salve a tutti per il mio primo post su questo forum.
? un paio di anni che ho un 1000 k6 e sinceramente ho provato a venderla perch? non me la sentivo addosso andando anche pi? piano di quanto fossi abituato a fare.
Premetto che la moto era sconvolta per un utilizzo a lei non congeniale (forca reinfilata, sella in gel, semimanubri rialzati, gomma quadrata ....)
L'ho rimessa in configurazione standard e .. niente.... adesso ho smontato i semimanubri ed ho rimesso gli originali attendo di provarla non appena riesce il sole.
Sostanzialmente il problema ? la ciclistica, sul motore nulla da dire anzi. Direi che prevale sulla ciclistica ma a me ... piace "guidare", possibilmente di corpo.
La trovo difficile da inserire ed a tenere la traiettoria a centro curva. Diciamo che la sento maneggevole e leggera di avantreno come una RSV 4 senza avere la stabilit? di S1000
Quindi ho deciso interventi pi? invasivi, intervenendo prima sui semimanubri e poi sulle pedane perch? ritengo che le sospensioni siano ok guardando il consumo delle gomme ormai regolare.
La vorrei pi? puntata davanti, manubri pi? bassi e biscottino dietro?
Un'altra cosa ? la rapportatura. E' un 17/42? Ero convinto che con cotanto motore ritornassi ad una guida di coppia come sul bicilindrico invece mi sono ritrovato a tirare la seconda e la terza sull'appennino per non perdermi il gruppo ..... (!!)
E tutta la storia sul k5/k6 che ? pi? pieno sotto, pi? leggero, etc...?
Non ho smontato il pignone ma il dubbio ? che nei vari stravolgimenti del precedente proprietario ci fosse anche una rapportatura pi? turistica.
In ogni modo non si alza di gas pesando 90 kg senza sfrizionare.
Mi sa che tolgo un dente di pignone .... (vengo da VFR, VTR, Boxer BMW ... sti quattro in linea per stada fanno piangere)
Domanda .... ma la vernice dei carte si spella solo a me?
A presto e magari pure per stada
Pippo
Capitan Booster
? un paio di anni che ho un 1000 k6 e sinceramente ho provato a venderla perch? non me la sentivo addosso andando anche pi? piano di quanto fossi abituato a fare.
Premetto che la moto era sconvolta per un utilizzo a lei non congeniale (forca reinfilata, sella in gel, semimanubri rialzati, gomma quadrata ....)
L'ho rimessa in configurazione standard e .. niente.... adesso ho smontato i semimanubri ed ho rimesso gli originali attendo di provarla non appena riesce il sole.
Sostanzialmente il problema ? la ciclistica, sul motore nulla da dire anzi. Direi che prevale sulla ciclistica ma a me ... piace "guidare", possibilmente di corpo.
La trovo difficile da inserire ed a tenere la traiettoria a centro curva. Diciamo che la sento maneggevole e leggera di avantreno come una RSV 4 senza avere la stabilit? di S1000
Quindi ho deciso interventi pi? invasivi, intervenendo prima sui semimanubri e poi sulle pedane perch? ritengo che le sospensioni siano ok guardando il consumo delle gomme ormai regolare.
La vorrei pi? puntata davanti, manubri pi? bassi e biscottino dietro?
Un'altra cosa ? la rapportatura. E' un 17/42? Ero convinto che con cotanto motore ritornassi ad una guida di coppia come sul bicilindrico invece mi sono ritrovato a tirare la seconda e la terza sull'appennino per non perdermi il gruppo ..... (!!)
E tutta la storia sul k5/k6 che ? pi? pieno sotto, pi? leggero, etc...?
Non ho smontato il pignone ma il dubbio ? che nei vari stravolgimenti del precedente proprietario ci fosse anche una rapportatura pi? turistica.
In ogni modo non si alza di gas pesando 90 kg senza sfrizionare.
Mi sa che tolgo un dente di pignone .... (vengo da VFR, VTR, Boxer BMW ... sti quattro in linea per stada fanno piangere)
Domanda .... ma la vernice dei carte si spella solo a me?
A presto e magari pure per stada
Pippo
Capitan Booster
Comment