Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oramai da quando s'? preso la BMW non capisce pi? 'na minGhia e valuta una moto in base alle penne e grafici di potenza che hanno la linea di inizio grafico a partire dai 170 Cv in su.
Ultro guarda che non c'ha mai capito na minchia...giusto quando me copia c'azzecca
@ Gabel
Io la TLR l'ho presa come prima moto,pari pari a quella in foto. Paragonandola alla Aprilia SL 1000 che ho avuto dopo il motore non aveva un grosso tiro ai bassi/medi,ma un allungo decisamente superiore. A "pelle" andava pi? forte,ma dovevi sfruttare il motore come si fa con un 4 cilindri (o quasi). Era anche pesante e poco agile,questo si.
PERO' :
estetica spaziale (i codoni suzuki a culo di papera!!!!)
comoda
andava forte
non ne vedevi un'altra oltre la tua
Se potessi permettermi una seconda moto la riprenderei,solo per il piacere di averla.
Sar? stata anche buona la met? di un k6,ma ? enormemente pi? carismatica
Infatti lo ?! Sapessi com'era bello alzarsi la mattina,uscire di casa verso le 8.30, 10 minuti di curve a spasso, 40 km d'autostrada ,arrivare al parcheggio dell'universit?,spegnere il motore mentre accanto a te i colleghi arrivavano con i loro scooter...alle fanciulle piaceva
Una bella moto per un bel periodo della vita. Un bel ricordo.
Infatti lo ?! Sapessi com'era bello alzarsi la mattina,uscire di casa verso le 8.30, 10 minuti di curve a spasso, 40 km d'autostrada ,arrivare al parcheggio dell'universit?,spegnere il motore mentre accanto a te i colleghi arrivavano con i loro scooter...alle fanciulle piaceva
Una bella moto per un bel periodo della vita. Un bel ricordo.
Mi piace come scrivi...denota una grande esperienza , cultura e.....
--------------guardo bene il tuo profilo-------------------------------------
ma sei un bambinooooOoooOOOooo!!!
26 anni...parli come se ne avessi venti di pi?...e io che ne ho dieci pi? di te...mi sento decrepitoOooooOoooOooooOooOOOoo
all'universit? avevo lo ZZR1100 rattoppato...mi sarei buttato nel fuoco per un TLone...
per?...
per? raga, non andiamo OT...
il problema ? un altro...
OGGI...
si pu? pagare 3900 euro per un TL1000R?
allora un K6 DEVE costarne 8mila.
domanda per Ultrone e King...
ma il TL1000S CREDO avesse un erogazione pi? stradale del TLR... o no?
purtroppo ? la dura verit? delle moto in generale...non solo le sportive.
beh si le naked o altro svalutano meno ma cmq sia ci perdi sempre un casino sulle moto...
un mio amico il mese scorso ha venduto un r1 05 perfetta con diversi accessori di quelli seri con 18mila km a 4000 euro altrimenti non la vendeva piu...toccava tenersela in garage...
ora..? anke vero ke non si puo chiedere di un k6 6000 euro come vedo spesso in giro ma ? anke vero ke non va regalata...quindi proprietari!!!tenetevela stretta..
................. prima di vendere il k6 a certi prezzi............me lo tengo finch? non mi "esplode" in mano!!!!!!!!
all'universit? avevo lo ZZR1100 rattoppato...mi sarei buttato nel fuoco per un TLone...
Pensa che al primo anno avevo il TLR,all'ultimo una xtz 750 con 60000 km,eppure per gli occhi verdi a cui volevo bene era la stessa cosa. Per me un po' meno
No. Considera per? che ? una moto che o vendi a chi cerca proprio quella o ti resta in garage a vita,quindi chi la vuol vendere ? spesso disposto a trattare un bel po'. Con 2200, massimo 2500 la porti a casa.
p.s. tienila un altro po' la duke,anche se quelli come me,e forse come te, cambieranno sempre cercando di riempire uno spazio...
Scusate per l'OT
Grazie per le tue parole,sono belle.Come quella frase del film..."non ? vero,ma ? bello che tu me lo dica"
Pensa che al primo anno avevo il TLR,all'ultimo una xtz 750 con 60000 km,eppure per gli occhi verdi a cui volevo bene era la stessa cosa. Per me un po' meno
No. Considera per? che ? una moto che o vendi a chi cerca proprio quella o ti resta in garage a vita,quindi chi la vuol vendere ? spesso disposto a trattare un bel po'. Con 2200, massimo 2500 la porti a casa.
p.s. tienila un altro po' la duke,anche se quelli come me,e forse come te, cambieranno sempre cercando di riempire uno spazio...
Scusate per l'OT
Ho capito, sei un cavaliere Jedi.
Mi conosci pi? di quanto non mi conosca io.
e ribadisco, scrivi toccando le corde giuste. Chapeau.
Il Duke mi piace ancora e durer? di certo pi? dello Z1000...senza difetti (a parte qualche risonanza delle plastiche) e pieno di pregi ...ma che non mi ha rubato il cuore...Lo fece davvero solo quella sera, vicino al Radetzky a Milano, parcheggiato e minaccioso... Mi ha fatto vendere l'Hayabusa in una settimana...ma poi mi accorsi che fu solo una cottarella estiva...
Hai ragione ...c'? un vuoto dentro di me...e purtroppo con le moto non si colma...
ma so 2 cose diverse io l'ho portato e te dico che ha un bellissimo motore bilcilindrico uno dei migliori mai costruiti per me..ovviamente non ha l'allungo del 4 in linea per? ha una grande schiena ed un erogazone abbastanza lunga da fartela apprezzare a dovere...non come ducati con 4mila giri utili...
senti
come bicilindrico il ducati ? il numero 1 incontrastato
anche io l'ho guidata quel balenottoro e all'epoca avevo la R1 98.........
b?..........mi ricordo che era una vera balena senza motore
nonch? bestemmia intrinseca assomigliando ad una sdrad............ma bicilindrica
se con 4500-5000 si prende un k5 tutto il resto e' noia,linea,motore , comoda x la strada,una lama ancora in pista ,l'importatnte e' prenderla non pasticciata
e poi il sound dello Yoshi originale senza dbkill e' una goduria
Diglielo al Burino della Colombo che non non capisce na mazza!
Non ? questione di esuberanza di cavalleria, o di ciclistica sopraffina. Non ? una moto da confrontare alle altre per i numeri, perch? ? ovvio che soccombe davanti ad un K3.
Ma da guidare ? piBBella! Lo certifico. Anzi, lo ultracertifico!
dato che soccombe anche ad un k3...........e manco poco
a 3500 prezzo di quella postata si trovano dei k3 perfetti
quindi chiuso il discorso
che poi tu dici che ? pi? bella da guidare..........avendo una R1 scorreggiona posso anche capirti
per il resto se mi piaceva la roba scorreggiante bicilindrica (O 4 CILINDRI ZOPPI) avevo una 1098R nel box e il contratto della panigale firmato
Oramai da quando s'? preso la BMW non capisce pi? 'na minGhia e valuta una moto in base alle penne e grafici di potenza che hanno la linea di inizio grafico a partire dai 170 Cv in su.
dici ?
scommetti una bella cifretta che se fai una prova di ripresa S RR vs TL..........la bmw sparisce appena appoggia ???
come sai ho una R1 98 una 99 e un k5.......me ne intendo di moto che tirano anche sotto......
ti assicuro che la BMW sotto e ai medi stappata con scarico completo ed elettronica non ? inferiore a nessuno...........solo che dopo sparisce nella ionosfera..........
Comment