Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Primo contatto con la MOTOPOTENTE K6

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Primo contatto con la MOTOPOTENTE K6

    E allora, Jack e Magus, lo vogliamo fare un report con le prime impressioni ?

    Inizio io :1:

    La mia ? davvero un gioiello, tenuta benissimo, sembra nuova…per adesso sto bestemmiando per togliere gli adesivi di fabbrica (tipo quelli “mettere solo benzina senza piombo”, ed altri simili) e le stripes ai cerchi, sono blu al posteriore e bianca all’anteriore….io le voglio mettere entrambe rosse o entrambe bianche.
    Aveva solo un Plexiglass fum? Zerogravity, ed un porta targa barracuda, ma mi ha dato anche i pezzi originali che ho gi? montato. Purtroppo ha anche delle schifosissime nonch? ignobili pirelli diablo corsa 3.... DOT 2008 !!!! ....che non ho ancora potuto sostituire…anche se non sono consumate.

    Per il resto ha anche l’antifurto, i tamponi paratelaio evotech, bollo e revisione pagata, paraoli da sostituire (gi? fatto) causa scarso uso negli ultimi 18/24 mesi.

    Il primo inpatto con questa moto ? stato traumatico…? pi? piccola e compatta di quanto ricordassi, oltre ad essere davvero leggerissima da fare paura…pesa meno della 600 e della 750…
    Il mio termine di paragone ? il GSX-R 1000 K3, anch’esso molto leggero ma pi? accogliente per gente della mia stazza…io sono 1,89 mt per 82 kg a secco…
    Ho dovuto lavorarci un po’ di inclinazione leve sui semimanubri e sulle pedane per trovarmici meglio, ma ancora mi sento col **** un po’ troppo sopra, non dentro la moto…per? almeno con questa riesco ad assumere in maniera molto pi? naturale una posizione d’attacco con il busto e le spalle rispetto al k3, con il quale spesso mi sorprendevo in curva con le braccia troppo dritte, lontano dai canonici 90?…col k3 invece spostavo meglio il ****.
    C’? da dire che a tal fine le pedane sono un po’ troppo avanzate (lo erano anche sul k3, ma avevo gli arretra tori), urgono degli arretratori anche per contrastare con le gambe in accelerazione la potenza devastante del motore…ragazzi fa paura, per fortuna ? meraviglioso anche come erogazione, e sei vuoi, sa essere docilissimo, ma sempre andandoci accorto col gas... Ecco questo delle pedane troppo avanzate ? da correggere per forza.

    Per fare conoscenza ho gi? smontato le carene e fatto il tagliando: olio, filtro, filtro aria BMC… ed pi? complicata da smontare rispetto al k3, inoltre in alcune zone per esempio zona strumentazione e condotti airbox, ci sono pi? pezzi in plastica e quindi pi? cose che si potrebbero rompere in caso di scivolata (sgraaaat)…il k3 era due carene, un cupolino, un codone, due fari e due condotti airbox…questa invece ? molto pi? rifinita, davvero notevole il livello di finitura e di verniciatura, complimenti a Suzuki per i passi avanti.


    Ho gi? fatto qualche giretto in zona per regolare le sospensioni (a proposito: ghiera precarico mono impossibile da azionare)… per il momento mi fa sentire un povero impedito senza speranze alla guida…



    Poi ho fatto un giretto pi? lungo

    Premetto che io sono di capacit? AL MASSIMO medie, e che comunque odio cadere e fare danni a me e alla moto, quindi per strada mi sono sempre tenuto un certo margine volendo abbastanza ampio sui miei (scarsi) limiti e ovviamente su quelli della moto...non dico oggi, proprio sempre.

    La posizione di guida da un lato l'ho molto migliorata, e da un lato mi ci sto abituando, al punto che non la trovo pi? cos? non adatta a me, anzi...si ? vero i semimanubri sono un p? troppo chiusi, io li ho aperti al massimo sfruttando quel pochissimo gioco che c'? (ma parliamo di decimi di grado ovviamente), e soprattutto ruotato parecchhio le leve verso il basso...prima o poi dovr? limare i fermi per aprirli di pi?, per? mi pare difficile da fare senza smontarli dalla moto, e per il momento vorrei evitare di smontare piastra superiore o gambali forcella...
    Anche le pedane vanno molto meglio, comunque le arreter? un p? mantenendo la stessa altezza, immagino che (in pista soprattutto) non puoi contrastare bene con le gambe la spinta...
    Comunque ribadisco, non mi sono trovato male come all'inizio, anzi....certo il mio ginocchio malconcio ? al limite, ma spero che col tempo proprio questa piccola "forzatura" nella piega del ginocchio mi serva a recuperare qualche ulteriore grado di flessione del'articolazione.


    Oggi e ieri comunque mi sono divertito, sono persino rimasto in piedi...

    Ho preso un p? di confidenza al punto che, date le gomme Dot 2008, fare di pi? mi avrebbe comportato dei seri rischi, e non pensavo che avrei raggiunto questo punto gi? oggi.
    Ho fatto alcuni bei percorsi, uno di questi due volte, e la prima volta di mattina presto le gomme andavano benino, la seconda volta verso mezzogiorno con pi? caldo le gomme davano meno senzazione di grip, quindi forse ho pressioni troppo alte.

    La moto ? indescrivibile: potentissima, precisa, agilissima, leggera, piacevolissima da guidare in qualunque situazione extraurbana, dalla guida sportiva a quella pi? rilassata.

    MOTORE:
    Niente, ci vuole il pelo...non ? ingestibile perch? il gas ? molto sincero, nessun effetto on/off, impressionante per come spinge sin dai bassi regimi....
    Impressionante poi come ti fionda fuori dalle curve, tornanti medi che alla corda ero a 5000/6000, cominciavo a raddrizzare dando gas e mi sparava fuori che dovevi gi? impostare la curva successiva. Il rombo anche con scarico di serie ? esaltante, pieno e cupo ai bassi, ruggente ai medi, letteralmente racing dai medio alti in su (esaltante anche l'aspirazione), anche se la mia non ha la valvola allo scarico che ? stata tolta, e ha il filtro BMC, tutte cose che influiscono sul rombo. La superficie radiante ? aumentata e in effetti il raffreddamento fa egregiamente il proprio dovere; bisogna stare molto nel traffico per farla scaldare al punto da far attaccare la ventola. Se stai fermo o nel traffico, il telaio scalda davvero parecchio nella zona prima del cannotto, e questo mi ha fatto tornare qualche brutto pensiero che avevo dovuto vincere riguardo al discorso del telaio e del richiamo.
    Frizione Antisaltellamento DI SERIE.

    SOSPENSIONI:
    Forcella rovesciata 43mm con trattamento superficiale DLC (diamond like carbon) degli steli, piedini con attaco radiale per le pinze, regolabile in precarico, compressione, estensione. Monoammortizzatore con leveraggi, regolabile in precarico, compressione ed estensione.

    Non c'? male, ma vanno regolate: io ho dovuto aumentare il precarico del mono di un giro e mezzo, e dopo si ? cominciato a ragionare...anzi forse ho esagerato un pelo, ma forse.
    Di serie ? troppo seduta dietro, come tutte le GSX-R. E poi si schiaccia sotto la pressione di quel rullo compressore che ? il motore... In alternativa si potrebbe tenere il mono un p? pi? morbido, e alzare l'altezza del retrotreno, operazione possibile sulle gixxer tramite interposizione di rondella. Io penso che la lascer? cos?, dopo aver aumentato il precarico ? bella puntata in avanti.
    La forcella ? morbida pure, o meglio ? come quella del K3 ma lavora di pi? per via del maggior carico dell'avantreno, tende a lavorare piuttosto in basso, il testimone mi arriva a meno di un cm dal piedino, ma considerate che le forcelle dei gixxer la corsa la fanno tutta, in pista lavorer? anche quel cm.
    La forcella non mi dispiace, assorbe discretamente anche a moto abbastanza inclinata, cosa fondamentale, per questa ragione non agiunger? quel cm di olio che probabilmente ci vorrebbe...ma non ? troppo morbida, anzi...il giusto, secondo me.
    Quando sar? pi? bravo e cambier? gomme, penso che al massimo indurir? di un paio di click la compressione del mono ma soprattutto della forcella.
    Le sospensioni sono dotate di contromolla, quindi si pu? lasciare l'estensione abbastanza libera a tutto vantaggio dell'assorbimento, senza per questo perdere in stabilit?. Tuttavia la forcella, tipico delle Kayaba che montano i gixxer, rimane un p? sfrenata in estensione alle alte, ma alla guida questo non da alcun problema.


    FRENI:
    Pompa radiale, pinze radiali a 4 pistoncini e due pastiglie cadauna, dischi semiflottanti.

    Pensavo peggio, dato che la frenata di serie dicono che non ? il punto forte delle gixxer...per me ? una stronzata, anzi, preferisco le loro pinze con grossi pistoncini piuttosto che le pur ottime sumitomo con pistoncini pi? piccoli, perch? danno una modulabilit? maggiore...l'attrito poi lo danno le pastiglie e i dischi...adesso frena discretamente, ma con tubi in treccia e le pastiglie giuste la frenata sar? paurosa, come ? stato con il k3, i migliori freni che abbia mai avuto...spero anzi di non rimpiangere le 4 pastiglie per disco del k3, il mio portafoglio non le rimpianger? sicuramente.
    Comunque di serie frena gi? molto meglio del k3 prima della Rastacura.

    La moto ha di serie tante piccole dotazioni che valgono come surplus, ad esempio la frizione antisaltellamento, la forcella rivestita DLC, la pompa radiale, l'ammortizzatore di sterzo, il contamarce, il flash di cambiata programmabile, le frecce integrate (non devi sbatterti a smontarle per la pista, gli specchietti da noi te li fanno levare comunque)...

    Per ora la scomodit? mi ha dato fastidio solo nel traffico urbano di punta, l? la mancanza del manubrio alto si sente, e lo sento soprattutto l? il bisogno di aprire un p? i semimanubri....per il resto, non la trovo scomoda in relazione al tipo di moto.

    Niente, mi piace... mi piace per come aggredisce le curve, per come e quanto piega, per come accelera, per come fa sentire un p? pilota anche un impedito come me.

    E' la MOTOPOTENTE

    Per? poi quando guardi le cose in maniera pi? oggettiva, capisci che altro che pilota, ? una moto che fa la selezione tra chi sa guidare davvero e chi no...io attualmente appartengo ai secondi, spero di arrivare tra i primi insieme a lei...il tutto senza mai dimenticare la premessa che ho fatto nella parte iniziale di questo post, cio? portare pelle e moto sani a casa.


    A VOI !


    P.S. Ma quanto ***** costa la benzina !

  • Font Size
    #2
    Grande rasta

    Con la mia per ora ci ho fatto 25 mt, dal cancello al garage...sar? assicurata da venerd? e venerd? ci andr? in ufficio e poi nel fine settimana, tempo permettendo, vorrei fare la prima uscita a medio raggio, rigorosamente da solo e rigorosamente piano.....cos? poi confronteremo le impressioni

    Inviato co sta gran coppola di minchia!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      non conosco la forca kayaba ,ma se gi? il testimone ? a 1cm dal piedino forse i tamponi interni gia non li hai + dentro e forse sei gia a pacco! (ma ripeto non la conosco bene quella forca....)

      Comment


      • Font Size
        #4
        devo contraddirti, x essere preciso l'effetto on-off c'e' ed in strada da un po fastidio e non credo proprio che pesa meno di un 600-750 la differenza si sente gia' spostandola a mano.
        x i freni originali io l'ho provati al mugello e sono risultati + che decenti non allungano la corsa anche se la frenata nn e' molto aggressiva ma frena bene.La forcela non ha ritorno cmq buona.
        Avere la stessa coppia di un bicilindrico rc8 r 2012 non e' male con un allungo poi superiore ,cmq il punto di forza x me rimane la strada motore sempre pronto ,sound spettacolare avendo tutto in regola,dinamicita' compresa anche se andrebbe alzata un po dietro.
        Anch'io ho sotto delle gomme fine 2008 power one,cio' girato al mugello e sono risultate ok non farti impressionare e imbocca al lupo x la belva

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by gioamir View Post
          devo contraddirti, x essere preciso l'effetto on-off c'e' ed in strada da un po fastidio e non credo proprio che pesa meno di un 600-750 la differenza si sente gia' spostandola a mano.
          x i freni originali io l'ho provati al mugello e sono risultati + che decenti non allungano la corsa anche se la frenata nn e' molto aggressiva ma frena bene.La forcela non ha ritorno cmq buona.
          Avere la stessa coppia di un bicilindrico rc8 r 2012 non e' male con un allungo poi superiore ,cmq il punto di forza x me rimane la strada motore sempre pronto ,sound spettacolare avendo tutto in regola,dinamicita' compresa anche se andrebbe alzata un po dietro.
          Anch'io ho sotto delle gomme fine 2008 power one,cio' girato al mugello e sono risultate ok non farti impressionare e imbocca al lupo x la belva

          L'effeto on\off non l'ho notato, per? spiegami in che situazioni lo noti e cosa dovrei attenzionare per accorgermene cos? la prox volta ci far? pi? caso. .
          Tieni conto che ho regolato il minimo a 1200/1250 rpm...
          Per il peso, a me pare pi? leggera dela 750 k8 di un mio amico, e del resto mi pare che Suzuki dichiari meno, come peso, rispetto sia a 600 che 750 (parlo delle attuali o quasi)....
          Come ho scritto, concordo sullo scarso freno in ritorno della forcella, ma non d? problemi.
          Per le gomme, le diablo corsa non mi piacevano anche da nuove, figurati dot 2008...e poi il profilo non ? pi? buono, dietro ? un p? appiattita

          Comment


          • Font Size
            #6
            Carissimi,

            io ci ho fatto 200 km grosseto-roma, e poi 350 km roma-rimini (per ora l'ho portata a casa!!!)...... il motore ? fantastico...... per il resto devo riprovarla in curve serie dove dico io..... ero troppo cotto per vedere bene certe cose l'altro giorno, tornando da roma dopo tot km ero stankissimo....... comunque l'agilit? mi sembra notevole..... la prima parte della frenata fa cagare.... dopo ? ok (io ho gi? i tubi in treccia).... ankio ci star? attento all'inizio perch? ho gomme di merda, ancora buone come consumo ma dure e vecchie (dot 2005, Diablo strada).....
            Comunque la forza rabbiosa del motore fin dai bassi ? fantastica..... agli alti devo riprovarla meglio......ma mi pare notevole..... quasi ai livelli dell'R1 2005...... dicono che il k7 agli alti ? meglio: a me basta e avanza il k5.......

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bosco_RR View Post
              non conosco la forca kayaba ,ma se gi? il testimone ? a 1cm dal piedino forse i tamponi interni gia non li hai + dentro e forse sei gia a pacco! (ma ripeto non la conosco bene quella forca....)
              No, mi hanno detto che di serie la fanno tutta la corsa, ed effettivamente col K3 di serie lo facevo arrivare ancora pi? in basso (in pista)...

              @ Magus: Per la frenata, manca un p? di mordente all'inizio, ma con tubi DIRETTI (? importante nei SUZU secondo la mia esperienza), le giuste pastiglie (nel mio caso EBC HH) e uno spurgo decente con un buon liquido superdot4, andr? da ***.

              Piuttosto, ho capito leggendo qu? ? l? che sarebbe meglio cambiare il filtro benza....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il K5 ? il K5.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by jack View Post
                  Grande rasta

                  Con la mia per ora ci ho fatto 25 mt, dal cancello al garage...sar? assicurata da venerd? e venerd? ci andr? in ufficio e poi nel fine settimana, tempo permettendo, vorrei fare la prima uscita a medio raggio, rigorosamente da solo e rigorosamente piano.....cos? poi confronteremo le impressioni

                  Inviato co sta gran coppola di minchia!!
                  Per un'uscita a due con passo da cammello stanco manda mes su whatsup. ho portato la pupa oggi dal mecca e me la dovrebbe ridare settimana prossima.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by macicca View Post
                    Per un'uscita a due con passo da cammello stanco manda mes su whatsup. ho portato la pupa oggi dal mecca e me la dovrebbe ridare settimana prossima.
                    ok...s'aggrega pure trinchetto...un'altro bradipo amico mio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ok, mi aggregherei pure io....ci vediamo a met? strada ? Cade verso Padula Buonabitacolo, in Basilicata sulla A3...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Rastasicily View Post
                        Ok, mi aggregherei pure io....ci vediamo a met? strada ? Cade verso Padula Buonabitacolo, in Basilicata sulla A3...
                        stamo a arriv?....nun te move...aspettaci proprio l?!!!:gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          chiamo gordon ramsay per chiedere come si fa il branzino
                          ........

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by DAXENOX View Post
                            chiamo gordon ramsay per chiedere come si fa il branzino
                            ........
                            ecco ce mancava il fine umorista:gaen::gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              la regina sar? sempre lei!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X