Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si,? una specie di calibro,ma adatto a misurare il consumo del battistrada delle gomme,lo mettiamo vicino il bordo della gomma,poi facciamo uscire dall'interno la lingua fino dove si ? consumata la cera e ci da i millimetri che mancano,c'? da puntualizzare per? che a seconda delle gomme diamo misure diverse,ad esempio se si parla di 190/50,allora diamo massimo 3 millimetri di cera,se si parla di 190/55 ne diamo 5,5 di mm.
voglio essere un fringuello dell'IP, li si che controllano i decimi di millimetri. Altro che i falchi! Troppo tolleranti sono con sti fermoni! Ah! Ho paura dei capi per?....gente che non puoi superare, troppo autoritari!
voglio essere un fringuello dell'IP, li si che controllano i decimi di millimetri. Altro che i falchi! Troppo tolleranti sono con sti fermoni! Ah! Ho paura dei capi per?....gente che non puoi superare, troppo autoritari!
Non ? che non puoi superare,mi spiego meglio,certe volte i capi che siamo tre,o meglio c'? il capo che ? il pi? grande d'et?,poi il consigliere delle tappe che ? il braccio destro e poi quello che risponde in caso di attacchi da moto di altri gruppi che sono io(il braccio sinistro del capo).
Ora a volte capita di fare strade nuove o certi tratti pericolosi ed il capo con un gesto avvisa e non si supera.
Comment