Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pompa radiale K5 1000

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pompa radiale K5 1000

    Buongiorno suzukari, mi servivia un consiglio: ho letto di questo richiamo alla pompa freno anteriore che dovrebbe arrivare per le suzu dal 2004 in poi, anche se ancora non ho ricevuto nulla.
    Dato che ho la pompa freno originale e che comunque a prescindere dal richiamo un'occhiata di massima volevo darla, mi ? venuto in mente di fare di pi? e metterci una pompa aftermarket, in special modo Brembo. Ho gi? i dischi braking montati, si accorda bene con dichi braking e pinze originali?

    Inoltre, volevo prendere il modello con frenata "meno aggressiva", per capirci volevo perdere la spugnosit? della pompa originale ma senza andare incontro a un eccessivo mordente a parit? di sforzo sulla leva, pi? che altro per evitare "fastidiose" chiusure di sterzo Quale modello mi consigliate? La classica 19 x 20? E, ultima cosa: a che prezzo si va incontro piu o meno?

    Grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    La classica brembo 19x20, forgiata, "modello base", costa circa 200 euro (in media, calcola che serve anche l'idrostop) e va benissimo sia su strada che su pista. Ma proprio che o sei un pilota serio, oppure di potenza frenante ne hai sempre e comunque da vendere al vicino.
    E in strada comunque rimane molto ben modulabile, fermo restando che devi prenderci le misure perch? se ti attacchi con 4 dita ti ribalti.

    Fonte: esperienza personale proprio su K5.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AleCaf? View Post
      La classica brembo 19x20, forgiata, "modello base", costa circa 200 euro (in media, calcola che serve anche l'idrostop) e va benissimo sia su strada che su pista. Ma proprio che o sei un pilota serio, oppure di potenza frenante ne hai sempre e comunque da vendere al vicino.
      E in strada comunque rimane molto ben modulabile, fermo restando che devi prenderci le misure perch? se ti attacchi con 4 dita ti ribalti.

      Fonte: esperienza personale proprio su K5.

      Pilota serio lo sono al massimo con la forchetta, di certo non in moto

      Grazie per il tuo consiglio Pensavo anche io di prendere la 19 x 20, l'unica cosa che volevo evitare e' un eccessivo aumento della forza frenante rispetto all'otiginale Per l'idrostop non mi serve, la moto la uso solo in pista, o meglio, e' lei che usa me

      Comment


      • Font Size
        #4
        Vai tranquillo di 19x20.. migliora un po' tutto

        Comment

        X
        Working...
        X