non ? che hai cambiato il liquido refrigerante emagari non avevi fatto bene lo spurgo ?? non so ne sparo una a caso....non mi sembra che a marzo col fresco avessi avuto questo problema, no ?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
acqua in ebollizione 1000 k5 superstock
Collapse
X
-
Originally posted by polsogrippato View Postnon ? che hai cambiato il liquido refrigerante emagari non avevi fatto bene lo spurgo ?? non so ne sparo una a caso....non mi sembra che a marzo col fresco avessi avuto questo problema, no ?
prova prova
apri il tappo, accendi il motore e metti acqua, ogni tanto provi ad accellerare e vedi se ne vuole ancora
Comment
-
Originally posted by kindly View Postpu? essere, mi ? capitato con lo scooter, cambiato radiatore rimontato come *** comanda e niente per 2 mesi mi riscaldava a bestia, ieri ho provato a svitare la vaschetta e ci mandava acqua, se ne sar? presa mezzo litro..e adesso ? perfetto!
prova prova
apri il tappo, accendi il motore e metti acqua, ogni tanto provi ad accellerare e vedi se ne vuole ancora
Comment
-
K5 in ebollizione
Originally posted by PowerFabry View Post1000 k5 preparazionr superstock con radiatore originale 180 cv alla ruota
possibile che dopo 6/7 giri tirati a MONZA temperatura 93 gradi,il tempo di uscire ed arrivare al mio gazzebo ed in automatica mi spurga un bel mezzo litro dal vaso di espansione?
no termostatica e ventole
? normale o devo iniziare a preoccupermi?
grazie ciao
Certo che un radiatore maggiorato risolverebbe molto, ma te lo fanno pagare una sassata!!
Comment
-
ti ricordo che l'acqua demiralizzata bolle a 100 e che un liquido di raffreddamento pu? arrivare fino a 120 c? senza andare in ebollizione.
Prova ad eliminare il parafango e fai qualche giro di prova, l'unico inconveniente e che rischi di sfondare il radiatore..., altrimenti puoi provare a mettere quei raccordi in alluminio al posto dei tubi (o meglio seghi un pezzo di tubo di raccordo e li metti al loro posto), anche i tubi in silicone sono una buona cosa, sono pi? fini e quindi disperdono pi? calore ..........
Comment
-
Originally posted by kindly View Postnon credo cambierebbe tanto, e poi non ? proprio bello
per? adesso, siccome l'hai comrpata usata, la cosa fondamentale ? capire se ? un problema di guarniozione testa o ? normale che faccia cosi, quindi ti consiglio di andare da un meccanico, dobrebbero avere un affarino che determina se la guarnizione testa ? andata o no, in pratica "analizza" l'aria che c'? nel vaso di espansione per vedere se ci sono residui di gas di scarico, co si ti togli ogni dubbio.
ciao
questa sarebbe la prova del 9
Comment
-
Originally posted by polsogrippato View Postnon ? che hai cambiato il liquido refrigerante emagari non avevi fatto bene lo spurgo ?? non so ne sparo una a caso....non mi sembra che a marzo col fresco avessi avuto questo problema, no ?
a marzo a fine turno purtroppo sono scivolato e non so se cosa sia successo dopo
quando ho ripreso la moto x sistemarla la prima cosa ? stata quella di fare lo spurgo....
il problema ? di altra natura...
Comment
-
Originally posted by rampazzojonny View Postti ricordo che l'acqua demiralizzata bolle a 100 e che un liquido di raffreddamento pu? arrivare fino a 120 c? senza andare in ebollizione.
Prova ad eliminare il parafango e fai qualche giro di prova, l'unico inconveniente e che rischi di sfondare il radiatore..., altrimenti puoi provare a mettere quei raccordi in alluminio al posto dei tubi (o meglio seghi un pezzo di tubo di raccordo e li metti al loro posto), anche i tubi in silicone sono una buona cosa, sono pi? fini e quindi disperdono pi? calore ..........
io vorrei provare un tappo da 1.5 ed un liquido di raffeddamento con punto di ebollizione 120? come ultima prova...
anche x' quando giro la temperatura ? sui 93
Comment
-
E' frequente in tutti i modelli, soprattutto in quelli preparati, un consiglio, spendi i 400 eurini e mettici un bel radiatore maggiorato o aggiuntivo
Comment
-
Originally posted by riki r1 View PostCiao, bene x il termostato tolto, rimetti le ventole, monta tubi siliconici che sono piu' robusti e metti un tappo da 1,5 bar: aumentando la pressione del circuito si innalza il punto di ebollizione, sicuramente non avrai piu' problemi.
Certo che un radiatore maggiorato risolverebbe molto, ma te lo fanno pagare una sassata!!
c'? chi con 150 euri ti da anche il resto
ora ho un k6 anchio e studier? un bel sistema ancora meglio dei classici dissipatori montati al posto dei tubi originali che cmq tolgono 5-7 gradi
sicuramente allungo il tragitto tubi mettendo 2 bei dissipatori in aria diretta
solo coi tubi semplici si tolgono cmq 5-7 gradi,8-10 nei ducati
cmq un k5-6 anche elaborato a oltre 90 gradi ? il primo che sento...sicuro nn 6 magro di carburazione ?? ci ballano anche dei 5 gradi tra un magro e un giusto
inoltre spurga bene l'impianto,nn basta buttarci dentro l'acqua,bisogna accendere ,spegnere,aprire tappo,piegar la moto,aprir la vitina sulla pompa ecc...? noiosa e lunga ma necessaria
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postdipende
c'? chi con 150 euri ti da anche il resto
ora ho un k6 anchio e studier? un bel sistema ancora meglio dei classici dissipatori montati al posto dei tubi originali che cmq tolgono 5-7 gradi
sicuramente allungo il tragitto tubi mettendo 2 bei dissipatori in aria diretta
solo coi tubi semplici si tolgono cmq 5-7 gradi,8-10 nei ducati
cmq un k5-6 anche elaborato a oltre 90 gradi ? il primo che sento...sicuro nn 6 magro di carburazione ?? ci ballano anche dei 5 gradi tra un magro e un giusto
inoltre spurga bene l'impianto,nn basta buttarci dentro l'acqua,bisogna accendere ,spegnere,aprire tappo,piegar la moto,aprir la vitina sulla pompa ecc...? noiosa e lunga ma necessaria
lo spurgo ? stato fatto a doc ma niente quando esco dalla pista inizia a scaricare acqua dal vaso d'espansione
mi interessa il sistema, se vuoi spiegarmi via pm ti ringrazio.
anche se temo sia la guarnizione
Comment
X
Comment