Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ti posso dire la mia esperienza di due settimane fa al mugello,temperatura dell'aria esterna 24 gradi,temperatura moto 75 gradi in pieno regime di esercizio con tubazioni samco,radiatore aggiuntivo e liquido mocool.
si ma.....lo devi cambiare spesso il mocool ricordatelo...
B?, a me hanno detto che lo puoi tenere fino a 2 anni e poi ? quello che costa meno,se calcoli che con 13 euro hai mezzo litro che si diluisce al 5%,vuol dire che ci fai 20 litri (65 centesimi al litro),cio? circa 7 cambi,ci compro la lattina da 20 litri di acqua distillata ce lo verso dentro,agito il tutto,uso quello che mi serve ed il resto lo conservo nella lattina dell'acqua distillata.
B?, a me hanno detto che lo puoi tenere fino a 2 anni e poi ? quello che costa meno,se calcoli che con 13 euro hai mezzo litro che si diluisce al 5%,vuol dire che ci fai 20 litri (65 centesimi al litro),cio? circa 7 cambi,ci compro la lattina da 20 litri di acqua distillata ce lo verso dentro,agito il tutto,uso quello che mi serve ed il resto lo conservo nella lattina dell'acqua distillata.
il motocool lo puoi tenere fino a 2 anni (anche 3)..il mocool no se la usi tanto cambialo 1 volta all'anno x strada
Io ti posso dire la mia esperienza di due settimane fa al mugello,temperatura dell'aria esterna 24 gradi,temperatura moto 75 gradi in pieno regime di esercizio con tubazioni samco,radiatore aggiuntivo e liquido mocool.
no,io non giro in pista,ma su strada sono spesso a 90 gradi.
Ne esistono di due tipi
1 il racing da sostituire all'originale e lo fornisce la omnia-racing,ma costa uno sproposito,ho chiamato e mi dicono scontato sulle 2000 euro .
2 l'aggiuntivo e lo fa la febur e questo costa sulle 650 euro circa e lo ho trovato pure usato.
B?,portare una temperatura di esercizio pi? bassa,oltre ad essere pi? salutare per la moto,dovrebbe fornire qualche cavalluccio costante in pi?,allora con una modica spesa di 350-400 euro per un febur aggiuntivo usato credo che l'impresa dovrebbe valere la spesa...
prendi uno di mac_ro spendi meno e funzionano alla grande!
l'aggiuntivo per le gsxr 1000 va dietro all'originale togliendo le ventole , cosa che in strada non ti convienne perche capita anche di stare in mezzo al traffico , quindi servono le ventole
il mocool lo trovo inutile, io non ho visto nessuna diferenza sinceramente, sara solo caso mio ma dubito, troppe testimonianze in giro che nn funziona
l'aggiuntivo per le gsxr 1000 va dietro all'originale togliendo le ventole , cosa che in strada non ti convienne perche capita anche di stare in mezzo al traffico , quindi servono le ventole
il mocool lo trovo inutile, io non ho visto nessuna diferenza sinceramente, sara solo caso mio ma dubito, troppe testimonianze in giro che nn funziona
ciao, mettere l'aggiuntivo dietro l'originale mi sembra un'ottima soluzione anche in termini estetici... io ho sempre visto gli aggiuntivi di forma triangolare posizionati davanti al radiatore olio e non mi sono mai piaciuti... ma il tuo va dietro l'originale in tutte le 1000? quindi il radiatore aggiuntivo avrebbe una forma rettangolare, giusto?
giusto per curiosit?... quanto lo fai?
GRAZIE!
A mio parere e' la spesa + inutile che possa fare: 90 gradi in citta' non sono un problema, se la moto andando fuori va sugli 80 o meno va benissimo cosi.
Se la usi solo d'estate o in pista, la cosa + economica e' togliere la valvola termostatica, si abbassano le temperature siccome circola + velocemente l'acqua, ma e' sconsigliato se la usi anche d'inverno (a meno di montarla/smontarla stagionalmente o di nastrare i radiatori d'inverno).
ciao, mettere l'aggiuntivo dietro l'originale mi sembra un'ottima soluzione anche in termini estetici... io ho sempre visto gli aggiuntivi di forma triangolare posizionati davanti al radiatore olio e non mi sono mai piaciuti... ma il tuo va dietro l'originale in tutte le 1000? quindi il radiatore aggiuntivo avrebbe una forma rettangolare, giusto?
giusto per curiosit?... quanto lo fai?
GRAZIE!
cmq e meglio averlo a triangolo per prendere aria fresca
pero su certe moto non e spossibile montarlo a triangolo, quindi va dietro l'originale
Comment