Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Riguardo al G-Pack io continuo a sostenere che non serve a nulla perch? ho provato non per sentito dire. Se volete eliminare il limitatore in sesta marcia basta modificare il sensore del cambio. Si smonta, si elimina il silicone, si individua la resistenza della sesta marcia, la si elimina e si realizza un collegamento in parallelo con quella della quinta. Si risilicona il tutto e si monta.
Franki, 5 e 6 sono entrambe limitate, bisogna far vedere la 4.
Mastro, intendo dire che il K5 cammina, miiiiiiii quanto cammina. Le faccine erano per il confronto perso.
Riguardo al G-Pack io continuo a sostenere che non serve a nulla perch? ho provato non per sentito dire. Se volete eliminare il limitatore in sesta marcia basta modificare il sensore del cambio. Si smonta, si elimina il silicone, si individua la resistenza della sesta marcia, la si elimina e si realizza un collegamento in parallelo con quella della quinta. Si risilicona il tutto e si monta.
La PC USB non sblocca le eventuali limitazioni a meno di interessanti sviluppi con i moduli di espansione
Franki lo sai che ho un grandissimo rispetto per te, per via della tua grandissima esperienza e non mi permetterei mai di contraddirti, ma....
ti sbagli.
Non sul discorso della modifica del sensore (assolutamente valida, tranne che la resistenza da usare ? quella della quarta), ma su quella della PC.
Come ho scritto prima, la limitazione riguarda la gestione degli iniettori, quindi se la centralina originale "smagrisce" la carburazione, per limitare la coppia e la velocit? di punta, ? sufficiente "ingrassare" fino al valore ottimale.
Queste info le ho rilevate sugli innumerevoli articoli presenti in internet.
Guarda, queste informazioni sono prive di fondamento, la limitazione in 5 e 6 non avviene come dici tu modificando la carburazione, ma il limite della velocit? massima deriva dal fatto che in 5 e 6 oltre gli 11.800 giri reali la moto non va, contro i 12.250 che sarebbero imposti nelle altre marce.
senza limitatore con il solo filtro BMC segna 323Km/h
e non c'? CBR che tenga (1000 compreso...); devo ancora provare con R1 e ZX10....
323??
Guarda che il tachimetro non va oltre ai 299!!!
cos? come la moto in configurazione "sbloccata" supera i 299 di strumento!
Sbloccata in che senso, con cosa?
G-pack?
E oltre i 299 sul tachimetro tu li hai visti personalmete o parli per sentito dire?
Io il g-pack l'ho avuto e il tachimetro si fremava a 299 lo stesso, bench? il venditore di tuttapista mi avesse detto il contrario, cio? che lo strumento non si fermava a 299, ma cos? non fu.
Max, se qualcuno non condivide una idea e nasce una discussione costruttiva non c'? nulla di male anche se alla fine si rimane delle proprie opinioni. Quindi non ci sono problemi se anche fai lo "spocchione" con me
Ora che ne so qualcosina in pi? la mia opinione ?:
Riguardo le presunte limitazioni nelle marce basse non ? possibile utilizzando una PC eliminarle. Questo perch? un intervento sui tempi di iniezione con la PC agisce indipendentemente dalla marcia inserita. Quindi se, ipotizziamo, la seconda ? limitata perch? magra e si ingrassa portandola al valore corretto.......la moto sar? grassa con le altre marce. Oltre l'intervento del limitatore la PC non funziona perch? mancano i segnali in ingresso da elaborare ed inviare agli iniettori........oltre al fatto che non gestisce l'accensione.
La centralina Suzuki ha curve di iniezione diverse a seconda della marcia inserita. La quinta ? pi? grassa della quarta di un 4%, la sesta ? pi? grassa della quinta di un altrettanto 4%.
Riguardo la limitazione in quinta, oltre che in sesta ottenuta anticipando l'intervento del limitatore di giri, la mia moto in quinta prendeva tutti i giri. In sesta si fermava prima.......indipendentemente dal numero sul contagiri che sempre uno strumento ?....con una sua approssimazione (ora arrivo a 14.000 indicati e poi interviene il limitatore )
Ritengo che l'unica cosa da fare per eliminare le limitazioni in modo efficace sia, purtroppo per il costo, l'installazione di una centralina racing (la yoshimura ad esempio) che sul K3/4 monta sul cablaggio originale. Sul K5 mi dicono che ? necessario il cablaggio dedicato...........ma io attenderei qualcuno che provi per affermarlo con sicurezza.
Riguardo la limitazione in quinta, oltre che in sesta ottenuta anticipando l'intervento del limitatore di giri, la mia moto in quinta prendeva tutti i giri. In sesta si fermava prima.......
[/color]
Pure la mia, ma se consideri che in 6? (con gomma e rapporti originali il 1000 K1-K3 gira a 25.4Km/h a 1000 giri (reali e non di strumento) noterai che se si riuscisse a prendere il limitatore in 6? (escludendo l'allungamento del rapporto dovuto alla forza centrifuga sulla ruota posteriore ecc) si toccherebbero i 25.4 x 11.800 = 299Km/h REALI, ma da originale le moto (sia K1 che K3) non ce la fanno purtroppo...
P.S. A 11.800 effettivi il contagiri segna quasi 12.300 giri, mentre ai 12.250 a me segna quasi 13.000 (12.900 per la precisione).
Dunque...........onde evitare di mandare troppo avanti la discussione senza avere certezze questa sera parler? con Ivan Merighi(scusa Ivan se ti tiro in ballo) cercando di capire effettivamente le cose come stanno.
In Italia sono poche le persone che hanno approfondito l'argomento e Ivan ? uno di questi.
In ogni modo su una cosa siamo tutti d'accordo.............in sesta la moto pecca di 350 giri per via del limitatore per cui facendo i soliti due calcoli la moto non spinge come dovrebbe (non stende a detta di altri).
Oramai andr? anche io fino in fondo a questa cosa ma non solo...........mi informer? come si deve sui reali benefici(se ci sono) del G-Pack..............poi vi far? sapere!
Los
Ho parlato con Ivan qualche minuto fa e ad onor del vero non ha risolto tutti i dubbi che avevo nel senso che ? rimasto sul vago e alcune cose ha "ammesso" di non saperle.
Secondo lui,visto che lo ha provato il G-Pack funziona anche se la spesa non giustifica quello che ti danno nel senso che(mi sembra di aver capito cosi) si pu? eliminare l'eliminabile con una spesa di 15 Euro max facendo fare la modifica da uno che se ne intende o direttamente al concessionario Suzuki.
Altra cosa............Ivan ha visto dalle prove effettuate che le limitazioni delle suzuki in 2 e 3 marcia sono talmente minime che sfida chiunque(di noi comuni mortali) a sentire la differenza............al contrario la limitazione in 6ta marcia riduce notevolmente la velocit? di punta(questo a detta sua)ma.......
i suoi dati si riferiscono al modello K3 e K4 e per sua stessa ammissione non conosce cosi a fondo ancora il K5.
Conclusione di Ivan : tutte queste limitazioni si eliminano sicuramente montando una centralina Yoshimura (beh grazie,oramai tutti noi lo sappiamo) o ponticellanodo la 6ta con la 5ta come detto in precedenza da alcuni di noi ma..............anche qui la cosa non ? chiara visto che non ? da ponticellare la 6ta con la 5ta ma la 6ta con la 4ta.
Conclusione di Los : Se avete due soldi comprate la Yoshimura e come mi ha suggerito il mio grande amico Frenki comprare il cablaggio Endurance che ha gli attacchi per i fari,frecce,stop ecc....ecc.... e non Racing da corsa.
Conclusione generale: comprer? il G-Pack comunque per il semplice motivo che deve esserci un deficente come me che testa le cose a costo di prendere fregature altrimenti non sapremo mai la verit?!
Ciao a presto!
Los
...E oltre i 299 sul tachimetro tu li hai visti personalmete o parli per sentito dire?
Io il g-pack l'ho avuto e il tachimetro si fremava a 299 lo stesso, bench? il venditore di tuttapista mi avesse detto il contrario, cio? che lo strumento non si fermava a 299, ma cos? non fu.
non mi piace mai parlare per "sentito dire", anche se sono uno che normalmente accetta di buon grado le opinioni altrui anche se non sono suffragate da prove concrete, ma ci? che ho detto ? basato su esperienze personali.
Ho letto le info che ho trovato in giro, le ho provate ed ho constatato che quanto scritto corrisponde al vero.
Mi avevano anche detto che era possibile anche "sovrascrivere" le mappature presenti sulla centralina originale, copiando quella della 4a (intervento che mi confermerebbe la funzionalit? della PC), ma non avendo mai provato (perch? non voglio toccare la centralina) non posso confermare.
323Km/h letti da me sul tachimetro originale, con i rapporti originali (tutti sapete che la velocit? ? calcolata dal pignone, quindi la rilevazione ? quella corretta), col contagiri inchiodato sui 12500/12800 indicati.
Come ho gi? detto, ho soltanto il filtro BMC.
Ad ogni modo, vi dico anche che la limitazione non esisteva sui primi modelli presentati in America, ed infatti le prime prove effettuate da alcune riviste (Superbike Italia in primis), su questi modelli americano, rilevavano una velocit? effettiva superiore di poco ai 300 all'ora (aggiungendo lo scarto canonico di 20Km/h arriviamo nuovamente ai 320 indicati)
[quote="Los Rabros]
secondo me sarebbe pi? interessante aprirlo sto g-pack
cmq pare che qualcuno in francia l'abbia gi? aperto... (info letta sulla rete)
trovando soltanto una resistenza di precisione (di quelle con l'anellino color grigio = tolleranza +/- 0.05% ).
anche qui, non posso confermare non avendolo fatto
[/quote="Los Rabros]
:P :P :P
Dunque, io non capisco una parola di tedesco, ma date un'occhiata a questo link:
Comment