Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se vai a vita persa le gomme da gara sono meglio.
Vai a vita persa?
nel gruppo del amico ex "road racer's" con i quali esco abbastanza di frequente , ci sono un paio di soggetti molto calmi , uno con gixxer 750 una con street 1098 .
Anche questi ultimi usano mescole 1 e 2 tutto l'anno e non hanno mai lamentato problemi.
Ovvio che sia loro che gli altri "bravi" col bagnato e le temperature di fine ottobre , non riuscivano nemmeno a starmi vicini con la mia SMR gommata sportsmart , senza che io facessi nulla di particolare o avventato, ma come ho sempre detto sentivo gran feeling anche sul bagnato con le SS.
Le gomme vanno un p? come le scarpe , dipende sia dalle proprie esigenze che dalle stagioni.
fino all'anno scorso anch'io avevo questa convinzione , poi il mio fornitore mi ha convinto a provarle anche all'anteriore dicendomi che la diablo supercorsa SC1 dal 2011 ? una nuova mescola , in effetti ne ho fatte fuori almeno 2 forse 3 senza problemi , l'importante ? per strada metterle alle giuste pressioni.
Ma se le gomme in mescola sono cos? superiori alle "stradali"bnon ti chiedi perch? non vengnno regolarmente vendute come prima scelta per le Sportive?
Mi permetto di rispondere per quanto riguarda il tuo pensiero.
Io ho sempre consigliato ai miei amici gomme stradali ma io in questo momento ne ho fatto una questione economica e sinceramente non mi posso permettere gomme nuove e stradali!
semplice . perch? non hanno i codici velocit? con le omologazioni corrispondenti a quelle del libretto.
...... e poi non sono gomme per tutto l'anno quindi se uno compra la moto in novembre che fa?
Che discorsi... Ma farle con le parentesi cosa cambia? Se le fanno le vendono.
E' come dire: "perch? non vendono le macchine senza il clima"? Se c'? richiesta le produci con il clima e le vendi
Chi usa la moto per strada dovrebbe rispettare i limiti e con l'uso normale una gomma che si scalda prima e mantiene le performance durante tutta la sua vita per un'utente medio ? migliore.
Vuoi correre? Vai in pista semplicemente. Chi fa il "furbo" per strada non ha scusanti secondo me.
Qui da noi i controlli sono serrati perch? i furbi "giocano" a fare i piloti per le strade e la gente ? stanca di rischiare per qualcuno che ha in testa non si sa cosa
Mi permetto di rispondere per quanto riguarda il tuo pensiero.
Io ho sempre consigliato ai miei amici gomme stradali ma io in questo momento ne ho fatto una questione economica e sinceramente non mi posso permettere gomme nuove e stradali!
Ti capisco... Comperare un treno all'anno costa un sallasso oramai! Mi son trovato bene in fiera a Verona a prendere un treno recente, fatto in Germania ad un costo veramnte basso
Penso siano d'importazione ma per me poco conta. Ho speso poco e son felice
Al limite c'? sempre la strada Metzeler Rensport "K" a 180 Euro Spedite
Che discorsi... Ma farle con le parentesi cosa cambia? Se le fanno le vendono.
E' come dire: "perch? non vendono le macchine senza il clima"? Se c'? richiesta le produci con il clima e le vendi
Chi usa la moto per strada dovrebbe rispettare i limiti e con l'uso normale una gomma che si scalda prima e mantiene le performance durante tutta la sua vita per un'utente medio ? migliore.
Vuoi correre? Vai in pista semplicemente. Chi fa il "furbo" per strada non ha scusanti secondo me.
Qui da noi i controlli sono serrati perch? i furbi "giocano" a fare i piloti per le strade e la gente ? stanca di rischiare per qualcuno che ha in testa non si sa cosa
Mah probab all'est avete strade che consentono a quelli bravi di sfruttare cotante gomme...da noi i curvoni d'appoggio son quelli della tangenziale
Che discorsi... Ma farle con le parentesi cosa cambia? Se le fanno le vendono.
E' come dire: "perch? non vendono le macchine senza il clima"? Se c'? richiesta le produci con il clima e le vendi
Chi usa la moto per strada dovrebbe rispettare i limiti e con l'uso normale una gomma che si scalda prima e mantiene le performance durante tutta la sua vita per un'utente medio ? migliore.
Vuoi correre? Vai in pista semplicemente. Chi fa il "furbo" per strada non ha scusanti secondo me.
Qui da noi i controlli sono serrati perch? i furbi "giocano" a fare i piloti per le strade e la gente ? stanca di rischiare per qualcuno che ha in testa non si sa cosa
Non mi raccontare ste minkiate del correre/fare il furbo etc. deviando la discussione principale , qu? il punto non ? correre come dici tu , ma avere il meglio in termini di grip e tenuta , cosa importate anche in una piega a 70 km/h dove il limite ? 90 .
Fra l'altro dimostri misconoscenza della problematica affermando quanto sopra evidenziato .
Le parentesi non rappresentano un semplice geroglifico inciso a rilievo sulla gomma da mettere a piacimento come un condizionatore su una panda , ma indicano la velocit? massima alla qualle la stessa gomma pu? andare senza rischio e visto che siamo in comunit? europea e le omologazioni sono a norme europee , devono tener conto che ci sono nazioni dove per legge e normativa ? possibile mettersi in autostrada a 300 senza infrangere il codice locale .
E' altrettanto ovvio che a secondo del tipo e prestazioni di moto , i codici velocit? non sono fra parentesi sul libretto e quindi si possono mettere le gomme in mescola senza parentesi , sempre a patto che tutti gli altri codici corrispondano e le gomme siano omologate.
Personalmente uso le mescole (solo omologate per strada e compatibili con la carta di circolazione della mia moto) perch? mi danno un maggior grip e sicurezza con determinate temperature, nei periodi freddi metto gomme adeguate.
Se vai a vita persa le gomme da gara sono meglio.
Vai a vita persa?
L'ho prese perch? costavano 90 euro
Non s?, nel mio caso ci devo fare i 2000km della vacanza, effettivamente ho paura di aver preso qualcosa di "troppo" anche se sono omologate, ma da quello che si scrive qui avrei fatto strabene. Nei 400km che l'ho usate, andatura turistica, mi sembrano avere un gran bell'appoggio, meglio delle stradali sportive entry level (pirelli diablo rosso quella fascia l?).
Poi magari per le non omologate cambia. Sono totalmente ignorante in materia
Non mi raccontare ste minkiate del correre/fare il furbo etc. deviando la discussione principale , qu? il punto non ? correre come dici tu , ma avere il meglio in termini di grip e tenuta , cosa importate anche in una piega a 70 km/h dove il limite ? 90 .
Fra l'altro dimostri misconoscenza della problematica affermando quanto sopra evidenziato .
Le parentesi non rappresentano un semplice geroglifico inciso a rilievo sulla gomma da mettere a piacimento come un condizionatore su una panda , ma indicano la velocit? massima alla qualle la stessa gomma pu? andare senza rischio e visto che siamo in comunit? europea e le omologazioni sono a norme europee , devono tener conto che ci sono nazioni dove per legge e normativa ? possibile mettersi in autostrada a 300 senza infrangere il codice locale .
E' altrettanto ovvio che a secondo del tipo e prestazioni di moto , i codici velocit? non sono fra parentesi sul libretto e quindi si possono mettere le gomme in mescola senza parentesi , sempre a patto che tutti gli altri codici corrispondano e le gomme siano omologate.
Personalmente uso le mescole (solo omologate per strada e compatibili con la carta di circolazione della mia moto) perch? mi danno un maggior grip e sicurezza con determinate temperature, nei periodi freddi metto gomme adeguate.
L'argomento ? un pochino pi? ampio e poche righe su di un post non lo esauriscono secondo me.
Concettualemente le gomme "in mescola" e "stradali" sono molto diverse per struttura carcassa costruzione uso impiego e destinazione.
Se parli con gli ingegneri delle case te lo spiegano e non con il casolino o con il di turno "tecnico da pista".
Se cerchi determinate prestazioni ti orienti su di un tipo di gomme ma universalmente per le nostre strade ed i nostri limiti le gomme dedicate "stradali" son indubbiamente migliori.
Che poi sembro moralista ok, ma la legge ? legge, se non posso fare certe cose mi baso su quello.
Altrimenti vado in Africa in mezzo alla Savana e faccio ci? che voglio
Non s?, nel mio caso ci devo fare i 2000km della vacanza, effettivamente ho paura di aver preso qualcosa di "troppo" anche se sono omologate, ma da quello che si scrive qui avrei fatto strabene. Nei 400km che l'ho usate, andatura turistica, mi sembrano avere un gran bell'appoggio, meglio delle stradali sportive entry level (pirelli diablo rosso quella fascia l?).
Poi magari per le non omologate cambia. Sono totalmente ignorante in materia
Su MOTOCICLISMO le Sconsigliano su strada... Mr.Molla le ha provate piuttosto gonfie ma lui ha un assetto particolare.
P.s. Le Sconsiglia Bridgestone stessa ...lo ricordo dall'articolo in cui le presentarono alla stampa.
Non s?, nel mio caso ci devo fare i 2000km della vacanza, effettivamente ho paura di aver preso qualcosa di "troppo" anche se sono omologate, ma da quello che si scrive qui avrei fatto strabene. Nei 400km che l'ho usate, andatura turistica, mi sembrano avere un gran bell'appoggio, meglio delle stradali sportive entry level (pirelli diablo rosso quella fascia l?).
Poi magari per le non omologate cambia. Sono totalmente ignorante in materia
Nn so che dirti Alf... il probl ? che la gomma racing ha un bell'appoggio finch? oops senza sapere come mai sei in terra. ma nn x un problema di gomma ,ma di asfalto...
Ma tu che moto hai?
Su MOTOCICLISMO le Sconsigliano su strada... Mr.Molla le ha provate piuttosto gonfie ma lui ha un assetto particolare.
P.s. Le Sconsiglia Bridgestone stessa ...lo ricordo dall'articolo in cui le presentarono alla stampa.
Ho letto quelle notizie, ma dopo averle prese Per? cercando in internet molti si sono trovati bene su strada, e in una pagina dello stesso sito bridgestone le danno come gomme tutto fare, dal touring alla pista con una durata superiore a pirelli.
Ho letto i post di Molla sulle sue impressioni e devo dire di aver avuto sensazioni simili, seppur andando piano, sembrano avere una mescola elastica come la gomma da masticare.
Comment