Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma ssiiii,fatevelo un giro su gsx-r.it,non troverete nulla di extraterrestre.
Anzi,autorizzo Manzac a linkare quello che dice,cos? ci facciamo due risate insieme,non per niente sono un comico nato.
solo che non in sezione suzuki,discussione a parte in 4 chiacchiere cos? leggono tutti i motociclisti e non solo i suzukisti.
Anzi,la discussione la apro proprio io,mi piace rendermi popolare....................
mo ti sfascio il buco del culxo Manzac ,col pazzo ti vuoi mettere..................
Ritornando sull'argomento, dopo il grande show di gianninettis....
Cosa dite se mi cimentassi con una bella lettera a Motociclismo e a Motosprint
Vale la pena secondo voi, o perdo ulteriormente il mio tempo e devo procurarmi diverse mazzette da 5 euri (almeno 10 pezzi) da incollare proprio sulla barra 55 della gomma posteriore?
PS
Per i meno ferrati in matematica 10 banconate da 5 corrispondono a 50 e quindi rientro automaticamente nella dimensione omologata sul libretto.......
Ritornando sull'argomento, dopo il grande show di gianninettis....
Cosa dite se mi cimentassi con una bella lettera a Motociclismo e a Motosprint
Vale la pena secondo voi, o perdo ulteriormente il mio tempo e devo procurarmi diverse mazzette da 5 euri (almeno 10 pezzi) da incollare proprio sulla barra 55 della gomma posteriore?
PS
Per i meno ferrati in matematica 10 banconate da 5 corrispondono a 50 e quindi rientro automaticamente nella dimensione omologata sul libretto.......
buona idea direi, proviamole tutte. Bestix, se ti posso dare una mano ben volentieri
In realt? con il /55 viene alzata di 4,75 mm, non di 9,5 mm... io faccio riferimento dal mozzo del cerchio al terreno, l'altro restante ? dalla parte opposta della ruota, cio? verso il sottocodone... 9,5 ? il complessivo misurando la ruota intera, l'altezza della moto cambia di 4,75 mm rispetto ad un /50.
Al di l? di tutto questa diatriba sull'altezza, essa la si pu? regolare con uno spessore al mono abbinato allo sfilamento delle forche dalle piastre e fin qu? tutto si recupera...
Resta solo di fatto la differenza in appoggio, di contatto della gomma sull'asfalto... ovvio si parla di piccole cose ma che per chi va in un certo modo fanno sentire la differenza... per alcuni poca, per altri tanta e per la maggior parte nemmeno se ne accorgono, fa solo figo...
Per il resto... dateje er gas prima de parl? di differenze di gomme, roba che il 95% dei motociclisti (quindi da bar)... non s'accorge nemmeno di assetti diversi e si mette a modificare la moto ancor prima di sapere come va e quali sono i suoi limiti o possibilit?, SEMPRE se mai ci si "avviciner?"...
In realt? con il /55 viene alzata di 4,75 mm, non di 9,5 mm... io faccio riferimento dal mozzo del cerchio al terreno, l'altro restante ? dalla parte opposta della ruota, cio? verso il sottocodone... 9,5 ? il complessivo misurando la ruota intera, l'altezza della moto cambia di 4,75 mm rispetto ad un /50.
Al di l? di tutto questa diatriba sull'altezza, essa la si pu? regolare con uno spessore al mono abbinato allo sfilamento delle forche dalle piastre e fin qu? tutto si recupera...
Resta solo di fatto la differenza in appoggio, di contatto della gomma sull'asfalto... ovvio si parla di piccole cose ma che per chi va in un certo modo fanno sentire la differenza... per alcuni poca, per altri tanta e per la maggior parte nemmeno se ne accorgono, fa solo figo...
Per il resto... dateje er gas prima de parl? di differenze di gomme, roba che il 95% dei motociclisti (quindi da bar)... non s'accorge nemmeno di assetti diversi e si mette a modificare la moto ancor prima di sapere come va e quali sono i suoi limiti o possibilit?, SEMPRE se mai ci si "avviciner?"...
quoto...
quando leggi:
Per cui l'altezza reale del pneumatico in questo caso ? = 55% di 190mm = (190*55)/100 = 104,5 mm, mentre se fosse stato 190/50 l'altezza reale sarebbe = 50% di 190mm = 95mm.Questo vuol dire che il nostro mezzo dietro viene alzato di 104,5 - 95 = 9,5mm cio? quasi un centimetro.Tale differenza comporta a sua volta:
sar? uno di quelli che scrive su wikipedia...
purtroppo la rete diffonde tante di quelle 'azzate che ? difficile stargli dietro..e se non hai un minimo di preparazione (in questo caso credo basti la 5? elementare) finisci anche per crederci..
purtroppo la rete diffonde tante di quelle 'azzate che ? difficile stargli dietro..e se non hai un minimo di preparazione (in questo caso credo basti la 5? elementare) finisci anche per crederci.. [/QUOTE]
io ci avevo creduto...................
per? ho il diploma di perito agrario ,che figuraccia!!!
Comment