Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dunlop,Merz oppure?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dunlop,Merz oppure?

    tra un mesetto rientro e dovr? sostituire il metz interact k3 posterior alla frutta.
    l'anteriore ? ancora al 60% e vorrei sostituire solo il posteriore.
    ne ho trovati a 150 euro ma ? anche vero che con 220-230 si riesce a prendere anche qualcos'altro.
    da quello che ho visto in giro ci sono o proprio le interact k3,qualche coppia ancora fresca di qualifier 2 o altre marche tipo pirelli o michelin..
    su 5 moto avute ho sempre usato metzeler(rennsport-racetec),bridgestone(bt 012-bt014),una volta le michelin power e le diablo normali che non mi piacevano proprio.(ah...e le tremende michelin saponett sport...)
    ora tenedo conto dei cavallini della motoppotente vi chiedo cosa mi consigliereste.
    la moto la user? su strada per tutta la stagione,a parte 2 uscite a rijeka e una probabilmente in ungheria con cui andr? con un collega.
    inoltre avrei in programma un infinit? di motoraduni il che mi porter? a percorrere un circa 4500-5000 chilometri stimati di cui qualche sparata anche in autostrada...
    dato che le finanze ultimamente non scarseggiano tantissimo ma che sto preparando il mio matrimonio,sinceramente vorrei risucire a rimettere a nanna la moto quest'inverno ancora con le stesse gomme per poi ricambiare il prossimo anno.
    date le vostre esperienze,cosa mi consigliereste come buon compromesso?
    oh poi se non mi durano non muore nessuno ?...per? se ce la dovessi fare...mejo
    Last edited by DidiK8; 16-02-11, 22:52.

  • Font Size
    #2
    dunlop sportsmart , almeno 4000 col posteriore , se dai il gas come una bestia , se vai allegro almeno 5000 .

    Con l'anteriore superi tranquillamente i 5000.

    Comment


    • Font Size
      #3
      cio? vuoi fare tutte quelle cose con un treno uno di gomme???


      auguri

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bosco_RR View Post
        cio? vuoi fare tutte quelle cose con un treno uno di gomme???


        auguri

        vabb? bosco ma sono 2 turni pi? uno in ungheria....non gliela faccio????
        vabb? allora intanto consigliatemi su cosa orientarmi...poi se vede
        ps:ho letto che delle sportsmart non se ne parli molto bene...sono rigide e lavorano a pressioni molto basse...oltre che tipicamente richiedono un p? di smanettamento a livello sospensivo....
        leggevo ora u internet delle conti sportattack...ma che so?

        Comment


        • Font Size
          #5
          in pista....per star sereno.....ci devi entrare quando ancora sono nuove o seminuove,in particolare se sono pirelli/metz,perch? passato il 50% di battistrada (mescole "stradali") praticamente non ? + la stessa mescola e non rende + come da nuova... questo ? un consiglio che ti do spassionato....

          detto ci? io ti consiglio di andare assolutamente su gomme con ben altra costanza di rendimento ,quindi non pirelli/metz quoto yoko..... e detto da me da pirellista convinto

          se cambi modo di pensarla e metti in preventivo un secondo treno....allora il discorso ricambia

          Comment


          • Font Size
            #6
            quoto il buon bosco.... e ti dico pirelli o megtz che siano gi? dopo 30 giri il rendimento ? sceso tanto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by frecciazzurra View Post
              quoto il buon bosco.... e ti dico pirelli o megtz che siano gi? dopo 30 giri il rendimento ? sceso tanto
              le gomme in mescola vanno a cicli termici,e a giri in pista
              le gomme stradali vanno a battistrada


              se ragioni con le mescole.....8 giri le k0....16 le k1......32 k2 ......giri tirati al top
              se non hanno fatto tanti cicli termici possono farne qualcuno in +.

              questo ? quello che ti dicono i tecnici metz ,ovviamente ? un indicazione generica perch? dipende anche da grip e temperaturra ovvio come pure dal cristiano ma....attendibile

              l'amatore che non va troppo forte le mescole le "finisce" spesso x i cicli termici che non per quello che ha girato sfruttando la gomma.

              x strada... c ? poco da fare al 50% non sono + prestanti come da nuove..e per me tra una pari livello metz/dunlop da nuove vince metz
              turneggiate con delle k3 e poi con delle sportsmart,e cronometratevi...
              Last edited by bosco_RR; 17-02-11, 00:19.

              Comment


              • Font Size
                #8
                consiglio generico ma sempre valido, forse scontato ma fondamentale: non risparmiare sulle gomme, mai!

                per quanto riguarda la tua situazione ti consiglio, per lo meno, di prendere un treno di metz k2 k2 per le due uscite in pista......secondo me meno sei avvezzo alla guida in pista pi? sei esposto alle cadute.....

                divertiti, gas e cervello!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ffff

                  Ma scusa, con 250 euro al massimo un treno di metz k2 k2 le monti e stai serteno p?er le pistate...in stradfa ti regoli con quello chwe ? rimasto....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ....ancora meglio prendi due treni k2 k2 poco usati da qualcuno che corre che conosci e con il prezzo di un treno ne hai 2 seminuovi.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      [QUOTE=bosco_RR;7123114 per me tra una pari livello metz/dunlop da nuove vince metz
                      turneggiate con delle k3 e poi con delle sportsmart,e cronometratevi...[/QUOTE]

                      Scusate l'intromissione, ma per me non si possono paragonare le sportsmart alle metz k3; le prime, anche se sostituiscono le Qualifier RR (), sono gomme prevalentemente stradali diciamo al 75% con possibilit? di andare anche in pista, mentre le metz sono gomme "Per chi invece ama le pieghe su strada e cerca i cordoli in pista c'? RACETEC K3" (parole estratte dal sito METZ) .
                      Quindi confrontandole in pista le Metz vincono alla grande e poi ? ormai acclarato che la Dunlop con le SS ha realizzato una gomma pi? orientata verso l'utenza stradista e, giocando con le pressioni (la tanto decantata tecnologia NTEC), ha offerto la possibilit? di soddisfare anche i pruriti amatoriali tra i cordoli .

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        B? qui c'? anche chi dice che le k3 sono ottime in pista. Io sono tra quelli che dicono in pista solo k2 e k1...a meno che non sei proprio un cancello e quando entri freddi le gomme invece di scaldarle...
                        Last edited by garzo; 18-02-11, 08:13.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by monoblocco View Post
                          Scusate l'intromissione, ma per me non si possono paragonare le sportsmart alle metz k3; le prime, anche se sostituiscono le Qualifier RR (), sono gomme prevalentemente stradali diciamo al 75% con possibilit? di andare anche in pista, mentre le metz sono gomme "Per chi invece ama le pieghe su strada e cerca i cordoli in pista c'? RACETEC K3" (parole estratte dal sito METZ) .
                          Quindi confrontandole in pista le Metz vincono alla grande e poi ? ormai acclarato che la Dunlop con le SS ha realizzato una gomma pi? orientata verso l'utenza stradista e, giocando con le pressioni (la tanto decantata tecnologia NTEC), ha offerto la possibilit? di soddisfare anche i pruriti amatoriali tra i cordoli .
                          il segmento ? "quasi" quello

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            allora...sto pensando di prendere un k3 usata in buono stato da montare per l 3 giornate in pista(solo 3 turni)
                            ma per la strada,viaggi e soprattutto fine settimana su in montagna?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by garzo View Post
                              B? qui c'? anche chi dice che le k3 sono ottime in pista. Io sono tra quelli che dice in pista solo k2 e k1...a meno che non sei proprio un cancello e quando entri freddi le gomme invece di scaldarle...
                              a luglio i giornalisti a misano sponsor metz con le k3 e 1000 originali giravan in 46/47..con le k2 in 44 x un amatore vanno cmq ma certo solo da nuove e run brevi! X forza c ? gente con moto open e mescolati che il 46 lo vedon col binocolo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X