro fai una staffa che sfrutta la vite della pinza del freno, poiche' altrimenti nel tirare la catena andresti a disallineare i sensori.
        Mi hanno suggerito di usare e modellare una staffetta di alluminio di 3mm di spessore e 2 cm di larghezza.
        I sensori si allineano alle 5 viti che bloccano i dischi.
        L'ultima versione del TC IRC e' in grado di leggere anche i dadi forati (quelli dei dischi generalmente dispongono del foro a brugola).
        Tuttavia ci sono dei magnetini unidirezionali molto potenti che si possono alloggiare nella sede delle viti e che permettono un allineamento con i sensori davvero ottimo.
        Nel kit e' fornito il materiale per disporre gli interruttori. In sostanza c'e' tutto tranne le due staffette dei sensori e la staffetta per i controlli.
        Sul sito IRC ci sono delle foto esplicative.
        Tra l'altro mostrano anche foto di installazione su lato corona sfruttando il tendicatena. Pero' sconsigliano questa pratica poiche' , pare, che la corona subisca delle torsioni.
        Vabbe'...se il caso avrai da divertirti nel montarlo. La sua regolazione non e' complicata. Solo la prima volta devi focalizzare la procedura.

        Consiglio: Montalo assolutamente. Quella moto e' molto valida e un supporto in caso ti parta di posteriore credo sia "cosa buona e giusta".
        Come scritto in altri post, mi e' andata bene parecchie volte ma non si puo' certo tirar troppo la corda.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Pinzo? View Post
          spiega un po' da dove nasce sta cosa del "branzino" ?
          semplicemente
          la parola giapponese suzuki
          nella lingua italiano significa
          spigola o branzino
          siamo tutti degli amanti del pesce insomma :giulius:

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Pinzo? View Post
            Alla moto manca un TC, pensavo di montare IRC, che ne dite?
            E mi piacerebbe una dashboard digitale della Translogic, ne ho trovata una a 350 euro...

            prima di spendere soldi provala cosi......onestamente il TC non lo vedo come cosa indispensabile....anzi....non so quanto convenga montare quelli aftermarket....

            bella pinzo....magari si si becca a smdl

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by turboazeta View Post
              prima di spendere soldi provala cosi......onestamente il TC non lo vedo come cosa indispensabile....anzi....non so quanto convenga montare quelli aftermarket....

              bella pinzo....magari si si becca a smdl
              sinceramente ank'io la proverei prima cos?
              almeno vedi come va la moto senza
              e puoi fare un paragone dopo
              ank xch? a volte capita
              di avere bisogno di qualche uscita
              x settarlo come si deve
              fino ad allora potrebbe essere troppo invasivo in alcune curve
              ad esempio io a monza avevo grossi problemi alla biassono
              la moto tagliava a bestia ed andava a singhiozzo
              insomma non andava avanti, ma solo li
              in tutte le altre curve andava benone
              inizialmente invece x un allineamento non preciso
              dei sensori, montati troppo vicini ai bulloni credo,
              tagliava ank sul dritto...insomma all'inizio ho tribulato
              un poco con i settaggi
              ed avendo la moto solo pista mi ci sono volute 4 pistate
              ne facico una al mese capisci la rottura di coglioni
              quindi ti direi alla prima, che tanto non cercherai il tempone
              goditi la moto cos? com'? che tanto andr? benone
              poi con calma fai tutto il resto

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by turboazeta View Post
                prima di spendere soldi provala cosi......onestamente il TC non lo vedo come cosa indispensabile....anzi....non so quanto convenga montare quelli aftermarket....

                bella pinzo....magari si si becca a smdl
                Personalmente dissento:
                E' proprio a smdl che all'uscita della 6a che mi si e' spostato di circa 1m il culo del mezzo. Montavo delle Dunlop GP ,quindi non esattamente gommaccia, ma avevo problemi di sospensione al posteriore e non riuscivo a spingere come nella precedente uscita, troppo alta e scarica. Forse la frustrazione mista a stanchezza, mi han fatto dare gas troppo e troppo presto con il risultato che manca poco mi impasto distruggendo tutto. E' vero che non e' indispensabile affinche' la moto cammini ma se anche solo consideri una caduta banale come quelle che avrei potuto sperimentare io , ti accorgi che spendere poco piu' di 500E forse ne vale MOLTO la pena.
                Ora, non so come guidi Pinzo ma immagino molto bene la resa del mezzo che avra' sotto le chiappe. I milloni di oggi necessitano sempre del "lei" quando si da gas, nonostante tutta la confidenza possibile.
                Ovviamente questo ausilio tecnologico non salva da "tutte" le circostanze spiacevoli ma qualora ci sia grip (ovvero gomme buone su asfalto decente) puo' risparmiarti brutte sorprese.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  dai vediamo per il TC, ? che negli ultimi due anni l'ho sempre usato ed ora ne sentirei la mancanza, anche solo psicologicamente sapere che c'? penso serva, o almeno credo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by polsogrippato View Post
                    sinceramente ank'io la proverei prima cos?
                    almeno vedi come va la moto senza
                    e puoi fare un paragone dopo
                    ank xch? a volte capita
                    di avere bisogno di qualche uscita
                    x settarlo come si deve
                    fino ad allora potrebbe essere troppo invasivo in alcune curve
                    ad esempio io a monza avevo grossi problemi alla biassono
                    la moto tagliava a bestia ed andava a singhiozzo
                    insomma non andava avanti, ma solo li
                    in tutte le altre curve andava benone
                    inizialmente invece x un allineamento non preciso
                    dei sensori, montati troppo vicini ai bulloni credo,
                    tagliava ank sul dritto...insomma all'inizio ho tribulato
                    un poco con i settaggi
                    ed avendo la moto solo pista mi ci sono volute 4 pistate
                    ne facico una al mese capisci la rottura di coglioni
                    quindi ti direi alla prima, che tanto non cercherai il tempone
                    goditi la moto cos? com'? che tanto andr? benone
                    poi con calma fai tutto il resto
                    Concordo col discorso prima uscita turistica.
                    IMHO:
                    Ma gia' dalla seconda se dovesse andar brillante non sarebbe meglio avere un sistema di sicurezza in piu'?
                    Comunque e' totalmente escludibile con una levettina sul cruscotto.
                    Il potenziometro a vista sempre sul cruscotto regola l'invasivita' ed ha un ampio range.
                    Il fatto e' che la calibrazione iniziale in relazione alle circonferenze delle ruote va fatta bene. Ed anche i sensori consigliano di montarli in corrispondenza di parti metalliche piene, addirittura suggeriscono anche di montarlo inclinato perche' legga la parte laterale della testa della vite.
                    Sarebbe meglio avere molti punti di rilevamento, piu' di 5 , perche' fosse molto piu' preciso. Ma diventa un problema trovare dove collocare i sensori.
                    Insomma perche' questo strumento funzioni a dovere va anche installato il meglio possibile.
                    Se dici che ha funzionato a dovere dopo la taratura (cioe' lo hai sentito entrare in piega mentre spingevi), forse non ti ha salvato da qualche spiacevole sorpresa ?

                    Questo per il cosiddetto "sake" di Pinzo ovviamente. Forse in termini di spiaccicate ha gia' dato abbastanza

                    Nonostante sponsorizzi il TC per coloro che dan gas concordo sul fatto che sarebbe piu' elitario sviluppare una maggior sensibilita' sentendo il posteriore scodare. Tuttavia se mi fossi impastato davvero di questo "elitario" non me ne sarebbe potuto fregar di meno.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      e a quanto la prenderesti questa moto da paura ?

                      cosi' tanto per rendermi conto, dato che sto alla ricerca anche io

                      p.s. il tc sul gixxer sono soldi buttati

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        8000 tondi, pezzi originali compresi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          dimenticavo
                          ho scritto RITORNO a Suzuki perch? nel 1992 avevo preso il GSX-R 1100, quello mitico raffreddato aria/olio, quanto mi piaceva strisciare le pance della carena a terra alla parabolica di Monza

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Pinzo? View Post
                            al "tempio" non posso rinunciare... :fame:

                            andr? piano, infatti mi sono messo nella categoria dei fermoni, quelli cio? che girano in 2'15", cos? non rompo le OO a nessuno :timido:


                            Ahahah andare a monza e dire vado piano....? come quando avevo 16 anni e prima di uscire sulla mia cagiva mamma mi diceva stai attento....e io si tranquilla vado piano

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Me gusta, bentornato!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by livelegend View Post

                                p.s. il tc sul gixxer sono soldi buttati
                                Perche'? Sembri andare parecchio e da parecchio , come mai giudichi questo strumento, per i meno smanettoni, non valido?
                                Domanda vera, non provocatoria o retorica, mi interessa la tua opinione.

                                Originally posted by Pinzo? View Post
                                dimenticavo
                                ho scritto RITORNO a Suzuki perch? nel 1992 avevo preso il GSX-R 1100, quello mitico raffreddato aria/olio, quanto mi piaceva strisciare le pance della carena a terra alla parabolica di Monza

                                L'aveva un amico. Portata a 1300, tutta rifatta. Ricordo ancora quando la faceva uscire dal portone di casa sua e nel viale giocava con la prima e seconda. Ma il suono !!! Si sbavava al sol pensiero dell'emozione. La sentivamo passere a distanza di parecchie vie. Credo furono le prime contaminazioni "del pesce jappo"...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X