Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

presentazione e consigli su gixxer 1000 k6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    presentazione e consigli su gixxer 1000 k6

    salve a tutti per il mio primo post su questo forum.

    ? un paio di anni che ho un 1000 k6 e sinceramente ho provato a venderla perch? non me la sentivo addosso andando anche pi? piano di quanto fossi abituato a fare.

    Premetto che la moto era sconvolta per un utilizzo a lei non congeniale (forca reinfilata, sella in gel, semimanubri rialzati, gomma quadrata ....)

    L'ho rimessa in configurazione standard e .. niente.... adesso ho smontato i semimanubri ed ho rimesso gli originali attendo di provarla non appena riesce il sole.

    Sostanzialmente il problema ? la ciclistica, sul motore nulla da dire anzi. Direi che prevale sulla ciclistica ma a me ... piace "guidare", possibilmente di corpo.

    La trovo difficile da inserire ed a tenere la traiettoria a centro curva. Diciamo che la sento maneggevole e leggera di avantreno come una RSV 4 senza avere la stabilit? di S1000

    Quindi ho deciso interventi pi? invasivi, intervenendo prima sui semimanubri e poi sulle pedane perch? ritengo che le sospensioni siano ok guardando il consumo delle gomme ormai regolare.

    La vorrei pi? puntata davanti, manubri pi? bassi e biscottino dietro?

    Un'altra cosa ? la rapportatura. E' un 17/42? Ero convinto che con cotanto motore ritornassi ad una guida di coppia come sul bicilindrico invece mi sono ritrovato a tirare la seconda e la terza sull'appennino per non perdermi il gruppo ..... (!!)

    E tutta la storia sul k5/k6 che ? pi? pieno sotto, pi? leggero, etc...?

    Non ho smontato il pignone ma il dubbio ? che nei vari stravolgimenti del precedente proprietario ci fosse anche una rapportatura pi? turistica.

    In ogni modo non si alza di gas pesando 90 kg senza sfrizionare.

    Mi sa che tolgo un dente di pignone .... (vengo da VFR, VTR, Boxer BMW ... sti quattro in linea per stada fanno piangere)

    Domanda .... ma la vernice dei carte si spella solo a me?

    A presto e magari pure per stada

    Pippo
    Capitan Booster

  • Font Size
    #2
    ciao e benvenuto, se la vernice si sfoglia prob. e' stato riverniciato. anche io ttrovo che la forcella faccia pena, non da' feeling

    metti subito pignone -1 rispetto all'originale, cosi' potrai utilizzare terza e quarta dove ora usi seconda e terza
    Last edited by bobber; 07-04-12, 12:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Lo sostituisci il filtro aria?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Booster ma sei sicuro di avere un k6????????

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by simonitro View Post
          Booster ma sei sicuro di avere un k6????????
          Secondo me e stata talmente stravolta che non risponde piu a un cavolo..
          ..le affermazioni dette vanno di certo rispettate.. ma quando trovi 1000 commenti opposti a questi mi sa che qualcosa di certo NON VA!

          Comment


          • Font Size
            #6
            credo anche io ma non mi st? lamentando del motore o delle prestazioni.

            Non avendo mai avuto moto prestanti ho sempre fatto scorrere la moto in curva frenando poco, ritardando l'entrata ed anticipando l'uscita.

            Con il K6 non mi riesce e credo che sia dovuto al fatto che non ci sia il giusto feeling. Mi ritrovo a staccare scalare marcia e controllare la trazione in uscita. A scapito del ritmo e della velocit? media.

            Va detto per? che il manubrio rialzato oltre all'altezza che sposta il peso indietro ha un angolo pi? aperto dei semimanibri ed una distanza dalla piastra maggiore dei semimanubri che porta ad avere una leva maggiore.

            A confronto con un gixxer standard la sensazione ? quella di guidare una macchina con servosterzo contro una senza.

            La minima imperfezione dell'asfalto ? una correzione, la posizione in sella, del busto ...... perde molto in stabilit? a scapito di un'eccessiva maneggevolezza.

            Vi sapr? dire con i nuovi semimanubri

            Il filtro aria ? pulito

            La vernice dei carter si spella lasciando pulito il metallo .... ho il dubbio che sia stato lavato con un prodotto aggressivo (lavacerchi a gettone) o una sgocciolatura dell'olio dei freni, anche se non ho ben capito come sia successo

            Comment


            • Font Size
              #7
              hai una foto di questi seminanubri?

              Comment


              • Font Size
                #8

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ma si vede la foto? io non la vedo


                  manubri regolabili | Flickr - Photo Sharing!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    allora, fai fatica ad inserire e non tiene bene la corda....

                    piccolo consiglio poi libero arbitrio... inizia a sfilare le forcelle di 7mm , alza dietro con spessore di 3mm e provala cos?, se nn risolvi ancora il problema sono le forcelle. secondo me non si schiacciano a dovere quando curvi.

                    possono essere molteplici le cose; troppo precaricate; molle con k alto per il tuo peso o troppo olio nella forca oppure freno in compressione un p? troppo chiuso

                    spero di averti dato qualche dritta

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      -7mm totali o in aggiunta? Adesso sto a - 4

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Capitan Booster View Post
                        -7mm totali o in aggiunta? Adesso sto a - 4
                        7 mm totali

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Crisbike73 View Post
                          Secondo me e stata talmente stravolta che non risponde piu a un cavolo..
                          ..le affermazioni dette vanno di certo rispettate.. ma quando trovi 1000 commenti opposti a questi mi sa che qualcosa di certo NON VA!
                          ok Crisbike! ma dalla disamina che ha fatto booster sembra che ha in mano un rottame................capisco che pu? essere stata stravolta,(a livello ciclistico) quindi bisognerebbe tornare a regolazioni di serie, fare il sag e poi piano piano si "personalizza" per il motore poi...........non ci posso credere che non si alza di primaaaa!!!!! pensa che ho aperto una "diatriba" con Dax perch? non ci crede che la mia si alza di quarta !!!!!! come posso credere che un k6 non si alza di prima!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            .... tiro gi? il pignone e te lo dico. 90 kg non sono tanti, considerando poi che mi ? venuta su una RSV4 di quarta sul rettilineo di Magione.

                            Poi non so ... io l'ho presa a 6000 km da uno assolutamente tranquillo. Ma era gi? il secondo proprietario. Il dubbio che possa esser successo qualcosa con il primo proprietario mi ? venuto notando che i cavi elettrici degli specchietti sono passanti sulla plastica interna del cupolino. Evidentemente era tanto avvezzo ai cordoli da smontare spesso gli specchietti ;-)

                            Cmq se sono riuscito a cucirmi addosso le moto precedenti non vedo perch? non ci debba riuscire adesso, le regolazioni non mancano, la teoria c'?, la pratica .... c'era

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              smontati i semimanubri rialzati e montate gomme nuove.

                              La sensazione ? che sia molto pi? piantata davanti, sterzo pi? pesante ma pi? preciso, corpo "dentro" la moto e non "sopra".

                              Con questa posizione di guida per spingere meglio sulle pedane occorre arretrarle. Devo vedere quanto spendere ma credo che un paio di arretratori siano sufficienti

                              Altra considerazione: il casco e la cervicale. La posizione ? pi? stressante sicuramente (casco standard da 1,4 kg e modulare da 1,6 kg)

                              Per l'ufficio sono 4 semafori di strada dritta, quindi mi riservo un giudizio pi? meditato dopo un'uscita seria

                              Mi sono tolto cmq il dubbio del pignone che in effetti tira la prima a 160 quindi dovrebbe essere originale. Alla prima occasione mettiamo il -1

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X