Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

presentazione e consigli su gixxer 1000 k6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    mi sa che appena spiove mi porto gli attrezzi e manuale su qualche stradina isolata

    Comment


    • Font Size
      #32
      test eseguito, mi sono mangiato le mani per non averlo fatto prima. Con i semimanubri standard la moto ? finalmente stabile in ingresso e percorrenza mantenendo la traiettoria anche su fondo rovinato. In parte perch? ha evidentemente pi? carico davanti ma la differenza fondamentale ? la "leva" pi? corta essendo gli originali pi? stretti di quelli precedenti quindi la forza necessaria ad imprimere la rotazione ? notevolmente superiore.

      Precisione a scapito dell'eccessiva maneggevolezza

      ... e ritorna il gusto di una piega fatta bene

      Il gommone ? pulito e la sensazione ? che si possa spingere molto di pi? in piega, soprattutto sulle pedane che sono un pelo avanzate e poco sfruttabili.

      Piano piano la st? rivalutando, prossimi step carrozziere, -1 pignone, distanziali pedane, setting sospensioni (sag) , /55 posteriore

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Capitan Booster View Post
        il K6 ? un animale da pista e pure da pista veloce ma per strada ? un'altra cosa. Non parlo di prestazioni ma di gusto di guida, il miglior tempo a Vallelunga l'ho fatto con il CBRrino di mio fratello ma se ti devo dire come gusto un boxer che rutta e vibra ma che ti spara fuori dai tornanti non ha prezzo.

        Anche perch? per strada i cavalli ce li hai tutti e subito, non te li devi andare a cercare a 14.000 giri.

        Boh ... forse sono io ma col K6 ci diamo ancora del "lei"

        No scusami se insisto, io mi riferivo alla tua frase che ho quotato e che riporto:

        Mi sa che tolgo un dente di pignone .... (vengo da VFR, VTR, Boxer BMW ... sti quattro in linea per stada fanno piangere)
        Il K6 ha pi? cavalli di tutte queste moto a qualunque regime, mica te li devi andare a cercare a 14.000 rpm...davvero, ne ha troppo di pi?...e non lo dico solo io...tu dici che fa piangere ma guarda che semmai ? al contrario se parliamo di motore (per il resto i gusti sono gusti)...e dico dal minimo al limitatore...
        Cio? puoi anche preferire il Boxer, ma il K6 ti spara fuori dalle curve molto pi? forte, anche ai bassi, ed anche rispetto alle altre bicilindriche che hai avuto...

        P.S. Mi fa piacere che hai risolto i problemi, i semimanubri originali li hai montati in posizione standard o pi? aperti rimuovendo il perno ?

        Comment


        • Font Size
          #34
          il manubrio l'ho montato in posizione standard, altrimenti mi devo allungare ancora di pi? con le braccia.

          Riguardo il piacere di guida era una riflessione sull'erogazione piatta ed elettrica dei quattro in linea e sono convinto che tra tutti il K6 abbia sicuramente pi? schiena in basso.

          Anche leggendo i grafici non posso che darti ragione in quanto a potenza/giri gi? diverso se leggo coppia/giri

          Anche la trazione in uscita non mi esalta, forse le gomme, forse il mono ma per ora non riesco ad uscire appeso con la gomma che scrive per terra. O vado piano o scivola

          Ma al di la dei numeri la realt? ? che su una strada guidata portare il K6 sopra i 9.000 giri ? un po come girare con una pistola carica e non necessariamente sei il pi? veloce.

          Senza contare poi che scendere dai 14.000 non ? immediato e (te lo dico per esperienza perch? l'ho sdraiata dentro una variante) se dovessi lasciare la frizione prima del regime voluto arriva il calcio in culo. E *** voglia che la moto sia dritta ....

          Cmq ripeto work in progress per me ? un mondo nuovo

          Comment


          • Font Size
            #35
            Secondo te ho fatto male ad aprirli un p? i semimanubri ? Mi ci trovavo bene nella guida sportiva, malissimo nella guida normale...li ho ruotati di 3mm (presi sul bracciale) verso l'esterno, mi trovo meglio nella guida normale ma in piega non lo so se sia meglio o peggio...sono alto 1,88 mt...tu che dici ?

            Comment


            • Font Size
              #36
              quelli di prima erano mooolto aperti ma pi? vicini al busto. Io sono 1,78 e braccia proporzionate, adesso sono un pelo innaturale come posizione ma non ho intenzione di toccarlo (per ora) visto il ritrovato gusto di guida.

              Tra tenerli aperti o meno ... boh, io non li allontanerei dalla spalla perch? uno scarto improvviso non mi darebbe il giusto margine di reazione. Anche nella guida di corpo il semimanubrio aperto potrebbe tenermi il baricentro pi? alto..... a scapito del piegone

              Comment


              • Font Size
                #37
                THE LIMIT IS MINE....

                500GP winner Simon Crafar talks about his passion for riding and why riding should not be about electronics. Motovudu: Dark Art of Performance - on circuit ...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Bel filmato !

                  Comunque non so se ti pu? interessare, ti posto il mio setup di sospensioni, per ora solo su strada e comunque ci devo ancora prendere la mano e soprattutto cambiare le gomme...

                  Premetto che le sosp. sono completamente originali, ho solo cambiato i paraoli alla forcella e messo un olio Ohlins sae5.

                  Forcella:

                  Precarico standard, ovvero 4? tacca
                  Estensione: - 9 dal tutto chiuso
                  Compressione: - 8 dal tutto chiuso
                  Sfilamento: 8mm compreso tappo, ovvero 1mm in pi? dello standard.


                  Mono:
                  Precarico: 1,5 giri in pi? di come l'ho trovata dal precedente propietario, e credo che era standard; ad ogni modo, dopo aver serrato la controghiera, vedo 11mm di filettatura al di sopra delle ghiere.
                  Estensione: -14 dal tutto chiuso
                  Compressione: -12 dal tutto chiuso
                  No rondella

                  Tu come le hai settate ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Davanti ho aperto tutto, estensione e compressione e le ho sfilate di 4 mm a bordo canna (allargava in uscita) mentre dietro ho dato due giri di molla aumentando il freno in estensione, ma non so quanti click.

                    Cmq per strada in uscita non allarga e non si siede pi?.

                    Questo setting per? l'avevo fatto andando per tentativi cercando di risolvere il problema che ben sai.

                    Adesso ci dovr? rimettere le mani perch? essendo pi? veloce ed aggressivo in entrata mi ondeggia un po prima di trovare il giusto appoggio

                    Cmq se senti 10 persone diverse a parit? di moto ti diranno 10 regolazioni diverse. Troppe variabili, e poi non ? detto che il setting perfetto sia giusto per chiunque. A me piace far lavorare la sospensione ed un accenno di trasferimento di carico eppure ci sono quelli che fanno la messa a punto per la pista e poi vanno per strada battendo i denti sulle buche

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ma sfilate 4mm in pi? dello standard o in totale ? No perch? lo standard ? 7mm, quindi la hai alzata davanti, giusto ?
                      A me con le mie regolazioni mi lavora tutta...mi sembra strano che hai l'idraulica tutta aperta, forse alzandola davanti hai meno carico e quindi ci sta...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        4mm dal bordo del fodero alla piastra.. non dal tappo

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          .... pare che abbia una delle poche K6 con mappa euro 3 (G50)

                          a breve avr? finalmente la Motopotente anche io ;-)

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Come si fa a capirlo ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              dal codice stampato sulla centralina, la mia ? la 32920-41G50 e mi dicono essere una Euro3 come la G60

                              da evitare anche le 32920-41G20 e G30

                              la full power euro 2 dovrebbe essere la 32920-41G00

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Grazie !

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X