Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

k1-k2 rispetto alla k3-k4...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    k1-k2 rispetto alla k3-k4...

    un concessionario mi ha detto che le k1 e k2, sopratutto per? le 2001, sono messe peggio come equilibrio rispetto alle k3-4. chi mida i pareri su questo? lui dice che il 2001 in particolare era messo a punto molto approssivamente, e che, motore a parte, era praticamente il 750 del 2000 con un motorone da paura, con tutti i limiti telaistici che ne derivano da questo.
    io sapevo che aveva limiti in frenata e alla sosp posteriore, voi mi dite di piu?
    e sopratutto, le K3 e K4 rispetto alle precedenti 1000 sono molto meglio??

  • Font Size
    #2
    Cambia concessionario, ? meglio.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...ma chi ? st? guru delle moto????

      Comment


      • Font Size
        #4
        boh, mi e parso strtano pure a me, per? sto tizio qui e un appassionato di suzuki......dite che ha cannato?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Secondo me si!!! Visto che che il k1-k2 erano le regine delle moto da un litro vedi un po te!!! Poi io ho il 1000 k1 sar? un cancello per carit? ma a me sembra un gran moto....!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Scusa...ma sto tipo cosa intende per "equilibrio" ?!?

            Mav ha il K3 e scende da un K1 ... ? ovvio che la K3 ? meglio ...
            sia a livello di erogazione...ciclistica...freni.. etc... ... In due anni ci sono state delle innovazioni e delle migliorie...ma non mi sembra che la K1 abbia mai dato i problemi che ti ha detto sto tipo ...soprattutto sui limiti telaistici!

            Comment


            • Font Size
              #7
              forse un punto debole potrebbero essere i freni ma il resto grandi bagianate!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il k1 non ? assolutamente un "7 1/2" di telaio e limiti di telaio non ne ha mai avuti. Lascia perdere quelli che fanno i "guru" della moto e mettono in giro un mondo di inesattezze e mitologie da sfatare...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma la storia del telaio ke si deforma abbondantemente nelle staccatone in pista ? una bufala???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io possiedo tuttora il gsxr 750 k1
                    e ho avuto il 1000k1 fino a novembre
                    ho provato il 1000k3
                    allora il 750 ? una gran moto ma nulla a che vedere con il 1000
                    io con il mille k1 ripeto ho percorso 7500 km di pista e fatto 16 gare
                    non ho avuto problemi ne di telaio ne di motore ? rimasta come nei primi km se non dovessi fare gare la ricomprerei domani
                    il k3 mi ? sembrata solo pi? agile di ciclistica per il resto mi ? sembrata uguale al k1 sia di potenza che di frenata
                    ma se dovessi scegliere oggi tra il k1 e il k3 sceglierei quest'ultimo solo perch? a rivenderlo ci farei di pi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by MiKiFF
                      Ma la storia del telaio ke si deforma abbondantemente nelle staccatone in pista ? una bufala???

                      Non si deforma abbondantemente, mette in grave crisi l'equilibrio del retrotreno nelle staccate pi? accentuate.
                      Le soluzioni pi? comuni adottate sui k1-k2, dopo le "solite" modifiche che si fanno alle japp all'avantreno e al retrotreno con il mono (regolabile anche nel negativo), erano:
                      -di allungare al massimo il tiro catena,
                      -se possibile allungare il forcellone,
                      -infine (il pi? drastico) rinforzare la zona cannotto, quella critica.

                      Poi tanti, modificando parti della ciclistica e successivamente affinando le quote ed il setting, sono arrivati ad un buon compromesso ma definirla una buona staccatrice da originale, a mio personale giudizio, per colpa delle caratteristiche dell'insieme telaio-forcellone-sospensioni, proprio non si pu?



                      Perlomeno bisognerebbe avere un metro di paragone con moto diverse, 600 di ultima generazione o anche 1000 di altre case (vedasi l'equilibrio di Aprilia, una su tutte), velocit? di avvicinamento alla curva a parte.

                      Quindi dove avrebbe toppato il concessionario?

                      "k1 e k2, sopratutto per? le 2001, sono messe peggio come equilibrio (dinamico) rispetto alle k3-4"

                      VERO


                      "il 2001, in particolare, era messo a punto molto approssivamente* (per un uso in pista impegnativo da originale, come non credergli), e che era praticamente il 750 del 2000 (qui probabilmente continuava a paragonare la messa a punto: meno equilibrato il 7 1/2 2000 rispetto alle versioni successive) (per?) con un motorone da paura"

                      VERO


                      *questo anche perch? il 1000 va molto forte e quindi mette maggiormente in evidenza i limiti della ciclistica originale in un uso esasperato in pista

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ma per piacere Coki, meno seghe.

                        Io ho avuto il K1 e ti assicuro che ? una gran moto, altro che deformazioni qu? e la, frenata del cacchio, problemi al posteriore, ecc.

                        Qu? siamo semplici appassionati, e non piloti da motogp.

                        CHIUSO!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by beatino

                          CHIUSO!
                          Ho cambiato idea.

                          Ma resto del mio parere.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            uhmmm strano... conosco un mio amico che con una gsx r 1000 modello 2001, con solo corona e terminale E BASTA, gira 46 a misano e 58 a monza... e non si ? mai lamentato della moto lui, anzi

                            poi vabbeh, esistono pure le storie di mio cuggino... si mio cuggino una volta ? morto... me l'ha detto lui! ah... ma mio cuggino...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by beatino
                              Originally posted by beatino

                              CHIUSO!
                              Ho cambiato idea.


                              Originally posted by beatino
                              Ma resto del mio parere.
                              talebano

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X